DDNS, VPN e altro

Rispondi
MeFranco
Utente
Utente
Messaggi: 46
Iscritto il: lunedì 9 marzo 2015, 12:34

DDNS, VPN e altro

Messaggio da MeFranco »

Salve,
avevo acquistato la ds512j (in realtà me l’hanno regalata per il compleanno) perché avevo bisogno di backup per i miei computer in rete. La Time Capsule che avevo e utilizzavo anche come router, non funziona più e quindi ho dovuto acquistare un router nuovo, mi sono orientato sul Fritz.Box 3490 perché ce l’ha un amico che si trova molto bene.
A questo punto, siccome per i backup non ho più problemi e l’appetito viene mangiando, mi sono detto che avrei potuto utilizzare il NAS anche per qualche operazione tramite internet. Però, date le mie scarsità in materia, ho cominciato a leggere e rileggere su internet le varie possibilità di configurazione.
Ho un bel po’ di domande che elencherei per facilitare le eventuali risposte:
  • il Fritz.Box si può configurare per fare in modo che i vari collegamenti delle rete domestica abbiano sempre lo stesso IP. (Non c’entra niente con l’IP statico da richiedere per i collegamenti da internet?)
  • per il collegamento da internet è necessario configurare il DDNS? Se la risposta è sì, basta configurarlo solo sul router o c’è bisogno anche sul NAS? (i vari dydns, synology ecc...).
  • la VPN è necessario configurarla o se ne può fare a meno? (se necessaria, la potrei configurare solo sul router e, ovviamente, sui computer e/o tablet vari che si connettono in rete?)
  • oppure, date le mie scarse conoscenze, è meglio avvalersi dei tutorial del NAS “EZ-internet wizard” o “QuickConnect” (MyDS service)? L’uno è l’opposto dell’altro o fanno la stessa cosa?
  • Attualmente mi connetto al server in locale tramite l’indirizzo 192.xxx.xxx.xx:5000/webman/index.cgi è giusto? Cioè, finché rimango in ambito locale, posso utilizzare questa porta o devo utilizzare quella che mi indica il router dopo la configurazione per internet? Oppure c’è un intervallo di porte a cui posso rifarmi e che va bene sia in locale che da internet?
Mi scuso per le troppe domande e anche per quelle a sproposito. Come accennato non sono bravo in questo ambito, ma mi sto documentando per evitare in futuro di porre domande fuori luogo.

Grazie.
  • UPS: N.D.
  • GTW: Fritz!Box 3490
  • ISP: TIM 100 mega
  • NAS: DS118 (1xWDRed3TB) + HD USB 3TB x Backup
  • CLI: OSx, Linux Ubuntu, Windows
  • ALTRO: iOS, Smart TV, Android
  • EXP: E7,4 - NET3 - M8 - L5 - W5
MeFranco
Utente
Utente
Messaggi: 46
Iscritto il: lunedì 9 marzo 2015, 12:34

Re: DDNS, VPN e altro

Messaggio da MeFranco »

Non c'è nessuno che risponde? Le domande sono troppo stupide?
Se sono costretto a fare domande è perché non c'è sequenzialità nei vari post del forum, troppi termini tecnici (incomprensibili per me), inoltre ci sono pochi elementi per permettere, a chi è come me, di capire bene. Anche se su google c'è di tutto e di più, senza esempi, non riesco ad andare oltre.
Pazienza mi accontenterò di quello che so.
Grazie comunque.
  • UPS: N.D.
  • GTW: Fritz!Box 3490
  • ISP: TIM 100 mega
  • NAS: DS118 (1xWDRed3TB) + HD USB 3TB x Backup
  • CLI: OSx, Linux Ubuntu, Windows
  • ALTRO: iOS, Smart TV, Android
  • EXP: E7,4 - NET3 - M8 - L5 - W5
burghy86
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11671
Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 18:59

Re: R: DDNS, VPN e altro

Messaggio da burghy86 »

Sono troppe...

