Accesso a plex da remoto mediante internet
Accesso a plex da remoto mediante internet
Scusate, sono un neofita in materia; vorrei sapere se, per accedere da remoto, mediante internet, al NAS (dove è installato plex) devo avere un IP statico, in quanto attualmente, ho un IP dinamico (connessione Alice - adsl 7Mega).
Ciao e grazie mille!!
Ciao e grazie mille!!
GTW: netgear dgn2200, ISP: [ADSL] Alice, 7Mega - IP:[pubblico/dinamico]
SWC: non presente
NAS: da acquistare
CLI: win 10 64bit
[altro]
smartphone android - sony T3, tv sony w600B
SWC: non presente
NAS: da acquistare
CLI: win 10 64bit
[altro]
smartphone android - sony T3, tv sony w600B
Re: Accesso a plex da remoto mediante internet
puoi usare un ddns. ma per vedere plex da remoto ti serve molto di più di una adsl da sette mega.
ricorda di mettere la firma come da regolamento
ricorda di mettere la firma come da regolamento
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
- UPS: apc
- GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
- SWC: hp gigabit 8 porte with poe
- NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
- CLI: win11 e ubuntu
[altro] - 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
Re: Accesso a plex da remoto mediante internet
Come osservato da burghy86, con normali ADSL, con al massimo 1 Mbps in upload, ti puoi scordare di vedere video...al massimo ascolti mp3 a 320Kbps. Non solo, anche avendo 5/10 Mbps in upload, la necessità di transcodifica è quasi certa (dipende dai formati Video e dal client...ma dallo per scontato) ed allora oltre alla banda necessiti di un NAS potente, minimo un DS415+ con CPU Intel Atom C2538.
Io ho una ADSl 20/1, ascolto solo musica, impossibile vedere film (collezione tutta di mkv 1080p @ 10Mbps) viaggio tantissimo e la musica è l'unica cosa che mi interessa. Con 1 Mbps reale non hai problemi e sono pure dietro VPN.
Per guardare un bel film in HD sto a casa....quando in Italia saranno disponibili prodotti consumer con bande in upload di almeno 30 Mbps...allora le cose saranno diverse.
Io ho una ADSl 20/1, ascolto solo musica, impossibile vedere film (collezione tutta di mkv 1080p @ 10Mbps) viaggio tantissimo e la musica è l'unica cosa che mi interessa. Con 1 Mbps reale non hai problemi e sono pure dietro VPN.
Per guardare un bel film in HD sto a casa....quando in Italia saranno disponibili prodotti consumer con bande in upload di almeno 30 Mbps...allora le cose saranno diverse.
- GTW: Netgear RAX200 - ISP: VDSL2 Tiscali (200/20) IP: Public
- NAS: Synology DS1621+ DSM 6.2 - 16GB RAM
- NAS: Synology DS1621+ DSM 6.2 - 16GB RAM
Re: Accesso a plex da remoto mediante internet
wolf, ha ragione, ha spiegato molto meglio di me.
ho fatto un piccolo esperimento da un amico con un 215j e fibra 100 (controllata con speedtest d:92 u:9.80) e i classici bdrip da 1.4 giga li vedevo con dsvideo senza problemi sul telefono in h+ pieno.
con gli mkv da 5 giga ogni tanto scattavano ma una volta bufferati erano quasi godibili (sono su un telefono) mkv piu grandi non ne aveva.
ho fatto un piccolo esperimento da un amico con un 215j e fibra 100 (controllata con speedtest d:92 u:9.80) e i classici bdrip da 1.4 giga li vedevo con dsvideo senza problemi sul telefono in h+ pieno.
con gli mkv da 5 giga ogni tanto scattavano ma una volta bufferati erano quasi godibili (sono su un telefono) mkv piu grandi non ne aveva.
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
- UPS: apc
- GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
- SWC: hp gigabit 8 porte with poe
- NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
- CLI: win11 e ubuntu
[altro] - 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
Re: Accesso a plex da remoto mediante internet
Una 30 Mega FTTC (prossima attivazione con Telecom) sarà sufficiente?burghy86 ha scritto:puoi usare un ddns. ma per vedere plex da remoto ti serve molto di più di una adsl da sette mega.
ricorda di mettere la firma come da regolamento
OK, grazie mille!
