Pagina 1 di 2

Streaming da DS216play remoto e condivisione file

Inviato: mercoledì 1 giugno 2016, 18:23
da Geggo
Ciao a tutti e complimenti al forum, indispensabile per conoscere a fondo le possibilità dei prodotti.
Sono da poco possessore del DS216play dopo un DS214se. Mi trovo talmente che vorrei prenderlo anche a mio padre, ma ho bisogno di ulteriori informazioni vista la destinazione d'uso.
Personalmente lo uso con soddisfazione per backup, download e visione di film e foto dalla TV (non smart) con player Minix e XBMC.
Uso poco le app Synology poichè con XBMC faccio già tutto quello che mi serve.
Ora, da poco mio padre vorrebbe fare la stessa cosa ed ovviamente ho pensato alla medesima configurazione. Mi si è aperto un mondo però da quando nel paese di mio padre è arrivata la fibra FTTC e con Telecom lui ha un abbonamento da 100mb down e (BEN) 20mb in up che va da dio. Io invece ho una degna ADSL 20mega (reali 12mb down / 1mb up)
Mi sono posto un po di domande ma le risposte che finora ho trovato considerano quasi sempre l'uso in locale, per cui chiedo a voi esperti se potete darmi una mano.

1- Ciò che vorrei fare, se possibile, sarebbe usare il Synology di mio padre connesso in fibra come se fosse "locale". La mia ipotesi è questa: con una fibra capace di inviare a 20mbit potrei guardare i miei film in streaming da casa mia? In teoria un flusso da 20mbit supporterebbe tranquillamente anche il FullHD. E' corretto?
Sempre che ciò che ho detto sia vero, sarebbe davvero stupendo, perchè via web potrei accedere al NAS di mio padre, scaricare a velocità enormi e poi "prendermi" in streaming i contenuti.
E' fattibile?
E' possibile impostare il Player, XBMC o la smart TV per collegarsi sempre al NAS remoto ed effettuare lo streaming? Come? Servono per forza le app Synology? Quali mi consigliate come prestazioni?

2- La versione 216play supporta la transcodifica H265 ma ancora non ho capito come si utilizza. Ho capito che è in grado di generare un flusso pronto per la visione su vari dispositivi, ma compresa la TV? Oppure le TV e i player (tipo il Minix) useranno sempre la loro decodifica quando guardo un film??

3- Questione IP: Avendo un abbonamento privato senza IP pubblico statico, come posso dire alle varie app (XBMC ad es.) di raggiungere il NAS remoto?

4- Ho la necessità di poter fornire agli amici link diretti per scaricare file contenuti nel NAS. Al momento ho un account "ospite" con permessi di lettura di una cartella specifica ma vorrei sapere se si può ottenere un link sempice da spedire via mail così da poter aver accesso diretto al download.

Scusate per le numerose domande ma questo NAS ha talmente tante funzioni che fatico ad orientarmi.
Grazie a tutti

Re: Streaming da DS216play remoto e condivisione file

Inviato: martedì 7 giugno 2016, 10:54
da Geggo
nessuno può aiutarmi?

Ho fatto diverse prove in locale con la app video station sul Minix con dei video H265.
A differenza di XBMC che non li legge, tramite Video Station riesco a vederli ma nelle scene veloci noto degli scattini piuttosto evidenti, nonostante connessione Gigabit al NAS.
In questo caso chi fa la decodifica? la app o il NAS con la funzione di transcodifica?
Avete dei consigli per migliorare la cosa?

Re: Streaming da DS216play remoto e condivisione file

Inviato: giovedì 9 giugno 2016, 10:02
da stefanox
Ciao provo a risponderti... non posseggo televisione... quindi abbi pazienza su alcune cose non potrò aiutarti.
Geggo ha scritto: 1- Ciò che vorrei fare, se possibile, sarebbe usare il Synology di mio padre connesso in fibra come se fosse "locale". La mia ipotesi è questa: con una fibra capace di inviare a 20mbit potrei guardare i miei film in streaming da casa mia? In teoria un flusso da 20mbit supporterebbe tranquillamente anche il FullHD. E' corretto?
Sempre che ciò che ho detto sia vero, sarebbe davvero stupendo, perchè via web potrei accedere al NAS di mio padre, scaricare a velocità enormi e poi "prendermi" in streaming i contenuti.
E' fattibile?
E' possibile impostare il Player, XBMC o la smart TV per collegarsi sempre al NAS remoto ed effettuare lo streaming? Come? Servono per forza le app Synology? Quali mi consigliate come prestazioni?
20mb in upload si... è un'ottima connessione x FullHD, a patto di avere un download altrettanto capace.

