DS414 e Videoproiettore Epson TW5200

Usare il NAS per gestire le librerie dei contenuti video, la Video Station
marco.regia
Utente
Utente
Messaggi: 13
Iscritto il: lunedì 1 settembre 2014, 12:08

DS414 e Videoproiettore Epson TW5200

Messaggio da marco.regia »

Salve a tutti,

vorrei chiedervi un aiuto su come poter fare per visualizzare i video dal DS414 su un proiettore epson tw5200.
Il proiettore posso collegarlo tramite hdmi a un apple TV oppure a un lettore bluray samsung ma tra le app del lettore bluray non trovo l'app DS Video (che invece ho sulle tv samsung) e quando da ipad lancio ds video e seleziono l'apple tv come uscita mi dice che tutti i film sono in un formato non supportato (e sono in formato mpeg4 h264 o mkv).
Sto sbagliando qualcosa?
Ci sono altri modi in cui potrei collegare il videoproiettore al DS414?
Eventualmente potrei installare l'applicazione sul lettore blu ray della samsung non è recente ma ha il menu samsung app con circa 30 applicazioni (tipo youtube, 187, gazzetta...)
Grazie.
  • UPS: APC
  • GTW: Nighthawk pro gaming xr500 ISP: FibraGaming (1000/300) IP:?
  • NAS: DS414 - DSM(6.2.1) 1; R1(4xWDRed3TB); LAN:LAG(1+2)
  • CLI: Assemblato, Win 10(x64)
  • SmartTV: Samsung 6200 - Samsung 6900
  • Videoproiettore Epson Tw5200
  • Apple TV
  • Samsung Blu Ray
  • Samsung Note8
  • Apple Ipad 3 Wifi+3g
[*]EXP: E3 - NET6 PC:W8,M7,L6
[/list]
burghy86
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11671
Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 18:59

Re: DS414 e Videoproiettore Epson TW5200

Messaggio da burghy86 »

se il blueray supporta il dlna basta installare l'app media server e mettere il file video nella cartella video creata.

ricorda la firma come da regolamento
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:

https://discord.gg/McP3d4m2pG

https://t.me/Synology_IT



Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio

siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
  • UPS: apc
  • GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
  • SWC: hp gigabit 8 porte with poe
  • NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
  • CLI: win11 e ubuntu
    [altro]
  • 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
marco.regia
Utente
Utente
Messaggi: 13
Iscritto il: lunedì 1 settembre 2014, 12:08

Re: DS414 e Videoproiettore Epson TW5200

Messaggio da marco.regia »

burghy86 ha scritto:se il blueray supporta il dlna basta installare l'app media server e mettere il file video nella cartella video creata.

ricorda la firma come da regolamento

Firma inserita, per le altre informazioni devo aspettare di tornare a casa :)
Grazie per la risposta intanto.
  • UPS: APC
  • GTW: Nighthawk pro gaming xr500 ISP: FibraGaming (1000/300) IP:?
  • NAS: DS414 - DSM(6.2.1) 1; R1(4xWDRed3TB); LAN:LAG(1+2)
  • CLI: Assemblato, Win 10(x64)
  • SmartTV: Samsung 6200 - Samsung 6900
  • Videoproiettore Epson Tw5200
  • Apple TV
  • Samsung Blu Ray
  • Samsung Note8
  • Apple Ipad 3 Wifi+3g
[*]EXP: E3 - NET6 PC:W8,M7,L6
[/list]
marco.regia
Utente
Utente
Messaggi: 13
Iscritto il: lunedì 1 settembre 2014, 12:08

Re: DS414 e Videoproiettore Epson TW5200

Messaggio da marco.regia »

Il modello del blu ray è samsung bd c5300.
Pensate sia possibile installare l'app DS Video su questo blu ray? Se sì c'è qualche guida in merito?

Grazie.
  • UPS: APC
  • GTW: Nighthawk pro gaming xr500 ISP: FibraGaming (1000/300) IP:?
  • NAS: DS414 - DSM(6.2.1) 1; R1(4xWDRed3TB); LAN:LAG(1+2)
  • CLI: Assemblato, Win 10(x64)
  • SmartTV: Samsung 6200 - Samsung 6900
  • Videoproiettore Epson Tw5200
  • Apple TV
  • Samsung Blu Ray
  • Samsung Note8
  • Apple Ipad 3 Wifi+3g
[*]EXP: E3 - NET6 PC:W8,M7,L6
[/list]
marco.regia
Utente
Utente
Messaggi: 13
Iscritto il: lunedì 1 settembre 2014, 12:08

Re: DS414 e Videoproiettore Epson TW5200

Messaggio da marco.regia »

Nessuno che sa darmi qualche indicazione?

