Pagina 1 di 1

Espansione NAS con HD di diverso taglio.

Inviato: giovedì 15 settembre 2016, 3:22
da Articiok
Ciao a tutti,

non ho molta dimestichezza con questo argomento, ma ho un dubbio, ho un DS415play con 3 dischi WD Red Pro da 3TB (SHR), ho ancora uno slot libero e quindi volevo occuparlo con un altro disco uguale, per modello e pezzatura.
Il problema sembra che il WD Red Pro 3TB non esista più in commercio, l'ho ordinato su Eprice il 19 Agosto a 193€, ma continuano a procrastinare la data di consegna.
Su Amazon continua a crescere il prezzo senza motivo, oggi è arrivato a 221€, quindi sono andato sul sito della WD, ma il taglio da 3Tb non è più proposto, il taglio minimo è 4Tb, ne ho dedotto che sia uscito di produzione.
Ora non dovrei aver problemi ad utilizzarne uno con una pezzatura più grande, l'idea mia è quello di prenderne uno da 6Tb, corretto?

Re: Espansione NAS con HD di diverso taglio.

Inviato: giovedì 15 settembre 2016, 9:35
da dMajo
Con SHR se solo un disco ha capacità maggiore questa rimarrà inutilizzata sino a che un'altro disco subirà un upgrade. In raid5/6 tutte le capacità in eccesso rispetto al disco meno capiente non verranno utilizzate.

Comunque:
http://www.hw1.it/western-digital-red-3 ... rx_501809/
http://www.hw1.it/wd-western-digital-re ... rx_602109/

Re: Espansione NAS con HD di diverso taglio.

Inviato: giovedì 15 settembre 2016, 11:22
da Articiok
Quindi se ne prendo uno di taglia superiore non conviene metterlo in RAID, ma gli assegno un volume e questo potrebbe lavorare come backup dell'altro, nel caso il 6Tb sarebbe perfetto per il backup del volume in RAID.
Fattibile?
Se è così, quando inserirò il nuovo disco ed il NAS si accorge mi farà la domanda di creazione di un nuovo volume oppure di assegnarlo al volume presente, sceglierò la prima opzione, corretto?
Grazie

Re: Espansione NAS con HD di diverso taglio.

Inviato: giovedì 15 settembre 2016, 11:51
da burghy86
corretto, anche se è preferibile di solito che il backup sia staccabile in modo da tenerlo al sicuro

Re: Espansione NAS con HD di diverso taglio.

Inviato: giovedì 15 settembre 2016, 13:02
da Articiok
Concordo riguardo il backup che sia fatto su supporti removibili, ma è un semplice NAS familiare dove non ci sono dati "vitali".
Ti ringrazio del supporto.

Re: Espansione NAS con HD di diverso taglio.

Inviato: giovedì 15 settembre 2016, 15:58
da dMajo
Io al contrario non concordo tanto ... anzi sono in parziale disaccordo.
Dalle mie esperienze i backup non automatici danno sempre problemi, è solo una questione di tempo.
Bisogna poi distinguere fra backup a tutela di scemo (cancellazioni /sovrascritture involontarie) e disaster recovery (prevenzione delle catastrofi/ grossi guasti). I primi eventi sono sicuramente più numerosi e frequenti dei secondi.
Il backup che tuteli da sovrascritture più veloce e meno impegnativo soprattutto in termini di risorse e quello orario su disco interno. Poi per il disaster concordo in uno giornaliero/settimanale su disco esterno, ma meglio su altro nas ubicato altrove in modo da poter esser automatizzato. In questo caso è preferibile il backup del backup piuttosto che dalla sorgente.

Re: Espansione NAS con HD di diverso taglio.

Inviato: mercoledì 19 ottobre 2016, 10:49
da Azimuth
da quello che so l'upgrade con taglio diverso in SHR è sempre possibile e già a partire dal secondo disco potrai giovarti dello spazio in più, il che non è niente male rispetto al RAID tradizionale.

Re: Espansione NAS con HD di diverso taglio.

Inviato: mercoledì 19 ottobre 2016, 10:50
da Azimuth
Quanto al backup farlo da disco a disco all'interno della NAS che senso ha? Allora tanto vale fare un mirror automatico, almeno non si hanno pensieri... sbaglio?

Re: Espansione NAS con HD di diverso taglio.

Inviato: mercoledì 19 ottobre 2016, 10:56
da Azimuth
Per quanto mi riguarda considero già la NAS un backup primario di quanto presente sul mio desktop, in quanto operare sulla NAS come "source" e farlo in rete avrebbe delle prestazioni troppo degradate rispetto ad un uso del desktop che ha dischi SATA "locali". Certo, non backup po proprio tutto perché mi costerebbe troppo in termini di GB ma diciamo che la NAS ha circa il 90% di quello che è presente sul mio desktop. Voi come vi regolate?

Re: Espansione NAS con HD di diverso taglio.

Inviato: mercoledì 19 ottobre 2016, 10:58
da Azimuth
PS: poi per quanto riguarda alcune cose di vitali importanza ho sottoscritto un servizio cloud illimitato e faccio fare, in automatico, l'upload di quelle cartelle alla NAS in modo da avere un backup remoto delle cose più importanti. In caso, malaugurato, in cui sia il desktop che la nas vengano meno contemporaneamente!