Sto valutando l'acquisto di un nas che dovrà fare un po' di tutto, ma che assolverà principalmente alla funzione di backup dei miei lavori e, all'occorrenza, da server per storage e condivisione dei file verso le altre postazioni.
Per un 75% del tempo ci sarà connesso solo una postazione con una seconda che vi accederà saltuarimanete.
Per il restante 25% diciamo che ci potranno essere al max. 3 connessioni simultanee (2 pc ed una PS3) e gli utenti dovranno avere il pieno controllo della lettura scrittura e modifica dei file.
La mia scelta si è ristretta su 3 modelli synology:
- DS207+
- DS209J
- DS209
Il Ds209j è il piu economico ma forse mi sta stretto...che dite?
Il DS207+, anche se fuori produzione, come caratteristiche sulla carta è una buona via di mezzo tra il DS209j ed il DS209 ed in + ha anche una porta e-sata. Come sono le prestazioni? C'è qualche controindicazione che ne sconsiglierebbe l'acquisto adesso?
Il DS209 ha delle ottime caratteristiche ma non ha la porta e-sata e costicchia.
E' importante per me avere la porta e-sata per il seguente motivo:
vorrei collegarci un disco che mi avanza da 200 gb. che archivierà tutto quello che non è roba di lavoro. Di questi dati, vorrei fare il backup su un disco usb esterno ci disco da 250 gb.
E' un'operazione possibile copiare da disco e-sata a disco usb esterno?
Tra l'altro, se non ho capito male, sembra che con un nuovo firmware è possibile scrivere anche Su usb esterno in NTFS.
Il router al quale dovrei collegare il tutto in Lan, supporta solo la velocità di 100 mbps ma in futuro ne prenderò uno che supporti anche gigabit lan.
Considerato il tutto, si può riuscire a lavorare con i file direttamente dal nas, o mi conviene sempre lavorare in locale e pianificare backup sul nas?
Per i dischi, pensavo di prenderne 2 da 1 TB. da mettere in raid1 (WD Mod. EADS), ma leggevo che alcuni di questi hanno avuto dei problemi con la disattivazione delle testine etc. In alternativa quale potrebbe essere un modello valido?
Consigli per Gli acquisti
Consigli per Gli acquisti
Tra i modelli da te elencati il 209 è quwllo che ti consiglio.
Se proprio vuoi avere la porta e-sata il top è il 209+II (costa), ma monta un chip a 64bit.
Puoi fare il transfer dei dati tra il disco e-sata e un disco USB.
Io lavoro tranquillamente dal NAS. La cosa che ti consiglio è di avere il NAS , lo switch ed il computer sotto gruppo di continuità.
Il problema dei sdischi da 1TB, che hai letto in passato, era legato ad un difetto di FW degli HDD.
Rimango a disposizione.
Ciao
Parsipal
Se proprio vuoi avere la porta e-sata il top è il 209+II (costa), ma monta un chip a 64bit.
Puoi fare il transfer dei dati tra il disco e-sata e un disco USB.
Io lavoro tranquillamente dal NAS. La cosa che ti consiglio è di avere il NAS , lo switch ed il computer sotto gruppo di continuità.
Il problema dei sdischi da 1TB, che hai letto in passato, era legato ad un difetto di FW degli HDD.
Rimango a disposizione.
Ciao
Parsipal
NAS: DS207. (128MB) | HD: 2x MAXTOR STM3250820AS | FW: 3.1-1636 (since 2007)
NAS: DS209+(512MB) | HD: 2x WD10EACS 1TB RAID-1 | FW: 4.2-3202 (since 2009)
UPS: APC 800 Back-ups RS
NAS: DS209+(512MB) | HD: 2x WD10EACS 1TB RAID-1 | FW: 4.2-3202 (since 2009)
UPS: APC 800 Back-ups RS
Consigli per Gli acquisti
Ciao, grazie per la risposta.
Il 209+II sarebbe il massimo, ma come prezzo è fuori dalla mia portata.
Il 209j nel mio caso sarebbe da scartare?
Mi stavo orientando sul 207+ questo per via della porta e-sata e perchè l'ho trovato ad un prezzo conveniente. Rispetto agli altri 2 come si comporta? Synology continuerà a fornire supporto per firmware/software per questo modello anche se fuori produzione? ad oggi è da evitare?
Per l'ups, ne ho uno, ma è un po datato ed ha una porta seriale...credo che purtroppo non potrò collegarlo uno qualsiasi di quei nas.
Quindi sui caviar green 1tb. mod. EADS hanno risolto il problema?
Il 209+II sarebbe il massimo, ma come prezzo è fuori dalla mia portata.
Il 209j nel mio caso sarebbe da scartare?
Mi stavo orientando sul 207+ questo per via della porta e-sata e perchè l'ho trovato ad un prezzo conveniente. Rispetto agli altri 2 come si comporta? Synology continuerà a fornire supporto per firmware/software per questo modello anche se fuori produzione? ad oggi è da evitare?
Per l'ups, ne ho uno, ma è un po datato ed ha una porta seriale...credo che purtroppo non potrò collegarlo uno qualsiasi di quei nas.
Quindi sui caviar green 1tb. mod. EADS hanno risolto il problema?
Consigli per Gli acquisti
se non ricordo male il problema dei wd 1tb era per l'EACS, cosa risolta con il modello EADS
Consigli per Gli acquisti
Se hai l'occasione di trovare un 207+, prendilo.
Ciao
Parsipal
Ciao
Parsipal
NAS: DS207. (128MB) | HD: 2x MAXTOR STM3250820AS | FW: 3.1-1636 (since 2007)
NAS: DS209+(512MB) | HD: 2x WD10EACS 1TB RAID-1 | FW: 4.2-3202 (since 2009)
UPS: APC 800 Back-ups RS
NAS: DS209+(512MB) | HD: 2x WD10EACS 1TB RAID-1 | FW: 4.2-3202 (since 2009)
UPS: APC 800 Back-ups RS
Consigli per Gli acquisti
Ok.
Il 207+ si differenzia rispetto ai modelli 209 solo per le caratteristiche di cpu e ram?
Un ultima domanda riguardo la politica della garanzia dei prodotti da parte di synology: quanto dura la garanzia?
Il 207+ si differenzia rispetto ai modelli 209 solo per le caratteristiche di cpu e ram?
Un ultima domanda riguardo la politica della garanzia dei prodotti da parte di synology: quanto dura la garanzia?
Consigli per Gli acquisti
Il 207+ ha 128MB RAM, è monta un chipset marvel (che è fantastico).
Adesso tutta la linea x09 monta chip set powerpc.
La garanzia dei prodotti è conforme alla normativa italiana, come tutti gli altri.
Ciao
Parsipal
Adesso tutta la linea x09 monta chip set powerpc.
La garanzia dei prodotti è conforme alla normativa italiana, come tutti gli altri.
Ciao
Parsipal
NAS: DS207. (128MB) | HD: 2x MAXTOR STM3250820AS | FW: 3.1-1636 (since 2007)
NAS: DS209+(512MB) | HD: 2x WD10EACS 1TB RAID-1 | FW: 4.2-3202 (since 2009)
UPS: APC 800 Back-ups RS
NAS: DS209+(512MB) | HD: 2x WD10EACS 1TB RAID-1 | FW: 4.2-3202 (since 2009)
UPS: APC 800 Back-ups RS