Pagina 1 di 5

Guida installazione rTorrent e wTorrent

Inviato: giovedì 15 maggio 2008, 23:19
da Mike
Questa è una guida che spiega come installare il client BitTorrent rTorrent e un’interfaccia Web per rTorrent, wTorrent, sul vostro dispositivo NAS Synology.
SOLO PER I SEGUENTI MODELLI:
DS107+ (64 o 128MB di RAM)
DS207+
CS407
RS407

1 - Installazione di ipkg:
Se avete già installato ipkg, saltate al punto 2 altrimenti digitate:

Codice: Seleziona tutto

cd /volume1/public/
	wget http://www.maartendamen.com/synoware/ds_armmarvell-bootstrap_1.0.xsh
	sh ds_armmarvell-bootstrap_1.0.xsh
Ora modificate da dove ipkg, prende i pacchetti digitando:

Codice: Seleziona tutto

vi /opt/etc/ipkg.conf
A questo punto siete nell'editor e dovete sostituire la prima riga:

Codice: Seleziona tutto

src synoware http://www.maartendamen.com/synoware
Con questa:

Codice: Seleziona tutto

src packages http://ipkg.nslu2-linux.org/feeds/optware/syno-x07/cross/unstable
Digitate:

Codice: Seleziona tutto

ipkg update

2 - Installazione pacchetti necessari:
Al momento di scrivere questa guida (15 maggio 2008), c'è un bug nel pacchetto xmlrpc-c (xmlrpc-c v1.11.00-3).
Ecco perché è necessario prima installare la vecchia libreria (xmlrpc v1.11.00-c-2).
Per fare questo digitate:

Codice: Seleziona tutto

vi /opt/etc/ipkg.conf
A questo punto siete nell'editor e dovete sostituire la prima riga:

Codice: Seleziona tutto

src packages http://ipkg.nslu2-linux.org/feeds/optware/syno-x07/cross/unstable
Con questa:

Codice: Seleziona tutto

src synoware http://www.maartendamen.com/synoware
Digitate:

Codice: Seleziona tutto

ipkg update
Ora potete installare xmlrpc-c da Maarten utilizzando i seguenti comandi:

Codice: Seleziona tutto

ipkg install xmlrpc-c
Una volta fatto questo, è possibile rimuovere il feed Maartens e riattivare il feed optware digitando:

Codice: Seleziona tutto

vi /opt/etc/ipkg.conf
A questo punto siete nell'editor e dovete sostituire la prima riga:

Codice: Seleziona tutto

src synoware http://www.maartendamen.com/synoware
Con questa:

Codice: Seleziona tutto

src packages http://ipkg.nslu2-linux.org/feeds/optware/syno-x07/cross/unstable
Digitate:

Codice: Seleziona tutto

ipkg update
Installare il resto dei pacchetti da optware:

Codice: Seleziona tutto

ipkg install rtorrent php php-fcgi php-curl libcurl lighttpd sqlite svn screen

3 - RTORRENT
Scaricate il nostro file di esempio /root/.rtorrent.rc digitando:

Codice: Seleziona tutto

wget -O /root/.rtorrent.rc 'http://www.synologyitalia.com/upload/rtorrent.rc' 
Nel file di esempio .rtorrent.rc sono state usate le seguenti directory:
directory = /volume1/public/rt/
session = /root/.rtorrent
Ora dovete creare le due directory digitando:

Codice: Seleziona tutto

mkdir /volume1/public/rt
	mkdir /root/.rtorrent 

4 PHP
Si devono abilitare due estensioni in PHP in modo che wTorrent sia in grado di scrivere nell user-database.

Codice: Seleziona tutto

vi /opt/etc/php.ini
e aggiungere al gruppo delle estensioni abilitate che si trova alla riga 545 le seguenti estensioni:

