Pagina 1 di 2

DS415+ e aggiornamento LAN gigabit

Inviato: martedì 22 settembre 2015, 13:04
da ric236
Sto per acquistare il nas Sybnology DS415+ e ampliare/perfezionare la rete domestica cablata LAN cat 5e.
Ho alcune domante da neofita da porre ai super esperti del forum... ho già letto alcune discussioni molto istruttive ma qualche dubbio rimane.

La rete avrà due switch gigabit a 8 porte, collegati ad un nuovo router (aspetto il synology) uno desktop in prossimità di pc, modem, e router e uno in prossimità della zona multimediale.
Al primo switch vorrei collegare 3 cam IP di tipo POE e il nas sfruttando il link aggregation.
Al secondo switch collegherò un lettore di rete multimediale per visionare file HD in streaming dal nas, altre a varie macchine (console, BR, home theater, sky, ampli, TV, ecc)
l'unico switch POE desktop che ho trovato in rete è il TP-link TL-SG1008P, esteticamente accettabile
.
Ora le domande:
per sfruttare il link aggregation su apperecchi collegati al secondo switch (ammesso che sia producente) dovrei collegare i due switch con due cavi lan distinti?
Esistono switch gigabit alimentabili POE? Avrei nel mobile multimediale un alimentatore in meno.
Le porte POE possno essere impiegate per collegare dispositivi non POE?
Con il link aggregation aumenta la velocità di trasferimento dal nas verso i device collegti rispetto alla connessione singola?

ringrazio in anticipo

Re: DS415+ e aggiornamento LAN gigabit

Inviato: martedì 22 settembre 2015, 14:15
da Arci
No sono un'esperto, altri potranno dirti molto più di me, ma hai una situazione molto simile alla mia, se leggi il post qui sotto troverai gia molte risposte.
Comunque posso darti anche io alcune risposte:

per sfruttare il link aggregation su apperecchi collegati al secondo switch (ammesso che sia producente) dovrei collegare i due switch con due cavi lan distinti? SI i due switch vanno collegati con due cavi quindi fra NAS e bridge degli switch ti giochi 6 porte in tutto su 16, conviene prendere uno switch 16 porte
Esistono switch gigabit alimentabili POE? Avrei nel mobile multimediale un alimentatore in meno. SI esistono
Le porte POE possno essere impiegate per collegare dispositivi non POE? SI assolutamente, su switch seri puoi anche disabilitare l'alimentazione e mantenere sotto corrente solo quelle porte dove ti è necessario consumando meno
Con il link aggregation aumenta la velocità di trasferimento dal nas verso i device collegti rispetto alla connessione singola? Qui sono incerto e lascio conferma ai veri esperti qui sul forum, comunque credo che il NAS aumenta la velocità verso la rete ma non so se chi riceve è in grado di sfruttare la velocità in partenza, in poche parole se chi riceve ha una scheda 10/100 allora non potra ricecvere dati a velocità superiore.

Re: DS415+ e aggiornamento LAN gigabit

Inviato: martedì 22 settembre 2015, 15:32
da fullspeed
se l'unico contenuto che transita "tra i due switches" è quello multimediale HD tra NAS e lettore multimediale allora non vedo problemi di sorta e trattandosi di switch gigabit non serve nemmeno la link aggregation.

considera che per "strimmare" il contenuto di un blu-ray nativo è più che sufficiente uno switch 100Mb/s, se invece stiamo parlando di files mkv compressi stai ancora più tranquillo.

Re: DS415+ e aggiornamento LAN gigabit

Inviato: martedì 22 settembre 2015, 20:37
da ric236
fullspeed ha scritto:se l'unico contenuto che transita "tra i due switches" è quello multimediale HD tra NAS e lettore multimediale allora non vedo problemi di sorta e trattandosi di switch gigabit non serve nemmeno la link aggregation.

considera che per "strimmare" il contenuto di un blu-ray nativo è più che sufficiente uno switch 100Mb/s, se invece stiamo parlando di files mkv compressi stai ancora più tranquillo.
Vi ringrazio per le risposte e i chiarimenti..
In che senso non serve la link aggregation se gli switch sono gigabit? Nel senso che un cavo gigabit è più che sufficiente per il bitrate di transferimento o perchè altro?
Spesso mi capita di dover trasferire cartelle molto pesanti (300/400 gb) tra un pc e l'altro e il nas. La link aggregation favorirebbe la velocità versoil nas o no?

O meglio: la link aggregation quando è consigliata? e il criterio esposto sopra è corretto?
ancora grazie....

