Crash del volume
Inviato: sabato 4 giugno 2016, 12:54
Buongiorno, sono costretto a chiedere sul forum perchè non ne vengo a capo.....
Pochi giorni fa, il volume del nas è andato in CRASH.
Il sistema in questione è un ds414 con 4 hd da 4tb WD RED, impostato in JBOD.
Settimanalmente effettuo un backup su un altro nas in rete (stessa capacità) della Buffalo (che è sempre spento e non in uso se non per le copie) , e saltuariamente un ulteriore backup solo delle foto (e miniature) e dei documenti più importanti su un altro hd via usb, dunque per i dati dovrei essere abbastanza sicuro.
Il sistema risultava bloccato, vedeva solo i primi tre hd, ed il 4°hd risultava normale ma non inizializzato.
Il problema è che non riesco a capire da cosa possa essere dipeso il crash.
Il report mensile esteso sulla salute dei dischi non mi ha mai dato problemi.
Spento il sistema e riavviato, ha cominciato a ricostruire il file di sistema, e poi sembra che si sia riavviato normanlmente.
Ho subito fatto un altro test esteso dell'hd e dopo circa 20h risultava senza nessun problema.
Il volume è stato ricreato ed ha ricominciato ad indicizzare tutto il materiale multimediale con copertine, miniature etc.....
Improvvisamente dopo circa un altro giorno di lavoro, è andato nuovamente in crash. ed ora l'ho spento e lasciato li.
Ho tirato fuori dalla slitta l'hd ed ho fatto un test con il tool WD.
Anche li sembra tutto normale (tranne le dimensioni della capacità che sono di 1.8tb invece di 4tb.....ma non so se può dipendere dal fatto che il controller per connetterlo via usb l'ho smontato da un mybook wd da un tb....).
Quello che mi lascia invece perplesso è un errore letto sui log del nas....con una sfilza continua di hd rimosso ed inserito, questo entrambi le volte in concomitanza del crash.....
Potrebbe essere più banalmente il connettore interno che non fa bene contatto??
Sono confuso anche perchè non so coem muovermi....
Provo ad allegare gli scrrenshot ed il report del log del sistema
Grazie a chi può suggerirmi qualche tentativo.
Buona giornata
Bruno
Pochi giorni fa, il volume del nas è andato in CRASH.
Il sistema in questione è un ds414 con 4 hd da 4tb WD RED, impostato in JBOD.
Settimanalmente effettuo un backup su un altro nas in rete (stessa capacità) della Buffalo (che è sempre spento e non in uso se non per le copie) , e saltuariamente un ulteriore backup solo delle foto (e miniature) e dei documenti più importanti su un altro hd via usb, dunque per i dati dovrei essere abbastanza sicuro.
Il sistema risultava bloccato, vedeva solo i primi tre hd, ed il 4°hd risultava normale ma non inizializzato.
Il problema è che non riesco a capire da cosa possa essere dipeso il crash.
Il report mensile esteso sulla salute dei dischi non mi ha mai dato problemi.
Spento il sistema e riavviato, ha cominciato a ricostruire il file di sistema, e poi sembra che si sia riavviato normanlmente.
Ho subito fatto un altro test esteso dell'hd e dopo circa 20h risultava senza nessun problema.
Il volume è stato ricreato ed ha ricominciato ad indicizzare tutto il materiale multimediale con copertine, miniature etc.....
Improvvisamente dopo circa un altro giorno di lavoro, è andato nuovamente in crash. ed ora l'ho spento e lasciato li.
Ho tirato fuori dalla slitta l'hd ed ho fatto un test con il tool WD.
Anche li sembra tutto normale (tranne le dimensioni della capacità che sono di 1.8tb invece di 4tb.....ma non so se può dipendere dal fatto che il controller per connetterlo via usb l'ho smontato da un mybook wd da un tb....).
Quello che mi lascia invece perplesso è un errore letto sui log del nas....con una sfilza continua di hd rimosso ed inserito, questo entrambi le volte in concomitanza del crash.....
Potrebbe essere più banalmente il connettore interno che non fa bene contatto??
Sono confuso anche perchè non so coem muovermi....
Provo ad allegare gli scrrenshot ed il report del log del sistema
Grazie a chi può suggerirmi qualche tentativo.
Buona giornata
Bruno