GTW: netgear dgn2200, ISP: [ADSL] Alice, 7Mega - IP:[pubblico/dinamico]
SWC: non presente
NAS: da acquistare
CLI: win 10 64bit
[altro]
smartphone android - sony T3, tv sony w600B
SWC: non presente
NAS: da acquistare
CLI: win 10 64bit
[altro]
smartphone android - sony T3, tv sony w600B
Re: Accesso a plex da remoto mediante internet
una 30 mega ha in upload 3 mega. prova, ma sopra ti ho gia dato una risposta
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
- UPS: apc
- GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
- SWC: hp gigabit 8 porte with poe
- NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
- CLI: win11 e ubuntu
[altro] - 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
Re: Accesso a plex da remoto mediante internet
OK, vi ringrazio per la tempestività delle risposte e per i preziosi suggerimenti!burghy86 ha scritto:una 30 mega ha in upload 3 mega. prova, ma sopra ti ho gia dato una risposta
GTW: netgear dgn2200, ISP: [ADSL] Alice, 7Mega - IP:[pubblico/dinamico]
SWC: non presente
NAS: da acquistare
CLI: win 10 64bit
[altro]
smartphone android - sony T3, tv sony w600B
SWC: non presente
NAS: da acquistare
CLI: win 10 64bit
[altro]
smartphone android - sony T3, tv sony w600B
Re: Accesso a plex da remoto mediante internet
Ragazzi salve,
ho un router NETGEAR D7000, un NAS DS216PLAY e voglio accedere da remoto per vedere i film su plex anche quando sono fuori casa!!!
Fino a ieri tutto ok
poi la beffa.....
aggiornamento firmware router e aggiornamento Diskstation alla versione 5.2 update 4 e ora mi dice disabilitato!!!! e non esce dall'esterno
Che dite come posso accedere dall'esterno con plex?
ddns?
Grazie
ho un router NETGEAR D7000, un NAS DS216PLAY e voglio accedere da remoto per vedere i film su plex anche quando sono fuori casa!!!
Fino a ieri tutto ok
poi la beffa.....
aggiornamento firmware router e aggiornamento Diskstation alla versione 5.2 update 4 e ora mi dice disabilitato!!!! e non esce dall'esterno
Che dite come posso accedere dall'esterno con plex?
ddns?
Grazie
**Ds216 play
**Sony 55 X8508c
**Sony htrt5 soundbar 5.1 550W
**Iphone 6S Plus
** Ipad Pro
**Sony 55 X8508c
**Sony htrt5 soundbar 5.1 550W
**Iphone 6S Plus
** Ipad Pro
Re: Accesso a plex da remoto mediante internet
Riconfigura il port forwarding sul D7000. Attenzione che nelll'aggiornamento dei router Netgear serie Nighthawk è sempre preferibile fare un reset e poi riconfigurare...lo so una palla ma ti evita tanti problemi dopo.
- GTW: Netgear RAX200 - ISP: VDSL2 Tiscali (200/20) IP: Public
- NAS: Synology DS1621+ DSM 6.2 - 16GB RAM
- NAS: Synology DS1621+ DSM 6.2 - 16GB RAM
Re: Accesso a plex da remoto mediante internet
Anch'io vorrei sapere come collegarmi al NAS 216Play da fuori casa. Ho una fibra 100/20.
Al momento sto provando dal pc dell'ufficio tramite Video station ma il video scatta, nonostante sia un semplice 720. La banda dovrebbe essere più che sufficiente per cui non capisco cosa posso fare. Se controllo, sempre da remoto, il grafico di utilizzo banda nel misuratore risorse, vedo che l'invio è sempre circa a 250kb/s quindi non "spinge" mai i 10mb/s della fibra in up.
