Pagina 1 di 1

Creare un raid e lasciare una parte "normale"

Inviato: lunedì 25 gennaio 2016, 10:52
da smanett.one
Buongiorno a tutti,

il titolo è un po' criptico, ora vedo di spiegarmi meglio ...

Come da firma ho un Nas DS211j e due dischi, un WDGreen da 1tb ed un WDGreen da 3tb .. ora ... la mia intenzione sarebbe quella di creare un raid mirror con il disco da 1tb e una parte (1tb) del disco da 3tb, la restante parte come volume semplice

In soldoni vorrei ritrovarmi con 2 volumi : uno da 1tb in mirror (disco da 1tb <-> 1tb del disco da 3tb) e un altro da 2tb normale

Non ho capito se è possibile farlo .. se si .. mi dareste un piccolo aiuto ??

Ho provato a cercare ma alla fine mi sono perso ...

Grazie a chiunque vorrà aiutarmi .. e cmq grazie a chi ha letto questo messaggio .. insomma .. grazie a tutti !

Stefano

Re: Creare un raid e lasciare una parte "normale"

Inviato: lunedì 25 gennaio 2016, 11:46
da burghy86
Non si può fare i raid ibridi. Non esistono.

Puoi fare due volumi semplici e impostare il backup da uno all' altro

Re: Creare un raid e lasciare una parte "normale"

Inviato: martedì 26 gennaio 2016, 21:38
da smanett.one
burghy86 ha scritto:Non si può fare i raid ibridi. Non esistono.

Puoi fare due volumi semplici e impostare il backup da uno all' altro
Mi era venuto il dubbio ... :-(

Grazie

Re: Creare un raid e lasciare una parte "normale"

Inviato: venerdì 29 gennaio 2016, 20:17
da dasp
ok avete chiarito un dubbio... e una cosa che provavo a fare gia da una mezz'oretta senza risultati ;)
due volumi semplice e impostare copia di backup... capito ma tra il dire e il fare....
vorrei sapere innanzi tutto come devo configurare i gruppi disco (2 gruppi? senza protezione dati?) poi come configurare i volumi...
infine: come si imposta il backup automatico dei file salvati in una specifica cartella?

scusate le tante domande, ma sono un novizio dei nas e del raid :)
grazie a tutti!

Re: Creare un raid e lasciare una parte "normale"

Inviato: venerdì 29 gennaio 2016, 20:56
da burghy86
Niente gruppi disco. Due volumi semplici e basta