Codice: Seleziona tutto

extension=sqlite.so
	extension=pdo.so

5 - lighttpd
Dovete abilitare mod_fastcgi e mod_scgi in /opt/etc/lighttpd/lighttpd.conf se non sono già abilitati.
Attenzione "mod_scgi", non c'è dovete aggiungerlo dopo "mod_fastcgi",.
Basta rimuovere # all'inizio della linea (decommentare)
Digitate:

Codice: Seleziona tutto

vi /opt/etc/lighttpd/lighttpd.conf
Vedrete qualcosa di simile a questo verso la riga 15. (Doverte togliere # da davanti a mod_fastcgi e mod_scgi):

Codice: Seleziona tutto

server.modules = (
	                   ......
	                   "mod_access",
	                   .......
	                   "mod_fastcgi",
	                   .......
	                   "mod_scgi",
	                   .......
	                  )
La seconda cosa che dovete fare per lighttpd è di aggiungere il soket scgi.
Aggiungete le seguenti righe alla fine di /opt/etc/lighttpd/lighttpd.conf digitando:

Codice: Seleziona tutto

vi /opt/etc/lighttpd/lighttpd.conf

Codice: Seleziona tutto

scgi.server = (
	               "/RPC2" =>
	                 ( "127.0.0.1" =>
	                   (
	                     "socket" => "/root/.rtorrent/rpc.socket",
	                     "check-local" => "disable",
	                     "disable-time" => 0,
	                   )
	                 )
	             )
Riavviare lighttpd digitando:

Codice: Seleziona tutto

/opt/etc/init.d/S80lighttpd restart


6 - wtorrent
Digitate:

Codice: Seleziona tutto

cd /opt/share/www/lighttpd
Scaricate la versione più recente di wTorrent utilizzando svn:

Codice: Seleziona tutto

svn co svn://wtorrent-project.org/repos/trunk/wtorrent/
Copiate il file configurazione di esempio digitando:

Codice: Seleziona tutto

cd wtorrent
	cp conf/sample.home.conf.php conf/home.conf.php
Modificatelo in modo più adatto alle vostre necessità.
Digitando:

Codice: Seleziona tutto

vi conf/home.conf.php
Modificate dalla riga 22

Codice: Seleziona tutto

define( 'URL',                          'http://diskstation:8081/wtorrent/' );
	define( 'BASE',                         'http://diskstation:8081/wtorrent/' );
E dalla riga 29:

Codice: Seleziona tutto

	define( 'RT_HOST',                      'localhost');
	define( 'RT_PORT',                      8081);
	define( 'RT_DIR',                       'RPC2/');
	define( 'RT_AUTH',                      false);
	define( 'RT_USER',                      'my_user');
	define( 'RT_PASSWD',            'my_password');
E alla riga 43:

Codice: Seleziona tutto

define( 'DIR_EXEC',                     '/opt/share/www/lighttpd/wtorrent/');
Alla riga 49 dovete definire la directory da dove scaricate i file.

Codice: Seleziona tutto

define( 'DIR_DOWNLOAD',         '/volume1/video/tmp/');
7 - Configurare S99rtorrent
Questo file fa avviare automaticamente rtorrent all'accensione del vostro NAS Synology.
L'installazione di rtorrent ha creato il file /opt/etc/init.d/S99rtorrent.
È necessario modificarlo (sostituire le righe rosse con quelle verdi)
Digitate e sostituite le righe rosse con le verdi:

Codice: Seleziona tutto

vi /opt/etc/init.d/S99rtorrent
#dirlayout=RTORRENT_DEFAULT
dirlayout=CUSTOM

user="p2p"
user="root"

config="/opt/etc/rtorrent.conf"
config="/root/.rtorrent.rc"

logfile="/opt/var/log/rtorrentInit.log"
logfile="/root/rtorrentInit.log"