Cominciamo a focalizzarci su una

inviato con il mio topotalk
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:

https://discord.gg/McP3d4m2pG

https://t.me/Synology_IT



Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio

siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
  • UPS: apc
  • GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
  • SWC: hp gigabit 8 porte with poe
  • NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
  • CLI: win11 e ubuntu
    [altro]
  • 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
Avatar utente
dMajo
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1966
Iscritto il: sabato 18 agosto 2012, 23:14
Località: FVG - Italia

Re: DDNS, VPN e altro

Messaggio da dMajo »

MeFranco ha scritto:Salve,
avevo acquistato la ds512j (in realtà me l’hanno regalata per il compleanno) perché avevo bisogno di backup per i miei computer in rete. La Time Capsule che avevo e utilizzavo anche come router, non funziona più e quindi ho dovuto acquistare un router nuovo, mi sono orientato sul Fritz.Box 3490 perché ce l’ha un amico che si trova molto bene.
A questo punto, siccome per i backup non ho più problemi e l’appetito viene mangiando, mi sono detto che avrei potuto utilizzare il NAS anche per qualche operazione tramite internet. Però, date le mie scarsità in materia, ho cominciato a leggere e rileggere su internet le varie possibilità di configurazione.
Ho un bel po’ di domande che elencherei per facilitare le eventuali risposte:
  1. il Fritz.Box si può configurare per fare in modo che i vari collegamenti delle rete domestica abbiano sempre lo stesso IP. (Non c’entra niente con l’IP statico da richiedere per i collegamenti da internet?)
  2. per il collegamento da internet è necessario configurare il DDNS? Se la risposta è sì, basta configurarlo solo sul router o c’è bisogno anche sul NAS? (i vari dydns, synology ecc...).
  3. la VPN è necessario configurarla o se ne può fare a meno? (se necessaria, la potrei configurare solo sul router e, ovviamente, sui computer e/o tablet vari che si connettono in rete?)
  4. oppure, date le mie scarse conoscenze, è meglio avvalersi dei tutorial del NAS “EZ-internet wizard” o “QuickConnect” (MyDS service)? L’uno è l’opposto dell’altro o fanno la stessa cosa?
  5. Attualmente mi connetto al server in locale tramite l’indirizzo 192.xxx.xxx.xx:5000/webman/index.cgi è giusto? Cioè, finché rimango in ambito locale, posso utilizzare questa porta o devo utilizzare quella che mi indica il router dopo la configurazione per internet? Oppure c’è un intervallo di porte a cui posso rifarmi e che va bene sia in locale che da internet?
Mi scuso per le troppe domande e anche per quelle a sproposito. Come accennato non sono bravo in questo ambito, ma mi sto documentando per evitare in futuro di porre domande fuori luogo.

Grazie.
  1. Si
  2. E' necessario un IP statico sulla wan da richiedere all'ISP oppure in alternativa il DDNS. Ad aggiornare il DDNS può essere qualsiasi dispositivo interno che supporti tale funzione, meglio se configurato sul router (che però spesso limita la scelta dei fornitori possibili). Se il router ha la funzione DDNS customizzabile funzionerà con tutti i fornitori DDNS, al massimo dovrai chiedere le API al fornitore se non pubblicate nelle FAQ/Istruzioni sul sito.
  3. Se ne può fare a meno apprendo tutte le porte necessarie sul router esponendosi così ad attacchi esterni. Se devi tenere on-line un sito o configuri il server di posta sul nas apri le porte, per compiti di configurazione/amministrazione da remoto lo fai via vpn per una maggior sicurezza. Nella scelta del router meglio orientarsi verso modelli che supportino le funzioni VPN client/lan2lan e server, e meglio leggere anche qualche recensione/forum a riguardo visto che alcuni modelli hanno tale funzione fra le caratteristiche tecniche ma poi hanno grossi problemi per farle funzionare.
  4. Ez-internet non fa altro che demandare al nas (via UPnP) la configurazione del router (se il modello è supportato dal nas): meglio fare queste cose a mano, così si apre solo quello che si necessita sapendo cosa si fa. QuickConnect è un servizio Synology che in qualche modo soperisce al DDNS ed apertura di porte triangolando la comunicazione (alla TeamViewer). Si è poi dipendenti della sicurezza e funzionamento dei server di Synology.
  5. Per i PC fissi non ci sono problemi, useranno sempre l'ip locale 192..... Per i dispositivi mobili (telefoni/tablet/portatili) saebbe meglio riferirsi al nas per nome affinche questo rimanga uguale sia in caso di uso esterno via DDNS che uso interno/vpn. Per fare ciò il router deve potere fare da server dns (permettere la configurazione di record DNS essenzialmente almeno quelli A/AAAA). In alternativa puoi installare e configurare il server DNS sul NAS (il carico per i pochi dispositivi casalinghi è esiguo e così al Server DNS puoi far fare anche altre cose utili)

