Salve,
grazie ad un fulmine mi si è cotto il router e anche i dispositivi attaccati via cavo, il mio bel ds214play e un pc. In tutte e due si è cotto solo il componente scheda di rete, sia il pc che il synology si accendono senza problemi, ho provato i dischi del synology attaccati al pc e i dati sono sani, ma non so come riaccedere al synology dato che l'unico accesso è appunto dalla scheda di rete. Ho già provato anche il soft reset, ma i led della lan rimangono spenti sia dietro che davanti al nas.
Ho visto che il centro di assistenza è solo in irlanda...
C'è qualche speranza di ripararlo oppure di usare una scheda usb to wifi senza accedere purtroppo al dsm di configurazione?
Grazie mille!!!
Un saluto da un povero sfortunato
Rotto porta ethernet
-
- Utente
- Messaggi: 4
- Iscritto il: martedì 3 giugno 2014, 18:08
Rotto porta ethernet
- GTW: Tplink w8970
- ISP: Telecom ADSL
- NAS: Modello DS216Play DSM[6.x]; 3Tb Red;
- CLI: Pc Amd Windows 8
Re: Rotto porta ethernet
opzione di soluzioni .... si parla di hardware ...
in primis il router per la connessione da come ho capito e' out ..... di conseguenza chiedi info a telecom italia per una sostituzione
poi la lan del pc e' out ..... come soluzione piu economica vedo un acquisto di una scheda di rete tramite pci / pciexpress i prezzi variano da pochi euri in su online
rimesso apposto questi 2 incognite facci sapere ..... da cosa dici dovrebbe andare nuovamente apposrto senza perdita di dati sui HD
ciao
in primis il router per la connessione da come ho capito e' out ..... di conseguenza chiedi info a telecom italia per una sostituzione
poi la lan del pc e' out ..... come soluzione piu economica vedo un acquisto di una scheda di rete tramite pci / pciexpress i prezzi variano da pochi euri in su online
rimesso apposto questi 2 incognite facci sapere ..... da cosa dici dovrebbe andare nuovamente apposrto senza perdita di dati sui HD
ciao
- GTW: Router telecom ADSL 2+ Wi-Fi N Technicolor ISP: Fibra [FTTC:100/30] Telecom IP:[Publico]
- NAS: Synology DS216+ DSM [6.X] RAM : 1 GB DDR3 ; Storage 2x4TB WDRED
- CLI: Desktop : W10 64Bit
- Altro :
○ dispositivi wifi : iPhone 5S, Galaxy S3, HTC Desire 310,
-
- Utente
- Messaggi: 4
- Iscritto il: martedì 3 giugno 2014, 18:08
Re: Rotto porta ethernet
Ciao il router e il pc sono già sostituiti.
Per il nas non c'è nulla da fare, sono fuori garanzia, e la synology mi ha risposto gentilmente "compralo nuovo", oppure se proprio vuoi c'è la scheda come parte di ricambio che costa quanto il nas stesso.
Io speravo che ci fosse una procedura per bypassare l'ethernet e/o usare la connessione via wifi, modificando qualche file di configurazione...
Mi spiace addio synology, giusto per partito preso (e costo) passerò a qnap che vende un nas intel a 250euro come il mio vecchio ds214play, che ora si trova a 350 ed oltre....
Saluti
Per il nas non c'è nulla da fare, sono fuori garanzia, e la synology mi ha risposto gentilmente "compralo nuovo", oppure se proprio vuoi c'è la scheda come parte di ricambio che costa quanto il nas stesso.
Io speravo che ci fosse una procedura per bypassare l'ethernet e/o usare la connessione via wifi, modificando qualche file di configurazione...
Mi spiace addio synology, giusto per partito preso (e costo) passerò a qnap che vende un nas intel a 250euro come il mio vecchio ds214play, che ora si trova a 350 ed oltre....
Saluti
- GTW: Tplink w8970
- ISP: Telecom ADSL
- NAS: Modello DS216Play DSM[6.x]; 3Tb Red;
- CLI: Pc Amd Windows 8
Re: Rotto porta ethernet
Il nas supporta dongle wifi su usb.
Poi però va configurata ssid,pasword wifi, ..... e senza la possibilità di accedere al DSM e farlo da pannello di controllo dovresti inserire il dischi in un pc (meglio linux in modo da montare il raid1 della partizione di sistema) e modificare a mano i file di configurazione che però per il wifi non saprei dirti dove.
Se hai a portata un nas funzionante potresti inserire la dongle li, configurarla via pannello di controllo e poi cercare le modifiche apportate ai file di configurazione e replicarle sul tuo.
Poi però va configurata ssid,pasword wifi, ..... e senza la possibilità di accedere al DSM e farlo da pannello di controllo dovresti inserire il dischi in un pc (meglio linux in modo da montare il raid1 della partizione di sistema) e modificare a mano i file di configurazione che però per il wifi non saprei dirti dove.
Se hai a portata un nas funzionante potresti inserire la dongle li, configurarla via pannello di controllo e poi cercare le modifiche apportate ai file di configurazione e replicarle sul tuo.
Dal 01.01.2015 non rispondo a quesiti tecnici dei non osservanti il regolamento https://www.synologyitalia.com/presentazioni/regolamento-leggere-prima-di-postare-t5062.html
www.alldataee.com
- UPS: APC SMT2200I+AP9631
- GTW: Vigor2866Vac(4.4.2): 2StaticIP FTTH(1/.1G)+FTTC(30/3M)
- SWC: Netgear GS728TPv2(PoE+)
- 4x HP NJ2000G
- 2x Netgear GS108Tv2
- 2x VigorAP902
- NAS: DS1819+: DSM6.2.4(u7),32GB; C(2x845DCPro),R5(3xST6000VN001),R0(2xWD60PURX),VB(WD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3,4
- DS1815+: DSM6.2.4(u7),16GB; R5(3xWD60EFRX),VB(2xWD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3
- RS3617xs+: DSM6.2.4(u7),8GB; R6(8xWD40FFWX),HS(WD40FFWX);LAN:LAG(1+2+3),4,LAG(5+6)
- DS1513+(4GB); DS115j
- ALTRO: Denon AVR-4311
- UE55ES8000Q, UE32ES6800Q, UE22F5410AY
- Galaxy Note8, A5, TabS3; Nokia N8
- EXP: E5: NET9 PC:W9,M0,L6
www.alldataee.com