Guida installazione rTorrent e wTorrent
SOLO PER I SEGUENTI MODELLI:
DS107+ (64 o 128MB di RAM)
DS207+
CS407
RS407
1 - Installazione di ipkg:
Se avete già installato ipkg, saltate al punto 2 altrimenti digitate:
Codice: Seleziona tutto
cd /volume1/public/
wget http://www.maartendamen.com/synoware/ds_armmarvell-bootstrap_1.0.xsh
sh ds_armmarvell-bootstrap_1.0.xsh
Codice: Seleziona tutto
vi /opt/etc/ipkg.conf
Codice: Seleziona tutto
src synoware http://www.maartendamen.com/synoware
Codice: Seleziona tutto
src packages http://ipkg.nslu2-linux.org/feeds/optware/syno-x07/cross/unstable
Codice: Seleziona tutto
ipkg update
2 - Installazione pacchetti necessari:
Al momento di scrivere questa guida (15 maggio 2008), c'è un bug nel pacchetto xmlrpc-c (xmlrpc-c v1.11.00-3).
Ecco perché è necessario prima installare la vecchia libreria (xmlrpc v1.11.00-c-2).
Per fare questo digitate:
Codice: Seleziona tutto
vi /opt/etc/ipkg.conf
Codice: Seleziona tutto
src packages http://ipkg.nslu2-linux.org/feeds/optware/syno-x07/cross/unstable
Codice: Seleziona tutto
src synoware http://www.maartendamen.com/synoware
Codice: Seleziona tutto
ipkg update
Codice: Seleziona tutto
ipkg install xmlrpc-c
Codice: Seleziona tutto
vi /opt/etc/ipkg.conf
Codice: Seleziona tutto
src synoware http://www.maartendamen.com/synoware
Codice: Seleziona tutto
src packages http://ipkg.nslu2-linux.org/feeds/optware/syno-x07/cross/unstable
Codice: Seleziona tutto
ipkg update
Codice: Seleziona tutto
ipkg install rtorrent php php-fcgi php-curl libcurl lighttpd sqlite svn screen
3 - RTORRENT
Scaricate il nostro file di esempio /root/.rtorrent.rc digitando:
Codice: Seleziona tutto
wget -O /root/.rtorrent.rc 'http://www.synologyitalia.com/upload/rtorrent.rc'
directory = /volume1/public/rt/
session = /root/.rtorrent
Ora dovete creare le due directory digitando:
Codice: Seleziona tutto
mkdir /volume1/public/rt
mkdir /root/.rtorrent
4 PHP
Si devono abilitare due estensioni in PHP in modo che wTorrent sia in grado di scrivere nell user-database.
Codice: Seleziona tutto
vi /opt/etc/php.ini
Codice: Seleziona tutto
extension=sqlite.so
extension=pdo.so
5 - lighttpd
Dovete abilitare mod_fastcgi e mod_scgi in /opt/etc/lighttpd/lighttpd.conf se non sono già abilitati.
Attenzione "mod_scgi", non c'è dovete aggiungerlo dopo "mod_fastcgi",.
Basta rimuovere # all'inizio della linea (decommentare)
Digitate:
Codice: Seleziona tutto
vi /opt/etc/lighttpd/lighttpd.conf
Codice: Seleziona tutto
server.modules = (
......
"mod_access",
.......
"mod_fastcgi",
.......
"mod_scgi",
.......
)
Aggiungete le seguenti righe alla fine di /opt/etc/lighttpd/lighttpd.conf digitando:
Codice: Seleziona tutto
vi /opt/etc/lighttpd/lighttpd.conf
Codice: Seleziona tutto
scgi.server = (
"/RPC2" =>
( "127.0.0.1" =>
(
"socket" => "/root/.rtorrent/rpc.socket",
"check-local" => "disable",
"disable-time" => 0,
)
)
)
Codice: Seleziona tutto
/opt/etc/init.d/S80lighttpd restart
6 - wtorrent
Digitate:
Codice: Seleziona tutto
cd /opt/share/www/lighttpd
Codice: Seleziona tutto
svn co svn://wtorrent-project.org/repos/trunk/wtorrent/
Codice: Seleziona tutto
cd wtorrent
cp conf/sample.home.conf.php conf/home.conf.php
Digitando:
Codice: Seleziona tutto
vi conf/home.conf.php
Codice: Seleziona tutto
define( 'URL', 'http://diskstation:8081/wtorrent/' );
define( 'BASE', 'http://diskstation:8081/wtorrent/' );
Codice: Seleziona tutto
define( 'RT_HOST', 'localhost');
define( 'RT_PORT', 8081);
define( 'RT_DIR', 'RPC2/');
define( 'RT_AUTH', false);
define( 'RT_USER', 'my_user');
define( 'RT_PASSWD', 'my_password');
Codice: Seleziona tutto
define( 'DIR_EXEC', '/opt/share/www/lighttpd/wtorrent/');
Codice: Seleziona tutto
define( 'DIR_DOWNLOAD', '/volume1/video/tmp/');
Questo file fa avviare automaticamente rtorrent all'accensione del vostro NAS Synology.
