Snapshot Replication - Cloud Station Backup - Hyper Backup
Inviato: venerdì 3 giugno 2016, 22:48
Salve a tutti,
dopo un attenta ricerca sul forum sono rimasto molto sorpreso che nessuno mai abbia affrontato il tema "Backup".
Forse ho sbagliato metodo di ricerca, ecco cosa intendo:
Come in tanti sappiate, ormai i Ransomware sono una realtà stabile, e credo che chiunque di noi ne ha sentito parlare. Io personalmente ho avuto la sfortuna di incontrarli nel precedente Studio, che fortunatamente ha colpito un solo pc.
Ora ho cambiato Studio e dove sono abbiamo un Nas Synology a 2 Bay (credo il ds412+) e volevo attivare un sistema efficiente di backup. Mamma Synology ha fatto una pagina ( https://www.synology.com/it-it/solution/ransomware ) in merito dove da dei suggerimenti.
Bene, anzi benissimo! ora so che ci sono delle soluzioni a cui posso puntare in caso di errore umano, però sostanzialmente non ho ben capito molte cose:
- quale sistema utilizzare
- quale sistema mi garantisce una protezione migliore
- quanto spazio mi serve?
questa è la situazione che dovrei tenere "in vita":
Studio professionale, quindi lavoriamo molto con file scansionati, vidimati e scritti.
Server linux in cui è appoggiato il software che utilizziamo.
Pc con windows collegati al server (lo vedono come unità di rete Z:)
PC collegati al NAS in cui ognuno ha accesso a cartelle diverse in baso alle mansioni.
ora, se disgraziatamente un cryptolocker dovesse colpire un pc, siamo fottuti. Il server verrebbe criptato, il nas lo seguirebbe e la cartella "clienti", ad esempio, verrebbe criptata.
Dovrei trovare un sistema di backup, automatizzati, in cui posso salvare i dati del server (tecnicamente è una cartella), e i dati del NAS stesso
Lo strumento che mi serve praticamente deve fare il backup di questa cartella, e dell'intero NAS, tenere varie Copie tutte distinte tra loro, e la possibilità di recuperare una certa cartella. Sopratutto sapere e tenere d'occhio lo spazio che sta utilizzando. Pensavo che magari fare un secondo volume sul nas, in cui il nas stesso effettua il backup con un utente creato ad Hoc, in modo tale che se un pc venga infettato io ho già la copia pronta e sicura.
Consigli?
Grazie in Anticipo per le risposte
P.S. vorrei sfruttare l'occasione per far chiarezza sui vari tipi di backup per poi effettuare una guida che sarà utile per tutti.
dopo un attenta ricerca sul forum sono rimasto molto sorpreso che nessuno mai abbia affrontato il tema "Backup".
Forse ho sbagliato metodo di ricerca, ecco cosa intendo:
Come in tanti sappiate, ormai i Ransomware sono una realtà stabile, e credo che chiunque di noi ne ha sentito parlare. Io personalmente ho avuto la sfortuna di incontrarli nel precedente Studio, che fortunatamente ha colpito un solo pc.
Ora ho cambiato Studio e dove sono abbiamo un Nas Synology a 2 Bay (credo il ds412+) e volevo attivare un sistema efficiente di backup. Mamma Synology ha fatto una pagina ( https://www.synology.com/it-it/solution/ransomware ) in merito dove da dei suggerimenti.
Bene, anzi benissimo! ora so che ci sono delle soluzioni a cui posso puntare in caso di errore umano, però sostanzialmente non ho ben capito molte cose:
- quale sistema utilizzare
- quale sistema mi garantisce una protezione migliore
- quanto spazio mi serve?
questa è la situazione che dovrei tenere "in vita":
Studio professionale, quindi lavoriamo molto con file scansionati, vidimati e scritti.
Server linux in cui è appoggiato il software che utilizziamo.
Pc con windows collegati al server (lo vedono come unità di rete Z:)
PC collegati al NAS in cui ognuno ha accesso a cartelle diverse in baso alle mansioni.
ora, se disgraziatamente un cryptolocker dovesse colpire un pc, siamo fottuti. Il server verrebbe criptato, il nas lo seguirebbe e la cartella "clienti", ad esempio, verrebbe criptata.
Dovrei trovare un sistema di backup, automatizzati, in cui posso salvare i dati del server (tecnicamente è una cartella), e i dati del NAS stesso
Lo strumento che mi serve praticamente deve fare il backup di questa cartella, e dell'intero NAS, tenere varie Copie tutte distinte tra loro, e la possibilità di recuperare una certa cartella. Sopratutto sapere e tenere d'occhio lo spazio che sta utilizzando. Pensavo che magari fare un secondo volume sul nas, in cui il nas stesso effettua il backup con un utente creato ad Hoc, in modo tale che se un pc venga infettato io ho già la copia pronta e sicura.
Consigli?
Grazie in Anticipo per le risposte
P.S. vorrei sfruttare l'occasione per far chiarezza sui vari tipi di backup per poi effettuare una guida che sarà utile per tutti.