Poi ho porvato Plex, installato sul NAS e registrato. Ora magicamente con la app per chrome da remoto funziona che è una meraviglia, moooolto più veloce di Video station. Ma... purtroppo funziona solo con gli MKV, incredibile! E non con gli altri filmati in AVI e codifiche classiche H264, mi da il famoso errore "Questo server non è abbastanza potente per convertire il video".
Mi ha davvero stupito però, con filmati 1080p carica velocissimo e riproduce fluidamente senza pecche.
Il mio dubbio era se la fibra 100/20 supportasse il FullHD ma con questo Plex vedo che non supera 1,5mb/s per inviare lo streaming, quindi se il client funziona a dovere con la 20mb della fibra in up si dovrebbe tranquilamente supportare anche il 4K.
Vorrei capire:
1- Per caso funziona con gli MKV perchè il modello DS216play ha la transcodifica H265 integrata? In ogni caso non mi spiego perchè gli altri video, più "semplici" e meno pesanti, non partono nemmeno. Sulla VideoStation partono ma con uno scatto continuo.
2- Ho provato molti settaggi sia su Plex nel NAS sia su Plex app per Chrome ma nessun cambiamento. Avete qualche consiglio?
3- Sapete se c'è un modo per collegarsi al NAS da remoto via Kodi/XMBC? Che indirizzo dovrei aggiungere per raggiungere la libreria film nel NAS da remoto? Almeno con quello in rete locale legge tutto tranne gli MKV e vorrei capire se lo posso collegare anche da remoto.
Spero di essermi spiegato e attendo fiducioso.
Al momento sto provando dal pc dell'ufficio tramite Video station ma il video scatta, nonostante sia un semplice 720. La banda dovrebbe essere più che sufficiente per cui non capisco cosa posso fare. Se controllo, sempre da remoto, il grafico di utilizzo banda nel misuratore risorse, vedo che l'invio è sempre circa a 250kb/s quindi non "spinge" mai i 10mb/s della fibra in up.
Poi ho porvato Plex, installato sul NAS e registrato. Ora magicamente con la app per chrome da remoto funziona che è una meraviglia, moooolto più veloce di Video station. Ma... purtroppo funziona solo con gli MKV, incredibile! E non con gli altri filmati in AVI e codifiche classiche H264, mi da il famoso errore "Questo server non è abbastanza potente per convertire il video".
Mi ha davvero stupito però, con filmati 1080p carica velocissimo e riproduce fluidamente senza pecche.
Il mio dubbio era se la fibra 100/20 supportasse il FullHD ma con questo Plex vedo che non supera 1,5mb/s per inviare lo streaming, quindi se il client funziona a dovere con la 20mb della fibra in up si dovrebbe tranquilamente supportare anche il 4K.
Vorrei capire:
1- Per caso funziona con gli MKV perchè il modello DS216play ha la transcodifica H265 integrata? In ogni caso non mi spiego perchè gli altri video, più "semplici" e meno pesanti, non partono nemmeno. Sulla VideoStation partono ma con uno scatto continuo.
2- Ho provato molti settaggi sia su Plex nel NAS sia su Plex app per Chrome ma nessun cambiamento. Avete qualche consiglio?
3- Sapete se c'è un modo per collegarsi al NAS da remoto via Kodi/XMBC? Che indirizzo dovrei aggiungere per raggiungere la libreria film nel NAS da remoto? Almeno con quello in rete locale legge tutto tranne gli MKV e vorrei capire se lo posso collegare anche da remoto.
Spero di essermi spiegato e attendo fiducioso.
- GTW: ASUS DSL-AC68U (3.0.0.4.380_3034) ISP: [FTTC] Telecom(63/20) IP:Public
- NAS: Synology DS218play [DSM 6.2.2-24922 Update 3] 1GB; 1x3TB + 1x1TB; LAN1
- CLI: Ryzen 3700x, 32GB; Win10
- ALTRO:
- TV Panasonic 58DX780E; Samsung Galaxy TabS; Xiaomi Mi9, Minix X9-H
- EXP: E[3] - NET[6] PC:W[8],M[5],L[3]