Pagina 1 di 1
abilitazione "pgsql" cos'è?
Inviato: venerdì 1 aprile 2016, 10:59
da wilrino
Ciao a tutti, nel installare Download station,
nell'area delle notifiche mi appare: Questo pacchetto richiede l'abilitazione di "pgsql".
Nella guida in linea non ho trovato alcun riferimento a questo database e cercando tra le varie opzioni del pannello di controllo non ho trovato alcun riscontro.
Sapete dove posso abilitarlo?
Ho il nuovo DS2016J.
Grazie!
Re: abilitazione "pgsql" cos'è?
Inviato: sabato 2 aprile 2016, 12:05
da dMajo
pgsql molto probabilmente identifica il motore DB postgresql, quello usato internamente dal DSM.
hai l'ultimo dsm? può essere che hanno cambiato il nome interno del "pacchetto DB" e hanno mantenuto il vecchio in DS.
scarica il pacchetto dal sito synologi, e un xxxx.spk. Usa 7z (7zip) per aprire il pacchetto ed estrai il file info, vi troverai una riga che specifica i pacchetti richiesti per il funzionamento della DS. Cancella il riferimento al DB e reinserisci il nuovo info nel pacchetto (trasinandolo in 7z che nel frattempo hai lasciato aperto)
prova l'installazione manuale così, oppure aspetta che synology corregga l'errore.
Re: abilitazione "pgsql" cos'è?
Inviato: sabato 2 aprile 2016, 13:30
da wilrino
Grazie dMajo per la celere risposta!
Interessante scoprire che i pacchetti siano degli zip (7zip).
Ho provato a modificare il file INFO questa parte:
Codice: Seleziona tutto
install_dep_services="pgsql"
start_dep_services="pgsql"
ma se lo carico in manuale mi appare l'errore: "
Questo pacchetto non è supportato dalla piattaforma DiskStation"...
Forse esiste qualche controllo CRC che verifica se è stato modificato il pacchetto?
Tra l'altro ho notato che se installo manualmente il pacchetto originale (senza eliminare le 2 righe sopracitate)
mi appare l'errore:
"Aggiornamento database. Riprova in seguito."
Ma è passata qualche ora ed appare ancora..
Sarà qualche problema dell'ultima versione del DSM.. magari non pienamente compatibile col recente DS216J.
Speriamo risolvano alla svelta, perchè questo non è l'unico pacchetto che non posso installare per questo problema!
Grazie ancora dMajo!
Re: abilitazione "pgsql" cos'è?
Inviato: venerdì 8 aprile 2016, 17:47
da wilrino
Risolto.... brutalmente ma ho risolto.
Ho ripristinato il NAS alle impostazioni iniziali di fabbrica, azzerando quindi tutti i dati e le configurazioni, ma almeno ora funziona.
Re: abilitazione "pgsql" cos'è?
Inviato: venerdì 8 aprile 2016, 19:23
da dMajo
Dopo la risoluzione brutale hai installato il pacchetto con o senza le due righe?
Riguardo al CRC c'è ma è una voce aggiuntiva dell' INFO ed il checksum viene calcolato sul package.tz interno, non sul spk. La voce è opzionale e non credo di ricordare phppgadmin l'abbia.
Verifica la versione di postgres in dsm6 e verifica che la versione di phppgadmin sia compatibile con essa.
Re: abilitazione "pgsql" cos'è?
Inviato: venerdì 8 aprile 2016, 20:15
da wilrino
Grazie DMajo per la risposta, sempre molto tecnica!
La installazione del Download Station l'ho fatta fare automaticamente durante l'installazione del DSM6.
La prima volta invece non avevo installato nulla perchè non sapevo cosa fossero.
Ora non saprei se durante la prima installazione è andato storto ed il DB si era corrotto o non si era creato, oppure il DB viene creato quando faccio installare i programmi consigliati (tra cui Download Station)... fatto stà che ora funziona e questo errore non appare più neanche provando ad installare anche altri pacchetti.
Purtroppo non mi è chiaro il perchè ma fatto stà che ora funziona.
L'ultima domanda riguardo la versione del postgres e di phppgadmin dove posso vederle?
Dal centro informazioni sul pannello di controllo non ho trovato queste info.

Re: abilitazione "pgsql" cos'è?
Inviato: venerdì 8 aprile 2016, 22:21
da dMajo
Lascia stare, ho fatto ocnfusione io a causa del titolo dell'argomento.
Leggendo solo l'ultimo post e con gli interventi fatti negli ultimi giorni credevo il pacchetto che non si installasse fosse phppgadmin e non DS.
Riguardo al CRC, essendo DS ufficiale synology ha l'informazione sicuramente. Avrà anche la firma digitale del pacchetto.