PS: quando fai una lista di domande come hai fatto usa list=1:

Codice: Seleziona tutto

[list=1]
[*] argomento
[*] argomento
[/list]
così anziché avere i pallini la lista sarà numerata in automatico ;)
Dal 01.01.2015 non rispondo a quesiti tecnici dei non osservanti il regolamento https://www.synologyitalia.com/presentazioni/regolamento-leggere-prima-di-postare-t5062.html

  • UPS: APC SMT2200I+AP9631
  • GTW: Vigor2866Vac(4.4.2): 2StaticIP FTTH(1/.1G)+FTTC(30/3M) :o
  • SWC: Netgear GS728TPv2(PoE+)
    • 4x HP NJ2000G
    • 2x Netgear GS108Tv2
    • 2x VigorAP902
  • NAS: DS1819+: DSM6.2.4(u7),32GB; C(2x845DCPro),R5(3xST6000VN001),R0(2xWD60PURX),VB(WD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3,4 :D
    • DS1815+: DSM6.2.4(u7),16GB; R5(3xWD60EFRX),VB(2xWD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3
    • RS3617xs+: DSM6.2.4(u7),8GB; R6(8xWD40FFWX),HS(WD40FFWX);LAN:LAG(1+2+3),4,LAG(5+6)
    • DS1513+(4GB); DS115j
  • ALTRO: Denon AVR-4311
    • UE55ES8000Q, UE32ES6800Q, UE22F5410AY
    • Galaxy Note8, A5, TabS3; Nokia N8
  • EXP: E5: NET9 PC:W9,M0,L6

www.alldataee.com
MeFranco
Utente
Utente
Messaggi: 46
Iscritto il: lunedì 9 marzo 2015, 12:34

Re: DDNS, VPN e altro

Messaggio da MeFranco »