SCRIPTNAME=/etc/init.d/$NAME
SCRIPTNAME=/opt/etc/init.d/$NAME

for i in `echo "$PATH" | tr ':' 'n'` ; do
if [ -f $i/$NAME ] ; then
exists=1
break
fi
done

#for i in `echo "$PATH" | tr ':' 'n'` ; do
# if [ -f $i/$NAME ] ; then
exists=1
# break
#fi
#done


[ -d ${base} ] && cd "${base}"
stty stop undef && stty start undef
su -c "screen -ls | grep -sq ".${srnname}[[:space:]]" " ${user} || su -c "screen -dm -S ${srnname} 2>&1 1>/dev/null" ${user} | tee -a "$logfile" >&2
# this works for the screen command, but starting rtorrent below adopts screen session gid
# even if it is not the screen session we started (e.g. running under an undesirable gid
#su -c "screen -ls | grep -sq ".${srnname}[[:space:]]" " ${user} || su -c "sg "$group" -c "screen -fn -dm -S ${srnname} 2>&1 1>/dev/null"" ${user} | tee -a "$logfile" >&2
su -c "screen -S "${srnname}" -X screen rtorrent ${options} 2>&1 1>/dev/null" ${user} | tee -a "$logfile" >&2

if [ -e /root/.rtorrent/rpc.socket ] || [ -e /root/.rtorrent/rtorrent.lock ] ; then
echo "."
echo "rtorrent has not been properly stop."
echo "Deleting locked files ..."
rm -rf /root/.rtorrent/rpc.socket
rm -rf /root/.rtorrent/rtorrent.lock
echo -n "Done"
fi
if [ -e /root/.rtorrent/rpc.socket ] || [ -e /root/.rtorrent/rtorrent.lock ] ; then
echo "."
echo -n "Locked files not deleted, please check .."
fi
stty stop undef && stty start undef
[ -d ${base} ] && cd "${base}"
# su -c "screen -ls | grep -sq ".${srnname}[[:space:]]" " ${user} || su -c "screen -dm -S ${srnname} 2>&1 1>/dev/null" ${user} | tee -a "$logfile" >&2
# this works for the screen command, but starting rtorrent below adopts screen session gid
# even if it is not the screen session we started (e.g. running under an undesirable gid
# su -c "screen -ls | grep -sq ".${srnname}[[:space:]]" " ${user} || su -c "sg "$group" -c "screen -fn -dm -S ${srnname} 2>&1 1>/dev/null"" ${user} | tee -a "$logfile" >&2
# su -c "screen -S "${srnname}" -X screen rtorrent ${options} 2>&1 1>/dev/null" ${user} | tee -a "$logfile" >&2
su -c "screen -d -m rtorrent ${options} 2>&1 1>/dev/null" ${user} | tee -a "$logfile"

Ora siete in grado di utilizzare S99rtorrent con gli argomenti start | stop | restart.
Se qualcosa va storto un'occhiata nel file di log in /root/rtorrentInit.log.
Non dimenticare di fare il backup /opt/etc/init.d/S99rtorrent, perché verrà sovrascritto se installate nuove versioni di rtorrent.
Se rTorrent non si avvia, controllare se i seguenti file esistono: /root/.rtorrent/rpc.socket e /root/.rtorrent/rtorrent.lock, se esitono cancellateli digitando:

Codice: Seleziona tutto

rm /root/.rtorrent/rpc.socket
	rm /root/.rtorrent/rtorrent.lock

8 - Fate partire tutto
Fate il reboot del NAS Synology digitando:

Codice: Seleziona tutto

reboot
Attendete che il NAS si riavvii e quindi digitate:

Codice: Seleziona tutto

/opt/etc/init.d/S99rtorrent start
Se volete entrare in rTorrent digitate da putty:

Codice: Seleziona tutto

screen -r
Per uscire da rTorrent lasciandolo in funzione digitate contemporaneamente i tre tasti ctrl+a+d.
Riavviare lighttpd digitando:

Codice: Seleziona tutto

/opt/etc/init.d/S80lighttpd start

9 Come usare wTorrent

Sul il vostro browser digitate:

Codice: Seleziona tutto

http://diskstation:8081/lighttpd/wtorrent (o forse http://diskstation:8081/wtorrent per le versioni più vecchie).

