Salve a tutti, ho acquistato il NAS in oggetto e lo utilizzo da MAC con Snow Leopard, ho tuttavia alcune perplessità su quale protocollo di connessione utilizzare, nel senso che l'Apple Talk è antiquato, lento e scomodo.. l'FTP idem e dai miei test lo scambio dati ( Sono in rete WIFI) è lentissimo.. da Windows è tutto molto piu' semplice e performante, l'NFS non mi funziona, o meglio... se lo abilito il mac non mi vede il server e quindi non sono riuscito ad usarlo..
Quello che mi chiedo è questo, perchè se metto un Pc con Windows in rete che condivide una cartella, lo posso gestiere alla perfezione da MAC ma se attivo la voce " Servizio files di Windows con gruppo di lavoro e tutto, da MAc non funziona niente?
Voi utenti della mela che protocollo dati utilizzate?
Modalità Accesso Dati DS109J con MAC
Modalità Accesso Dati DS109J con MAC
Il NAS usa l'appletalk solo come segnale di presenza e non come protocollo di trasferimento. Puoi usare SMB o AFTv.3 che sono entrambi sicuri e non obsoleti. Il riconoscimento con SL è automatico.
Io uso SL. nelle risorse condivise appare il NAS clicco sopra, inserisco user e passwoed e mi fa accedere tranquillamente a tutte le risorse che l'account inserito ha sul NAS.
Ecco i miei settaggi
Rimango a disposizione.
Ciao
Parsipal
Io uso SL. nelle risorse condivise appare il NAS clicco sopra, inserisco user e passwoed e mi fa accedere tranquillamente a tutte le risorse che l'account inserito ha sul NAS.
Ecco i miei settaggi
Rimango a disposizione.
Ciao
Parsipal
NAS: DS207. (128MB) | HD: 2x MAXTOR STM3250820AS | FW: 3.1-1636 (since 2007)
NAS: DS209+(512MB) | HD: 2x WD10EACS 1TB RAID-1 | FW: 4.2-3202 (since 2009)
UPS: APC 800 Back-ups RS
NAS: DS209+(512MB) | HD: 2x WD10EACS 1TB RAID-1 | FW: 4.2-3202 (since 2009)
UPS: APC 800 Back-ups RS
-
- Utente
- Messaggi: 4
- Iscritto il: sabato 10 aprile 2010, 19:18
Modalità Accesso Dati DS109J con MAC
Ciao Parsipal, io ho lo stesso problema evidenziato nel topic, poiché non mi viene chiesto username e password per accedere alle cartelle condivise del NAS.
Diversamente Time Machine funziona alla perfezione, account creati e storati nella gestione account e il processo va regolarmente.
Suggerimenti?
#-o #-o
Diversamente Time Machine funziona alla perfezione, account creati e storati nella gestione account e il processo va regolarmente.
Suggerimenti?

Modalità Accesso Dati DS109J con MAC
Ciao Parsipal, io ho lo stesso problema evidenziato nel topic, poiché non mi viene chiesto username e password per accedere alle cartelle condivise del NAS.
Diversamente Time Machine funziona alla perfezione, account creati e storati nella gestione account e il processo va regolarmente.
Suggerimenti?
#-o #-o
Come accedi al tuo MAC quando lo accendi? In automatico od inserendo user name e password?
Fammi sapere
Saluti
Parsipal
Diversamente Time Machine funziona alla perfezione, account creati e storati nella gestione account e il processo va regolarmente.
Suggerimenti?

Come accedi al tuo MAC quando lo accendi? In automatico od inserendo user name e password?
Fammi sapere
Saluti
Parsipal
NAS: DS207. (128MB) | HD: 2x MAXTOR STM3250820AS | FW: 3.1-1636 (since 2007)
NAS: DS209+(512MB) | HD: 2x WD10EACS 1TB RAID-1 | FW: 4.2-3202 (since 2009)
UPS: APC 800 Back-ups RS
NAS: DS209+(512MB) | HD: 2x WD10EACS 1TB RAID-1 | FW: 4.2-3202 (since 2009)
UPS: APC 800 Back-ups RS
-
- Utente
- Messaggi: 4
- Iscritto il: sabato 10 aprile 2010, 19:18
Modalità Accesso Dati DS109J con MAC
Ciao Parsipal.
alla fine ho risolto creando un utente sul nas uguale a quello Mac
Ma in realtà non c'era bisogno, perché con Snow Leopard c'è la possibilità di cambiare le credenziali di accesso ai dischi di rete ogni volta che vuoi, selezionando il tasto "Connect as..." in alto a destra nella finestra del Finder...quindi problema risolto!!
Grazie mille!
Ciao! [cool]
alla fine ho risolto creando un utente sul nas uguale a quello Mac

Ma in realtà non c'era bisogno, perché con Snow Leopard c'è la possibilità di cambiare le credenziali di accesso ai dischi di rete ogni volta che vuoi, selezionando il tasto "Connect as..." in alto a destra nella finestra del Finder...quindi problema risolto!!
Grazie mille!
Ciao! [cool]