:| :?:
  • UPS: APC
  • GTW: Nighthawk pro gaming xr500 ISP: FibraGaming (1000/300) IP:?
  • NAS: DS414 - DSM(6.2.1) 1; R1(4xWDRed3TB); LAN:LAG(1+2)
  • CLI: Assemblato, Win 10(x64)
  • SmartTV: Samsung 6200 - Samsung 6900
  • Videoproiettore Epson Tw5200
  • Apple TV
  • Samsung Blu Ray
  • Samsung Note8
  • Apple Ipad 3 Wifi+3g
[*]EXP: E3 - NET6 PC:W8,M7,L6
[/list]
Avatar utente
dMajo
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1966
Iscritto il: sabato 18 agosto 2012, 23:14
Località: FVG - Italia

Re: DS414 e Videoproiettore Epson TW5200

Messaggio da dMajo »

marco.regia ha scritto:Salve a tutti,

vorrei chiedervi un aiuto su come poter fare per visualizzare i video dal DS414 su un proiettore epson tw5200.
Il proiettore posso collegarlo tramite hdmi a un apple TV oppure a un lettore bluray samsung ma tra le app del lettore bluray non trovo l'app DS Video (che invece ho sulle tv samsung) e quando da ipad lancio ds video e seleziono l'apple tv come uscita mi dice che tutti i film sono in un formato non supportato (e sono in formato mpeg4 h264 o mkv).
Sto sbagliando qualcosa?
Ci sono altri modi in cui potrei collegare il videoproiettore al DS414?
Eventualmente potrei installare l'applicazione sul lettore blu ray della samsung non è recente ma ha il menu samsung app con circa 30 applicazioni (tipo youtube, 187, gazzetta...)
Grazie.
Siccome il tuo DB non supporta il DLNA (AllShare, come lo chiama Samsung) devi per forza usare qualche SetTopBox.

Se ti basta un media player sul quale far girare ad esempio XBMC potreste optare per un RaspberryPII, probabilmente la scelta più economica
Se invece vuoi usare DSVideo allora ti serve una piattaforma android. Un Minix NEO X8H+ potrebbe andar bene.
Dal 01.01.2015 non rispondo a quesiti tecnici dei non osservanti il regolamento https://www.synologyitalia.com/presentazioni/regolamento-leggere-prima-di-postare-t5062.html

  • UPS: APC SMT2200I+AP9631
  • GTW: Vigor2866Vac(4.4.2): 2StaticIP FTTH(1/.1G)+FTTC(30/3M) :o
  • SWC: Netgear GS728TPv2(PoE+)
    • 4x HP NJ2000G
    • 2x Netgear GS108Tv2
    • 2x VigorAP902
  • NAS: DS1819+: DSM6.2.4(u7),32GB; C(2x845DCPro),R5(3xST6000VN001),R0(2xWD60PURX),VB(WD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3,4 :D
    • DS1815+: DSM6.2.4(u7),16GB; R5(3xWD60EFRX),VB(2xWD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3
    • RS3617xs+: DSM6.2.4(u7),8GB; R6(8xWD40FFWX),HS(WD40FFWX);LAN:LAG(1+2+3),4,LAG(5+6)
    • DS1513+(4GB); DS115j
  • ALTRO: Denon AVR-4311
    • UE55ES8000Q, UE32ES6800Q, UE22F5410AY
    • Galaxy Note8, A5, TabS3; Nokia N8
  • EXP: E5: NET9 PC:W9,M0,L6

www.alldataee.com
marco.regia
Utente
Utente
Messaggi: 13
Iscritto il: lunedì 1 settembre 2014, 12:08

Re: DS414 e Videoproiettore Epson TW5200

Messaggio da marco.regia »

Ti ringrazio per la risposta.

Avevo provato ad usare l'applicazione DS Video dal mio smartphone Samsung Galaxy S4 tuttavia il video riprodotto (usando l'apposito adattatore samsung da mini usb a hdmi) risultava scattoso.

Il minix che mi hai consigliato usa la stessa app immagino hai esperienza di come vengano riprodotti i file in full hd?