Geggo ha scritto:2- La versione 216play supporta la transcodifica H265 ma ancora non ho capito come si utilizza. Ho capito che è in grado di generare un flusso pronto per la visione su vari dispositivi, ma compresa la TV? Oppure le TV e i player (tipo il Minix) useranno sempre la loro decodifica quando guardo un film??
non sò aiutarti
Geggo ha scritto:3- Questione IP: Avendo un abbonamento privato senza IP pubblico statico, come posso dire alle varie app (XBMC ad es.) di raggiungere il NAS remoto?
Settando il DDNS avrai sempre il tuo NAS raggiungibile con un indirizzo IP statico, a patto di aprire porte sul router e configurare ad hoc il NAS.

es. no-ip.org o molti altri servizi.
Geggo ha scritto:4- Ho la necessità di poter fornire agli amici link diretti per scaricare file contenuti nel NAS. Al momento ho un account "ospite" con permessi di lettura di una cartella specifica ma vorrei sapere se si può ottenere un link sempice da spedire via mail così da poter aver accesso diretto al download.
si.... si può fare... creando una cartella condivia e settando i permessi guest giusti.

Re: Streaming da DS216play remoto e condivisione file

Inviato: giovedì 23 giugno 2016, 19:35
da Geggo
Dunque ora dopo vari test posso riportare quanto segue. Premetto che mi sto collegando da casa mia con ADSL 20mb (14 effettivi) a casa di mio fratello che ha Fibra 50/10 piena dove c'è il DS216play con i filmati interessati. Alcuni sono home made veccih in SD con H264, altri invece MKV 1080, sempre con codifica H264.

1- Plex sul mio Minix si collega correttamente a Plex server sul 216play. Vedo benissimo, con mio grande stupore, tutti gli mkv FHD. Nessuna incertezza, veloce e fluido.
Il monitor risorse del NAS riporta come up al massimo 1,5mb/s. Mi pare strano così poco, ma va benissimo.
2- Non riesco a leggere nessun altro formato, avi, mp4. Praticamente con tutti i filmati SD mi da l'errore "Questo server non è abbastanza potente per convertire il video"

Non riesco proprio a capire. Pensavo all'inizio fosse merito della transcodifica integrata del 216play, ma è per H265, mentre il codec degli mkv è H264, così come per i filmati SD.
Quindi resta il dubbio, come mai si vedono solo gli mkv e non gli altri formati?

Ho già provato vari settaggi ma ammetto di non capirci molto.
Sono ad un passo dal realizzare il mio desiderio di "usare" la fibra di mio fratello per trasmettere i filmati in streaming, mi manca solo questo. :cry:

Potete darmi una mano?

P.S: Vorrei fare una prova anche il locale, sempre con Plex. Appena avrò modo vi aggiorno.

Re: Streaming da DS216play remoto e condivisione file

Inviato: giovedì 23 giugno 2016, 20:07
da fullspeed
leggendo velocemente "in giro" pare che il problema risieda nel client plex (e quindi nello specifico quello sul minix) , più che nel server. ma non tutti i client plex si comportano nella stessa maniera, cioè alcuni client verificano la capacità di transcodifica del server anche se è stata selezionata l'opzione direct stream, no-transcome o come diavolo si chiama. evidentemente il tuo client plex digerisce nativamente gli mkv e per gli altri formati chiede la transcodifica al server.

potresti provare un client plex su un'altro dispositivo, magari un pc, un mac, un iphone, non so cosa tu abbia a casa e vedere come si comporta.