Creare un utente / password digitando utente e password (quello che volete).
Se ricevete un errore wTorrent è già stato configurato", eliminare il file /opt/share/www/lighttpd/wtorrent/db/database.db digitando:

Codice: Seleziona tutto

rm  /opt/share/www/lighttpd/wtorrent/db/database.db

Guida installazione rTorrent e wTorrent

Inviato: giovedì 15 maggio 2008, 23:46
da napulegno
Grazie mike della guida che hai postato, ora non mi tocca che rifare tutto da capo!
Come faccio a cancellare quella che ho installato?

Grazie

Guida installazione rTorrent e wTorrent

Inviato: venerdì 16 maggio 2008, 18:18
da napulegno
Allora ho fatto tutto come da guida...
Arrivo al punto 8 e digito le righe riportate in guida, ecco il risultato...........

Codice: Seleziona tutto

DiskStation> /opt/etc/init.d/S99rtorrent start
	Starting rtorrent: rtorrent.
	DiskStation> screen -r
	There are several suitable screens on:
	        2634..DiskStation       (Detached)
	        2458..DiskStation       (Detached)
	        2255..DiskStation       (Detached)
	Type "screen [-d] -r [pid.]tty.host" to resume one of them.
	DiskStation> /opt/etc/init.d/S80lighttpd start
	Starting web server: lighttpd
	2008-05-16 16:18:22: (network.c.300) can't bind to port:  8081 Address already in use
	
Che cosa avrò sbagliato questa volta???????

Guida installazione rTorrent e wTorrent

Inviato: venerdì 16 maggio 2008, 20:42
da Galotar
Allora ho fatto tutto come da guida...
Arrivo al punto 8 e digito le righe riportate in guida, ecco il risultato...........

Codice: Seleziona tutto

DiskStation> /opt/etc/init.d/S99rtorrent start
	Starting rtorrent: rtorrent.
	DiskStation> screen -r
	There are several suitable screens on:
	        2634..DiskStation       (Detached)
	        2458..DiskStation       (Detached)
	        2255..DiskStation       (Detached)
	Type "screen [-d] -r [pid.]tty.host" to resume one of them.
	DiskStation> /opt/etc/init.d/S80lighttpd start
	Starting web server: lighttpd
	2008-05-16 16:18:22: (network.c.300) can't bind to port:  8081 Address already in use
	
Che cosa avrò sbagliato questa volta???????

Hai 3 diverse sessioni di screen aperte.
Per entrare su ognuna digita screen -r 2634(blablabla) ed entri nella sessione 2634 e cosi via.
Vedi cosa fanno quelle tre sessioni di screen.

Guida installazione rTorrent e wTorrent

Inviato: venerdì 16 maggio 2008, 23:55
da napulegno


Hai 3 diverse sessioni di screen aperte.
Per entrare su ognuna digita screen -r 2634(blablabla) ed entri nella sessione 2634 e cosi via.
Vedi cosa fanno quelle tre sessioni di screen.
Ho controllato le sessioni non sono altro che il cecking del file che prima stavo scaricando con rtorrent......
Ora attendo che finisca per vedere se mi fa accedere tramite web a wtorrent

Guida installazione rTorrent e wTorrent

Inviato: sabato 17 maggio 2008, 0:00
da napulegno
Ragazzi funziona e finalmente posso godermi sia amule che wtorrent sul mio synology 207+............