Scusate ancora se all'inizio non ho letto il post: presentazioni-f59/regolamento-leggere-p ... t5062.html
  • UPS: APC
  • GTW: Nighthawk pro gaming xr500 ISP: FibraGaming (1000/300) IP:?
  • NAS: DS414 - DSM(6.2.1) 1; R1(4xWDRed3TB); LAN:LAG(1+2)
  • CLI: Assemblato, Win 10(x64)
  • SmartTV: Samsung 6200 - Samsung 6900
  • Videoproiettore Epson Tw5200
  • Apple TV
  • Samsung Blu Ray
  • Samsung Note8
  • Apple Ipad 3 Wifi+3g
[*]EXP: E3 - NET6 PC:W8,M7,L6
[/list]
Avatar utente
dMajo
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1966
Iscritto il: sabato 18 agosto 2012, 23:14
Località: FVG - Italia

Re: DS414 e Videoproiettore Epson TW5200

Messaggio da dMajo »

Io sono soddisfatto, ne ho 2 già da un po'. Non ho TV 4K quindi non posso giudicare questo aspetto. I Film in HD sono fluidi. Io ho per il 99% tutto BD riversati dagli originali, quindi file m2ts. Supporta il CEC, quindi lo gestisci anche con il telecomando della TV.

Uso sia l'app DSVideo che usa poi MXPlayer come riproduttore vero e proprio che XBMC/Kodi. In entrambi i casi i contenuti sono gli stessi, quelli della la cartella video del nas, nel primo caso via DLNA mentre nel secondo via SMB. Con DSVideo il database è quello di VideoStation. Anche con XBMC/Kodi puoi creare il database centralizzato (installando MariaDB) sul NAS, in modo da poter se necessario condividere le informazioni fra più unità (diversi Minix sparsi in giro nella rete) e nel contempo avere anche il backup dei metadati dei contenuti (con il backup del DB fatto sul NAS).

Il Minix Neo X8H+ nasce per esser usato come media player con XBMC/Kodi (preinstallato) ma è alla fine una piattaforma Android KitKat 4.4.2 essenziale (un po' come i Nexus) senza tutte quelle app forzate dai vari operatori mobili. Ci puoi però installare di tutto da applicazioni office a quelle IT (come client VPN, TeamViewer, MS RemoteDesktop, ...) e ovviamente tutte le app di Synology. Ti consiglio però di prenderlo in boundle con il "M1 Air Mouse" con sensori giroscopici integrati che trovi in molti store con qualche euro in più. Il telecomando base fa pena: viene fornito senza le due batterie AAA, è IR e richiede il box a vista per esser puntato, è veramente scomodo per l'inserimento dei testi .... l'unico pezzo non all'altezza del prodotto.
Io gli abbino sempre anche una tastiera wireless compatta con trackball ottico integrato, che è si una cineseria da fiera ma ergonomica e pratica, fa il suo lavoro con precisione sia nella pressione dei tasti che nella sezione del mouse (trackball) ed è supportata pienamente dal Minix in tutti i suoi tasti. L'unico difetto è che non ha l'interruttore d'alimentazione dopo un periodo di inutilizzo va semplicemente in ibernazione e richiede la pressione di un tasto per riaccenderla. Ovviamente lo stato ibernato seppur minimamente continua comunque a consumare le batterie.
Dal 01.01.2015 non rispondo a quesiti tecnici dei non osservanti il regolamento https://www.synologyitalia.com/presentazioni/regolamento-leggere-prima-di-postare-t5062.html

  • UPS: APC SMT2200I+AP9631
  • GTW: Vigor2866Vac(4.4.2): 2StaticIP FTTH(1/.1G)+FTTC(30/3M) :o
  • SWC: Netgear GS728TPv2(PoE+)
    • 4x HP NJ2000G
    • 2x Netgear GS108Tv2
    • 2x VigorAP902
  • NAS: DS1819+: DSM6.2.4(u7),32GB; C(2x845DCPro),R5(3xST6000VN001),R0(2xWD60PURX),VB(WD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3,4 :D
    • DS1815+: DSM6.2.4(u7),16GB; R5(3xWD60EFRX),VB(2xWD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3
    • RS3617xs+: DSM6.2.4(u7),8GB; R6(8xWD40FFWX),HS(WD40FFWX);LAN:LAG(1+2+3),4,LAG(5+6)
    • DS1513+(4GB); DS115j
  • ALTRO: Denon AVR-4311
    • UE55ES8000Q, UE32ES6800Q, UE22F5410AY
    • Galaxy Note8, A5, TabS3; Nokia N8
  • EXP: E5: NET9 PC:W9,M0,L6

www.alldataee.com
marco.regia
Utente
Utente
Messaggi: 13
Iscritto il: lunedì 1 settembre 2014, 12:08

