Pagina 1 di 1
RAID e HDD diversi
Inviato: mercoledì 16 marzo 2016, 15:01
da shoxden
Non sapevo dove postarlo, e ho pensato che questo ci si avvicinasse di più...
Salve a tutti; so che magari non è molto attinente con il mondo Apple etc, ma sicuramente ci capite più di me.
Ho un NAS, synology con WD RED come disco principale. Nell'attesa di un po' di contante in più per acquistare il secondo disco per un RAID 1 e in mancanza di un box esterno da 3.5 disponibile ho messo all'interno del NAS un HDD diverso da quello principale (un barracuda da appena 300 GB un po' vecchiotto). Quest'ultimo lo utilizzo solo ed esclusivamente per Time Machine, ho seguito la guida sul sito synology per configurarlo per tale scopo.
Il problema è che mi è stato detto che non si mettono mai in un NAS due dischi diversi e che in automatico il disco 1 potrebbe copiare magari delle informazioni di se stesso sul secondo andando a compromettere le informazioni contenute, magari al momento della sostituzione di questo barracuda con un secondo RED.
Senza titolo1.tiff
Senza titolo2.tiff
Senza titolo42.tiff
Può essere vero? come posso risolvere? quando dovrò cambiarlo,mi conviene fare un backup dell'intero NAS tramite il programmino della siynology, ripristinare tutto e recuperare le cose da backup? Cosa mi consigliate?
Nel frattempo grazie a tutti!
Re: RAID e HDD diversi
Inviato: mercoledì 16 marzo 2016, 18:20
da dMajo
in automatico non dovrebbe farlo, specialmente visto che il tuo wdred da 3TB quindi 10 volte superiore non è adeguato per creare un mirror.
non devi usare (vivamente sconsigliato) dischi diversi per un volume raid. Se li usi come dischi indipendenti non c'è problema. Poi rimane il fatto che un nas è solitamente acceso 24/7 e ci sono dischi fatti per questo scopo ed altri no. I wdred vanno bene. Quelli per i comuni pc sono costruiti per l'utilizzo prefissato, alcune ore a giornata ed hanno poi funzionamenti "meccanici" (parcheggio testine ....) diversi che non sto qui ad elencare: trovi una guida sugli hdd nella sezione delle guide.
Attenzione che il raid0 (striping) mette i 2 dischi in parallelo, ovvero con 2hdd da 1TB hai un volume complessivo da 2TB. Cio significa che i file vengono spezzati (a blocchi da 4..64K) mettendo (in parole semplici) tutti i blocchi pari sul disco 1 e quelli dispari sul disco 2. Ciò significa che se si rovina un disco il contenuto di entrambi è irrimediabilmente perso. Non so quanto senso abbia un raid0 (che si dimezza i tempi d'accesso e raddoppia la banda/velocità) sul tuo nas, con singola scheda di rete e cpu modesta. Già con un singolo disco il collo di bottiglia sarebbe altrove, il raid0 aggiungerebbe solamente rischi senza dare alcun beneficio.
Tu forse intendevi Raid1 (mirroring).
Re: RAID e HDD diversi
Inviato: mercoledì 16 marzo 2016, 19:02
da shoxden
Si scusatemi intendevo un RAID 1 .... I
Innanzitutto grazie, ma alla fine dei conti, posso avere perdita di dati quando riuscirò a prendere un secondo wdRED?
Dalle schermate come posso capire se effettivamente sono in RAID oppure no?
il secondo disco lo uso esclusivamente per Time Machine e andando a fare un analisi dello spazio occupato effettivamente sembrerebbe che lavorino in modo separato.
Ho fatto ciò ,come dicevo,per mancanza di supporti per dischi da 3,5 e non perché volessi metterli in RAID.
Questa schermata può essermi d'aiuto a capire se lavorano in RAID o no?
Senza titolo42.tiff
Ancora grazie
RAID e HDD diversi
Inviato: mercoledì 20 aprile 2016, 22:57
da shoxden
Buonasera a todos, finalmente sono riuscito a prendere il secondo WD Red, ma il problema è sempre lo stesso ; so che creare un RAID 1 non è distruttivo quindi non necessità di un disco vuoto, ma può essere configurato anche con un disco già pieno. È giusto? Come devo comportarmi per configurarlo? Secondo voi conviene cogliere l'occasione e fare una bel reset e fare una reinstallazione pulita magari sul nuovo disco che è più "giovincello"?
Spero in una vostra risposta se no non saprei come procedere nel montaggio.
Grazie!
Inviato utilizzando Tapatalk
Re: RAID e HDD diversi
Inviato: giovedì 21 aprile 2016, 19:32
da shoxden
Help meee!
Inviato utilizzando Tapatalk
Re: RAID e HDD diversi
Inviato: venerdì 22 aprile 2016, 1:31
da dMajo
il disco lo inserisci nel nas e poi dalla gestione archiviazione lo metti in raid1 con l'esistente. L'esistente verrà replicato sul nuovo senza perdere i dati. i dati del nuovo verranno persi.
In ogni caso il volume formato dalla coppia di dischi ne avrà uno nuovo e uno "vecchio", dovrebbe essere un vantaggio che non si guastino nello stesso tempo, altrimenti senza backup dati persi.
RAID e HDD diversi
Inviato: domenica 24 aprile 2016, 12:00
da shoxden
dMajo ha scritto:il disco lo inserisci nel nas e poi dalla gestione archiviazione lo metti in raid1 con l'esistente. L'esistente verrà replicato sul nuovo senza perdere i dati. i dati del nuovo verranno persi.
In ogni caso il volume formato dalla coppia di dischi ne avrà uno nuovo e uno "vecchio", dovrebbe essere un vantaggio che non si guastino nello stesso tempo, altrimenti senza backup dati persi.
Gratciassss!
certo che synology potrebbe essere un po' più chiara .... Mi confermate che è tutto ok ?
Senza titolo.tiff
RAID e HDD diversi
Inviato: mercoledì 27 aprile 2016, 10:09
da shoxden
Ragazzi scusate se insisto... Posso dormire sonni tranquilli..?
Inviato utilizzando Tapatalk
Re: RAID e HDD diversi
Inviato: mercoledì 27 aprile 2016, 13:00
da dMajo
Si.