Re: Streaming da DS216play remoto e condivisione file

Inviato: giovedì 23 giugno 2016, 23:40
da burghy86
Uffi. Sembra faccia solo quello[emoji14]
La trascodifica la fa su tutti i video non solo 265.
Disabilita visto che il minix legge tutto

Re: Streaming da DS216play remoto e condivisione file

Inviato: venerdì 24 giugno 2016, 8:45
da Geggo
Grazie... Firma modificata. :D
News del giorno:

Sempre dal Minix ho fatto la cosa più semplice che mi è venuta in mente. Apro DSfile e mi collego via QuickConnect al NAS (remoto). Vedo i file e faccio semplicemente APRI, scelgo KODI e magicamente OGNI file prende vita. Fluido, buffer istantaneo, fluidità totale. Ho provato un MKV 1080P da 8GB e gira da dio. Ora però anche tutti gli altri file funzionano.

QUINDI:
1- La fibra di mio fratello, in UP, è più che sufficiente per trasmettere lo streaming. Non supera i 2mb/s in invio.
2- Il mio Minix digerisce tutto se non passa per Plex/Server Media ecc. Gli basta il flusso e si arrangia con la decodifica.
3- Provato anche sul tablet Samsung e anche qui funziona alla grande con XMBC/KODI
4- I problemi sono legati alla Video station e Plex. La prima funziona davvero lenta mentre Plex andrebbe benissimo se non fosse per la decodifica dei NON MKV.

Ancora da verificare:
a- Lettura sottotitoli e switch ligue audio
b- H265/HEVC che il mio Minix fa fatica quasi sempre. Proverò oggi. Vediamo se in quel caso si attiva la funziona di transcodifica hardware del 216play.

Domande:
D1- Come diavolo si fa a creare un link da KODI al NAS remoto? Ho trovato tante opzioni (SMB Win / WebDAV HTTP / WebDAV HTTPS / NFS...) ma non so come trovare il percorso corretto per connetterlo al NAS. Mi aiutate?
D2- Il DLNA funziona SOLO se TV e NAS sono nella stessa rete locale o funzionerebbe anche in remoto?
D3- Ci sono altre versioni di Plex cliente da provare? Potrei anche farne a meno a questo punto ma Plex è bellissimo e funziona da dio, a parte appunto i file NON MKV.
D4- E' possibile impedire a Plex ogni sorta di decodifica lato server e farla fare solo al Minix? Come?

Spero nel vostro aiuto. Intanto grazie e spero di aver dato anch'io qualche spunto a chi è nella mia situazione.
Ci aggiorniamo

Re: Streaming da DS216play remoto e condivisione file

Inviato: venerdì 24 giugno 2016, 11:02
da fullspeed
burghy86 ha scritto:Uffi. Sembra faccia solo quello[emoji14]
scusa burghy, non volevo assolutamente apparire irrispettoso.

modifico subito il post.

buona giornata.

Re: Streaming da DS216play remoto e condivisione file

Inviato: martedì 28 giugno 2016, 10:57
da Geggo
Nessuno riesce ad aiutarmi con le domande al mio ultimo post?

Dalle ultime prove fatte verifico che con il Minix, sempre collegato al NAS in remoto, accedendo con DS File e aprendo un file con SPMC (versione alternativa di Kodi), riesco a guardare tranquillamente i file H264 AVI mentre gl MKV a 1080p partono tutti benissimo, per 5 min o poco più e poi iniziano a scatticchiare.

Ripeto che per me non centra la banda di up del NAS, è sufficiente per lo streaming, quindi mi viene da pensare che sia un problema del clinet (Minix) che ad un certo punto sembra saturare le risosrse e non ce la fa a proseguire lo streaming.
Proverò riportando a casa il NAS e prendendo i file con la TV direttamente via DLNA e vediamo cosa succede.

Se avete informazioni a riguardo ve ne sarei grato, in particolare sul modo di poter collegare Kodi del Minix al NAS in remoto perchè proprio non ne vengo a capo (WebDAV, NFS, HTTP ecc). Ho già provato svariate volte, ho installato WebDAV seguendo le guide, aperto le porte nel router fibra di Telecom, ma niente. Se avete qualche dritta sono a disposizione.

Re: Streaming da DS216play remoto e condivisione file

Inviato: martedì 28 giugno 2016, 13:04
da burghy86
Fai una vpn tra minix e nas e poi ti colleghi in nfs

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk