ds209 e streaming HD

Modelli: DS109j, DS109, DS109+, DS209j, DS209, DS209+, DS209+II, DS409Slim, DS409, DS409+, DS509+, RS409, RS409(RP)+
Rispondi
Sabar
Utente
Utente
Messaggi: 6
Iscritto il: giovedì 12 novembre 2009, 18:56

ds209 e streaming HD

Messaggio da Sabar »

Buongiorno sono nuovo del forum.
Ho travato un offerta di poter comprare un ds209 o un ds209+II
pero ci sono 150 euro di differenza

io lo userei prevalentemente per fare streeaming di contenuti ad alta devinizione da li alla ps3 o alla tv dlna....per voi si vede bene e regge il ds209 normale? Io massimo ci collegherò 2 computer per questo pensavo che bastasse
Parsipal
Utente
Utente
Messaggi: 867
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 12:37

ds209 e streaming HD

Messaggio da Parsipal »

Se le tue esigenze sono quelle da te descritte e non prevedi che aumenteranno allora vai sul DS209.

Saluti
Parsipal
NAS: DS207. (128MB) | HD: 2x MAXTOR STM3250820AS | FW: 3.1-1636 (since 2007)

NAS: DS209+(512MB) | HD: 2x WD10EACS 1TB RAID-1 | FW: 4.2-3202 (since 2009)

UPS: APC 800 Back-ups RS
Sabar
Utente
Utente
Messaggi: 6
Iscritto il: giovedì 12 novembre 2009, 18:56

ds209 e streaming HD

Messaggio da Sabar »

Si dovrebbe essere questo. siti non ne metto su
magari utilizzaro la download station e lo lasciero costante acceso per l'accesso ai contenuti interni
e poi lo utilizzero sostanzialmente come backup di foto molto grosse.

quindi:
download
streaming video
backup e streaming foto

penso tutto quello che un po puo fare a parte mettere su un sito con utenti

(ps 'ho preso l'altro giorno e deve arrivare)
Parsipal
Utente
Utente
Messaggi: 867
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 12:37

ds209 e streaming HD

Messaggio da Parsipal »

Si dovrebbe essere questo. siti non ne metto su
magari utilizzaro la download station e lo lasciero costante acceso per l'accesso ai contenuti interni
e poi lo utilizzero sostanzialmente come backup di foto molto grosse.

quindi:
download
streaming video
backup e streaming foto

penso tutto quello che un po puo fare a parte mettere su un sito con utenti

(ps 'ho preso l'altro giorno e deve arrivare)


Piccola postilla:
Se fai streaming video inn HD via wi-fi ti serve una connessione wireless di classe "n" (lo standard b/g potrebbero causarti degli scatti)
Questo chiarimento non ha niente a che vedere con le caratteristiche del NAS.


Saluti
Parsipal
NAS: DS207. (128MB) | HD: 2x MAXTOR STM3250820AS | FW: 3.1-1636 (since 2007)

NAS: DS209+(512MB) | HD: 2x WD10EACS 1TB RAID-1 | FW: 4.2-3202 (since 2009)

UPS: APC 800 Back-ups RS
paolo_rigoni1970
Utente
Utente
Messaggi: 54
Iscritto il: venerdì 13 novembre 2009, 17:28

ds209 e streaming HD

Messaggio da paolo_rigoni1970 »

per personalissima opinione e test sul campo ahimè anche il draft-N (al momento "sola" da paura in senso romano del termine) è piuttosto deludente e non porta grandi migliorie dal "G". Oltre ad essere - come tutti i wi-fi- ad intermittenza bastano una paio di muri spessi, qualche ostacolo ecc...per scendere a non più di 1,5-2 MB di transfer rate (15-20 Mbps di banda). Ho trovato delle migliorie con powerline che mi sembra gestire meglio la banda passante di un flusso a/v in HD (ovviamente il top rimane il buon vecchio wired [cool] )
Parsipal
Utente
Utente
Messaggi: 867
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 12:37

ds209 e streaming HD

Messaggio da Parsipal »

per personalissima opinione e test sul campo ahimè anche il draft-N (al momento "sola" da paura in senso romano del termine) è piuttosto deludente e non porta grandi migliorie dal "G". Oltre ad essere - come tutti i wi-fi- ad intermittenza bastano una paio di muri spessi, qualche ostacolo ecc...per scendere a non più di 1,5-2 MB di transfer rate (15-20 Mbps di banda). Ho trovato delle migliorie con powerline che mi sembra gestire meglio la banda passante di un flusso a/v in HD (ovviamente il top rimane il buon vecchio wired [cool] )

Se lo streaming lo hai testato sulla PS3, quest'ultima è solo di classe b/g
Devi avere tutto cablato nella stessa classe. 300Mbit/sec sono più che sufficienti (controlla l'effettiva banda a disposizione).
Se fai un test su una rete wire a 100Mbit/sec vedrai che i film in HD li vedi benissimo dacui la mia asserzione sulla classe wifi "n".

Resto a disposizione
Parsipal
NAS: DS207. (128MB) | HD: 2x MAXTOR STM3250820AS | FW: 3.1-1636 (since 2007)

NAS: DS209+(512MB) | HD: 2x WD10EACS 1TB RAID-1 | FW: 4.2-3202 (since 2009)

UPS: APC 800 Back-ups RS
paolo_rigoni1970
Utente
Utente
Messaggi: 54
Iscritto il: venerdì 13 novembre 2009, 17:28

ds209 e streaming HD

Messaggio da paolo_rigoni1970 »

lungi da me sollevare polemiche, ci mancherebbe, quello che intendevo dire era solo che su una FE a 100 Mbps la banda è pressocchè reale mentre sul wi-fi, in particolare il draft-N, direi che bisogna dividere perlomeno per 8 [angry]
A mio vedere si nota poco la differenza con il G, dai 300 nominali del N credo se arriva a 50/60 reali c'è da stappare un moet.
Parlo ovviamente di un appartamento medio/grande (100 mq abbondanti) con 2 o più muri divisori tra gli estremi ed un pò di ostacoli.
La prova l'ho fatta tra un sony vaio draft-N ed un PCH con chiavetta draft-N. Poi dalla disperazione sono passato ad powerline Netgear (dichiarato 200 Mbps) e pur ovviamente stando lontani dalla capacità trasmissiva nominale, ho riscontrato un raddioppio, anzi quasi 3 volte il draft-N #-o [confused]
Parsipal
Utente
Utente
Messaggi: 867
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 12:37

ds209 e streaming HD

Messaggio da Parsipal »

Quello da te esposto è esatto. Quello che dovresti riuscire a fare è quello di evitare interferrenze utilizzando dispositivi che emettono segnali sufficientemente forti.
Ricordati che il draft-N è un pre-protocollo che è nato prima della standardizzazione ufficiale del protocollo "n".
I test che abbiamo eseguito sono stati fatti con iMac collegati con "airport extreme". I tests sono stati più che soddisfacenti, neanche una perdita di buffer.

Facci sapere l'andamento dei tuoi tests.
Resto in attesa
Saluti
Parsipal
NAS: DS207. (128MB) | HD: 2x MAXTOR STM3250820AS | FW: 3.1-1636 (since 2007)

NAS: DS209+(512MB) | HD: 2x WD10EACS 1TB RAID-1 | FW: 4.2-3202 (since 2009)

UPS: APC 800 Back-ups RS
Rispondi

Torna a “Synology serie X09”