GRAZIE MIKE SEI IL MIGLIORE CONTINUA SEMPRE COSI'!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
=d> =d> =d> =d>

Guida installazione rTorrent e wTorrent

Inviato: lunedì 19 maggio 2008, 21:19
da 7wolf
grazie per la guida chiedo scusa a me dice dopo aver cambiato con il nano il link:
src synoware http://www.maartendamen.com/synoware
con:
src packages http://ipkg.nslu2-linux.org/feeds/optwa ... s/unstable

come digito il comando ipkg update ottengo in risposta:

WARNING: Ignoring unknown configuration parameter: http://ipkg.nslu2-linux.org/feeds/optwa ... s/unstable
Downloading /Packages
An error ocurred, return value: 1.
Collected errors:
ipkg_download: ERROR: Command failed with return value 1: `wget -q -P /opt/ipkg-wIMdxx /Packages'


non riesco a capire cosa devo fare :( aiut!

Guida installazione rTorrent e wTorrent

Inviato: lunedì 19 maggio 2008, 21:35
da Mike
grazie per la guida chiedo scusa a me dice dopo aver cambiato con il nano il link:
src synoware http://www.maartendamen.com/synoware
con:
src packages http://ipkg.nslu2-linux.org/feeds/optwa ... s/unstable

come digito il comando ipkg update ottengo in risposta:

WARNING: Ignoring unknown configuration parameter: http://ipkg.nslu2-linux.org/feeds/optwa ... s/unstable
Downloading /Packages
An error ocurred, return value: 1.
Collected errors:
ipkg_download: ERROR: Command failed with return value 1: `wget -q -P /opt/ipkg-wIMdxx /Packages'


non riesco a capire cosa devo fare :( aiut!
Controlla bene nel file /opt/etc/ipkg.conf devi avere solo la seguente riga:
src packages http://ipkg.nslu2-linux.org/feeds/optwa ... s/unstable

Guida installazione rTorrent e wTorrent

Inviato: lunedì 19 maggio 2008, 21:37
da 7wolf
grazie mike, credo di aver messo a capo il link mentre doveva essere consequenziale a src packages ovvero:
src packages http://ipkg.nslu2-linux.org/feeds/optwa ... s/unstable

mentre avevo:
src packages
http://ipkg.nslu2-linux.org/feeds/optwa ... s/unstable

e quindi non me lo vedeva giustamente!
grazie ancora ;)

Guida installazione rTorrent e wTorrent

Inviato: martedì 20 maggio 2008, 0:23
da 7wolf
ehm scusatemi ora dopo aver digitato /opt/etc/init.d/S99rtorrent start a fine guida, mi dice:

Codice: Seleziona tutto

/opt/etc/init.d/S99rtorrent: /opt/etc/init.d/S99rtorrent: 173: Syntax error: Unterminated quoted string

cosa ho sbagliato? :(



inoltre:

dando il comando: /opt/etc/init.d/S80lighttpd restart

mi dice:

Codice: Seleziona tutto

Starting web server: lighttpd
	2008-05-19 21:43:21: (configfile.c.885) source: /opt/etc/lighttpd/lighttpd.conf line: 37 pos: 49 parser failed somehow near here: mod_accesslog
	


aiut ma sono proprio impedito? ](*,)


ho provato a mettere un # davanti a mod_accesslog come mi veniva citato prima, ma in questo caso riavviando dice:

Codice: Seleziona tutto

Starting web server: lighttpd
	2008-05-19 23:18:07: (configfile.c.517) source: /opt/etc/lighttpd/lighttpd.conf line: 41 pos: 29 use => for assignments in arrays
	2008-05-19 23:18:07: (configfile.c.882) configfile parser failed at: server.document-root


mmm forse devo seguire davvero passo passo senza cambiare assolutamente una sola virgola alla guida... pensavo che cambiare la password con una mia con l'md5 giusto non cambiasse tanto le cose... oppure avrò toppato qualcosa nel cambiare la parte rossa con la verde 8-[

ehm qualcuno mi potrebbe per favore dare il suo file S99rtorrent per favore? [-o<