Re: DS414 e Videoproiettore Epson TW5200

Messaggio da marco.regia »

Intanto ti ringrazio per le indicazioni le ho seguite e tra qualche giorno mi arriverà il minix.

Nel frattempo stavo cercando di capire a cos'è kodi. Se ho capito bene fa la stessa cosa che fa videostation...crea le locandine etc...ma io sul mio nas devo installare qualcosa o configurare qualcosa per farlo funzionare?

In ogni caso sulle tv samsung non so se esista kodi quindi dovrei usare ancora ds video. E' possibile mantenere attivi entrambi giusto?

Grazie per le info.
  • UPS: APC
  • GTW: Nighthawk pro gaming xr500 ISP: FibraGaming (1000/300) IP:?
  • NAS: DS414 - DSM(6.2.1) 1; R1(4xWDRed3TB); LAN:LAG(1+2)
  • CLI: Assemblato, Win 10(x64)
  • SmartTV: Samsung 6200 - Samsung 6900
  • Videoproiettore Epson Tw5200
  • Apple TV
  • Samsung Blu Ray
  • Samsung Note8
  • Apple Ipad 3 Wifi+3g
[*]EXP: E3 - NET6 PC:W8,M7,L6
[/list]
Avatar utente
dMajo
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1966
Iscritto il: sabato 18 agosto 2012, 23:14
Località: FVG - Italia

Re: DS414 e Videoproiettore Epson TW5200

Messaggio da dMajo »

Kodi è l'ex XBMC ... un mediacenter in poche parole. +/- anzi con qualche funzione in più di VideoStation.

Se vuoi vedere i film sul minix attraverso la videostation ci installerai DSVideo e lo collegherai con un cavo hdmi alla tv o sintoampli che a sua volta poi è collegato alla tv. Quindi la parte Smart della tv non la usi più. E' sufficiente che tu selezioni l'ingresso hdmi al quale è collegato minix e poi attraverso quest'ultimo riproduci i filmati sia con dsvideo (da installare sul minix) che Kodi (già preinstallato).

Se usi Kodi è lo stesso, gli indichi la/le cartelle sul nas dove sono i file e poi ci pensa lui con le locandine come fosse la videostation che a questo punto doverebbe un doppione. Ovviamente si basa su un database per conservare le locandine e i metadati in genere dei contenuti multimediali. Volendo il DB può esser centralizzato sul nas in modo che più minix possano condividere queste informazioni senza che ognuno ne scarichi la propria copia.
Dal 01.01.2015 non rispondo a quesiti tecnici dei non osservanti il regolamento https://www.synologyitalia.com/presentazioni/regolamento-leggere-prima-di-postare-t5062.html

  • UPS: APC SMT2200I+AP9631
  • GTW: Vigor2866Vac(4.4.2): 2StaticIP FTTH(1/.1G)+FTTC(30/3M) :o
  • SWC: Netgear GS728TPv2(PoE+)
    • 4x HP NJ2000G
    • 2x Netgear GS108Tv2
    • 2x VigorAP902
  • NAS: DS1819+: DSM6.2.4(u7),32GB; C(2x845DCPro),R5(3xST6000VN001),R0(2xWD60PURX),VB(WD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3,4 :D
    • DS1815+: DSM6.2.4(u7),16GB; R5(3xWD60EFRX),VB(2xWD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3
    • RS3617xs+: DSM6.2.4(u7),8GB; R6(8xWD40FFWX),HS(WD40FFWX);LAN:LAG(1+2+3),4,LAG(5+6)
    • DS1513+(4GB); DS115j
  • ALTRO: Denon AVR-4311
    • UE55ES8000Q, UE32ES6800Q, UE22F5410AY
    • Galaxy Note8, A5, TabS3; Nokia N8
  • EXP: E5: NET9 PC:W9,M0,L6

www.alldataee.com
Rispondi

Torna a “Video Station”