L'installazione di rtorrent ha creato il file /opt/etc/init.d/S99rtorrent.
È necessario modificarlo (sostituire le righe rosse con quelle verdi)
Digitate e sostituite le righe rosse con le verdi:
Codice: Seleziona tutto
vi /opt/etc/init.d/S99rtorrent
dirlayout=CUSTOM
user="p2p"
user="root"
config="/opt/etc/rtorrent.conf"
config="/root/.rtorrent.rc"
logfile="/opt/var/log/rtorrentInit.log"
logfile="/root/rtorrentInit.log"
SCRIPTNAME=/etc/init.d/$NAME
SCRIPTNAME=/opt/etc/init.d/$NAME
for i in `echo "$PATH" | tr ':' 'n'` ; do
if [ -f $i/$NAME ] ; then
exists=1
break
fi
done
#for i in `echo "$PATH" | tr ':' 'n'` ; do
# if [ -f $i/$NAME ] ; then
exists=1
# break
#fi
#done
[ -d ${base} ] && cd "${base}"
stty stop undef && stty start undef
su -c "screen -ls | grep -sq ".${srnname}[[:space:]]" " ${user} || su -c "screen -dm -S ${srnname} 2>&1 1>/dev/null" ${user} | tee -a "$logfile" >&2
# this works for the screen command, but starting rtorrent below adopts screen session gid
# even if it is not the screen session we started (e.g. running under an undesirable gid
#su -c "screen -ls | grep -sq ".${srnname}[[:space:]]" " ${user} || su -c "sg "$group" -c "screen -fn -dm -S ${srnname} 2>&1 1>/dev/null"" ${user} | tee -a "$logfile" >&2
su -c "screen -S "${srnname}" -X screen rtorrent ${options} 2>&1 1>/dev/null" ${user} | tee -a "$logfile" >&2
if [ -e /root/.rtorrent/rpc.socket ] || [ -e /root/.rtorrent/rtorrent.lock ] ; then
echo "."
echo "rtorrent has not been properly stop."
echo "Deleting locked files ..."
rm -rf /root/.rtorrent/rpc.socket
rm -rf /root/.rtorrent/rtorrent.lock
echo -n "Done"
fi
if [ -e /root/.rtorrent/rpc.socket ] || [ -e /root/.rtorrent/rtorrent.lock ] ; then
echo "."
echo -n "Locked files not deleted, please check .."
fi
stty stop undef && stty start undef
[ -d ${base} ] && cd "${base}"
# su -c "screen -ls | grep -sq ".${srnname}[[:space:]]" " ${user} || su -c "screen -dm -S ${srnname} 2>&1 1>/dev/null" ${user} | tee -a "$logfile" >&2
# this works for the screen command, but starting rtorrent below adopts screen session gid
# even if it is not the screen session we started (e.g. running under an undesirable gid
# su -c "screen -ls | grep -sq ".${srnname}[[:space:]]" " ${user} || su -c "sg "$group" -c "screen -fn -dm -S ${srnname} 2>&1 1>/dev/null"" ${user} | tee -a "$logfile" >&2
# su -c "screen -S "${srnname}" -X screen rtorrent ${options} 2>&1 1>/dev/null" ${user} | tee -a "$logfile" >&2
su -c "screen -d -m rtorrent ${options} 2>&1 1>/dev/null" ${user} | tee -a "$logfile"
Ora siete in grado di utilizzare S99rtorrent con gli argomenti start | stop | restart.
Se qualcosa va storto un'occhiata nel file di log in /root/rtorrentInit.log.
Non dimenticare di fare il backup /opt/etc/init.d/S99rtorrent, perché verrà sovrascritto se installate nuove versioni di rtorrent.
Se rTorrent non si avvia, controllare se i seguenti file esistono: /root/.rtorrent/rpc.socket e /root/.rtorrent/rtorrent.lock, se esitono cancellateli digitando:
Codice: Seleziona tutto
rm /root/.rtorrent/rpc.socket
rm /root/.rtorrent/rtorrent.lock
8 - Fate partire tutto
Fate il reboot del NAS Synology digitando:
Codice: Seleziona tutto
reboot
Codice: Seleziona tutto
/opt/etc/init.d/S99rtorrent start
Codice: Seleziona tutto
screen -r
Riavviare lighttpd digitando:
Codice: Seleziona tutto
/opt/etc/init.d/S80lighttpd start
9 Come usare wTorrent
Sul il vostro browser digitate:
Codice: Seleziona tutto
http://diskstation:8081/lighttpd/wtorrent (o forse http://diskstation:8081/wtorrent per le versioni più vecchie).
Creare un utente / password digitando utente e password (quello che volete).
Se ricevete un errore wTorrent è già stato configurato", eliminare il file /opt/share/www/lighttpd/wtorrent/db/database.db digitando:
Codice: Seleziona tutto
rm /opt/share/www/lighttpd/wtorrent/db/database.db