Re: DS415+ e aggiornamento LAN gigabit

Inviato: mercoledì 23 settembre 2015, 16:20
da burghy86
non vedo la firma come da regolamento..


il link aggregation come dice la parola stessa unisce due link.

cioè al nas saranno collegati due cavi rete allo switch e nella rete sarà visto un unico indirizzo ip con capacità di trasferimento di due gigabit..

certo che se trasferisci 400 giga dal tuo pc che ha un solo cavo lan la velocità sarà di 1 giga.

il link aggregation si usa quando si hanno molti client che accedono al nas.

se tu non avessi il link aggregation e due pc che leggono dal nas la velocità sarebbe solo di 500mega per ognuno, con il link aggregation sarebbe di 1 giga

Re: DS415+ e aggiornamento LAN gigabit

Inviato: mercoledì 23 settembre 2015, 18:07
da ric236
Ti ringrazio molto per il chiarimento. In effetti avranno acesso al nas più dispositivi contemporaneamente, anche se con trasferimenti non sempre importanti, due pc, due smart TV e/o un server multimediale.
Con gli switch che ho in programma di acquistare (vedi firma) per il link aggregation posso impiegare le porte sfp (con adattatori rj45) per il collegamento senza occupare le porte rj45...? il Primo switch sarebbe collegato al nas e al router, il secondo switch in cascata al primo.

grazie

Re: DS415+ e aggiornamento LAN gigabit

Inviato: mercoledì 23 settembre 2015, 23:31
da fullspeed
ric236 ha scritto:Con gli switch che ho in programma di acquistare (vedi firma) per il link aggregation posso impiegare le porte sfp (con adattatori rj45) per il collegamento senza occupare le porte rj45...? il Primo switch sarebbe collegato al nas e al router, il secondo switch in cascata al primo.
sinceramente le porte sfp le userei per collegare i due switch tra di loro, al limite anche aggregando i due canali, in modo da tenere libere le rj45 per collegare tutti gli altri dispositivi.

per rimanere nal catalogo TP-LINK (tanto per evitare qualsiasi problema di supporto) io non vedo trasceiver SFP/RJ45 quindi mi sa che ti tocca comprare un paio di transceiver ottici tipo questi:

http://www.tp-link.com/en/products/deta ... 311LM.html
http://www.amazon.com/TL-SM311LM-Multi- ... 003CFATYM/

oltre al relativo cavo fibra:

http://www.amazon.com/Multimode-Duplex- ... 004Z9301I/

non so se una soluzione con transceiver SFP/RJ45 alla fine sarebbe più economica, al netto che dovresti comprare uno dei tanti compatibili con switch Cisco (che poi lo sono tutti) e provare se funziona. secondo me funziona, ma se invece non funziona e ti senti rispondere dal supporto TP-LINK che loro certificano solo i loro tranceiver?

Re: DS415+ e aggiornamento LAN gigabit

Inviato: giovedì 24 settembre 2015, 0:30
da burghy86
Ma prendere uno switch da 16 porte?

Re: DS415+ e aggiornamento LAN gigabit

Inviato: giovedì 24 settembre 2015, 8:30
da ric236
Vi ringrazio per le risposte.
In effetti uno switch a 16 porte risolverebbe la menata delle porte sfp. Il fatto è che quando realizzai la rete 10 anni fa costruendo la casa, non pensavo di doverla incrementare così.
I due switch che prevederei di acquistare (vedi firma) oltre che POE sono anche "decentemente" desktop dato che saranno posizionati in due mobili studio/living domestico.
Impiegherei le porte spf per la link aggragation tra i due switch, il primo collegto ai pc e al nas synology, il secondo alla zona multimediale.
Il cablaggio LAN è già esistente e comporta 2 bretelle CAT 5e (tratta circa 20 m) tra le due postaizoni e non è più possibile modificarlo. Ecco perchè pensavo di impiegare le porte isf con trasnceiver rj45.

Re: DS415+ e aggiornamento LAN gigabit

Inviato: giovedì 24 settembre 2015, 9:32
da burghy86
bo, continuo a non capire invece di spendere per due prenderne uno con 8 porte poe e relativi adattatori spf invece di un semplice 16 porte senza spf, mi stai dicendo che è solo una cosa di estetica?

e continuo a non capire perchè i due switch devono essere in link aggregation visto che si saranno collegate solo delle cam.. di banda ne hai a volontà

se uno switch è dedicato solo alle cam potresti tenerlo separato e collegarci tutte le cam e una porta del nas.

impostare il dhcp server sul nas in quella porta e impostare la survegliance station per gestirle.

l'altra porta del nas nel secondo switch che gestisce tutte le parti multimediali.