Pagina 1 di 1

NFS vs. SAMBA

Inviato: lunedì 8 febbraio 2016, 14:35
da rigong
Buongiorno,
per riprodurre contenuti multimediali (film) memorizzati nel NAS DS214SE su MediaPlayer (Android) con KODI connesso in WiFi, è preferibile accedere tramite SMB o NFS ?

Grazie Mille e buona giornata.

Re: NFS vs. SAMBA

Inviato: lunedì 8 febbraio 2016, 22:33
da burghy86
nfs è meglio con linux

Re: NFS vs. SAMBA

Inviato: martedì 9 febbraio 2016, 11:00
da rigong
Grazie mille.
Ho abilitato la condivisione NFS sul NAS e sto provando l'accesso dal media player (Android based).
La prima impressione è che lo streaming dei filmati sia in effetti più fluida che non con la condivisione Samba.

Grazie ancora e buona giornata.

Re: NFS vs. SAMBA

Inviato: mercoledì 10 febbraio 2016, 8:42
da mamachan
Si può accedere contemporaneamente sia in SMB che in NFS?

Ossia, in casa ho un PC Win e voglio accedere in SMB e un tablet Android in NFS.

Re: NFS vs. SAMBA

Inviato: mercoledì 10 febbraio 2016, 9:20
da rigong
mamachan ha scritto:Si può accedere contemporaneamente sia in SMB che in NFS?

Ossia, in casa ho un PC Win e voglio accedere in SMB e un tablet Android in NFS.
Senza problemi.
Lo sto facendo anch'io.

Re: NFS vs. SAMBA

Inviato: giovedì 11 febbraio 2016, 11:53
da Wolf
Ho fatto delle prove nel passato, seppur NFS ha un traffico con minore overhead rispetto a Samba, nell'uso domestico non ho mai notato differenze di performance nello streaming verso il media player, all'epoca avevo un PopcornHour A-210 che supportava entrambi i protocolli.

Re: NFS vs. SAMBA

Inviato: sabato 12 marzo 2016, 21:29
da deckard76
Ciao,

scrivo su questo thread per evitare di aprirne un altro, tanto la tematica è la stessa.
Ho attaccato al nas 215J un hard disk esterno tamite USB su cui ho su una serie di contenuti multimediali (filmati per lo più). Non ho problemi di configurazione, nel senso che ho abilitato nfs sulla directory relativa all'hard disk esterno montato sul nas (che il NAS mi ha montato su /volumeUSB1/sharedusb1), ho fatto tutte le configurazioni necessarie e poi sul mio minix ho aggiunto con successo una nuova sorgente NFS.
In effetti sul minix vedo tutte le directory NFS che ho sul NAS.
Fin qui tutto ok.
Il problema sono le prestazioni: è sostanzialmente IMPOSSIBILE vedere un film in streaming in questo modo; è lentissimo nella lettura dei file e quando lanci un film il kodi bufferizza ogni 10 secondi e ci mette altri 10 secondi prima di proseguire con la visione.
Volevo chiedere: è normale che non si riesca a fare una cosa del genere? Qualcuno ha avuto la mia stessa problematica e l'ha risolta? Ci si deve limitare a streammare via NFS solo le cartelle effettivamente sul NAS e c'e' da dimenticare di streammare contenuti da hard disk esterni USB?
Ciao!

Re: NFS vs. SAMBA

Inviato: domenica 13 marzo 2016, 8:31
da Wolf
Prova a mettere qualcosa sul 215 e vedi se le cose migliorano...


Sent from my iPad using Tapatalk

Re: NFS vs. SAMBA

Inviato: lunedì 14 marzo 2016, 21:44
da deckard76
Wolf ha scritto:Prova a mettere qualcosa sul 215 e vedi se le cose migliorano...


Sent from my iPad using Tapatalk
Ciao, non capisco cosa intendi.
Ad ogni modo:
- se ho una cartella condivisa sul NAS e la imposto come condivisibile via NFS, collegandomi via NFS a questa cartella dal minix non ho problemi nello streaming e tutto funziona a dovere;
- se cerco di condividere via NFS la cartella relativa all'hard disk esterno collegato via USB al NAS, collegandomi via NFS a questa cartelladal minix, risulta sostanzialmente impossibile streammare;

Volevo chiedere se qualcuno di voi ha mai provato una cosa del genere e se mi conferma i miei stessi problemi.

Ciao!!!