Grazie dMajo,
sei stato molto esauriente. Ti rispondo solo per una forma di cortesia, anche perché hai speso parte del tuo tempo a rispondermi.
Non desidero risposte in quanto con questo scritto testimonio solo un dato di fatto: la scarsità delle mie conoscenze.
dMajo ha scritto: E' necessario un IP statico sulla wan da richiedere all'ISP oppure in alternativa il DDNS. Ad aggiornare il DDNS può essere qualsiasi dispositivo interno che supporti tale funzione, meglio se configurato sul router (che però spesso limita la scelta dei fornitori possibili). Se il router ha la funzione DDNS customizzabile funzionerà con tutti i fornitori DDNS, al massimo dovrai chiedere le API al fornitore se non pubblicate nelle FAQ/Istruzioni sul sito.
ho visto che volendo sul mio router si può inserire il dydns.it, ma poi, una volta configurato non saprei che fare. Anche la VPN si può configurare sul router, però magari ci sono altre cose che non so e che mi rimandano ad altre domande che rimarranno senza risposte e dovrei inondare il forum di mille altre domande, perlopiù poco interessanti agli altri visitatori.
Se ne può fare a meno apprendo tutte le porte necessarie sul router esponendosi così ad attacchi esterni. Se devi tenere on-line un sito o configuri il server di posta sul nas apri le porte, per compiti di configurazione/amministrazione da remoto lo fai via vpn per una maggior sicurezza. Nella scelta del router meglio orientarsi verso modelli che supportino le funzioni VPN client/lan2lan e server, e meglio leggere anche qualche recensione/forum a riguardo visto che alcuni modelli hanno tale funzione fra le caratteristiche tecniche ma poi hanno grossi problemi per farle funzionare.
è per l’esposizione ai rischi di cui parli, che ho nicchiato fino ad oggi a configurare il NAS su internet, non potrei avere la certezza di aver fatto il possibile a livello di sicurezza.
Ez-internet non fa altro che demandare al nas (via UPnP) la configurazione del router (se il modello è supportato dal nas): meglio fare queste cose a mano, così si apre solo quello che si necessita sapendo cosa si fa. QuickConnect è un servizio Synology che in qualche modo soperisce al DDNS ed apertura di porte triangolando la comunicazione (alla TeamViewer). Si è poi dipendenti della sicurezza e funzionamento dei server di Synology.
Forse è meglio che a farle a mano sia chi ne sa più di me, per quanto mi riguarda, se decidessi di utilizzare il NAS tramite internet, dovrei avvalermi di questi software.
Per i PC fissi non ci sono problemi, useranno sempre l'ip locale 192..... Per i dispositivi mobili (telefoni/tablet/portatili) saebbe meglio riferirsi al nas per nome affinche questo rimanga uguale sia in caso di uso esterno via DDNS che uso interno/vpn. Per fare ciò il router deve potere fare da server dns (permettere la configurazione di record DNS essenzialmente almeno quelli A/AAAA). In alternativa puoi installare e configurare il server DNS sul NAS (il carico per i pochi dispositivi casalinghi è esiguo e così al Server DNS puoi far fare anche altre cose utili)
E questo è un altro dei problemi per cui sono così restio a configurare l’accesso tramite internet. Troppe variabili, troppe incognite…

Mi sa che per il momento passo. Prima di avventurarmi in acque agitate, vorrei essere sicuro di avere a portata di mano il salvagente.
A questo proposito vorrei chiederti se mi puoi indicare un libro completo o un corso on line o qualsiasi cosa mi possa studiare per permettermi un minimo di conoscenze che mi consentano di muovermi nell’ambito senza fare danni.
  • UPS: N.D.
  • GTW: Fritz!Box 3490
  • ISP: TIM 100 mega
  • NAS: DS118 (1xWDRed3TB) + HD USB 3TB x Backup
  • CLI: OSx, Linux Ubuntu, Windows
  • ALTRO: iOS, Smart TV, Android
  • EXP: E7,4 - NET3 - M8 - L5 - W5
MeFranco
Utente
Utente
Messaggi: 46
Iscritto il: lunedì 9 marzo 2015, 12:34

Re: DDNS, VPN e altro

Messaggio da MeFranco »

dMajo ha scritto:E' necessario un IP statico sulla wan da richiedere all'ISP
vorrei riprovare a capire, dopo le risposte di dMajo o rimuginato e ora mi sto' documentando sui DDNS e/o IP statico. però non sono riuscito a capire se l'IP statico da richiedere all'ISP è a pagamento (nel mio caso è telecom)
  • UPS: N.D.
  • GTW: Fritz!Box 3490
  • ISP: TIM 100 mega
  • NAS: DS118 (1xWDRed3TB) + HD USB 3TB x Backup
  • CLI: OSx, Linux Ubuntu, Windows
  • ALTRO: iOS, Smart TV, Android
  • EXP: E7,4 - NET3 - M8 - L5 - W5
burghy86
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11671
Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 18:59

Re: DDNS, VPN e altro

Messaggio da burghy86 »

Con telecom è a pagamento

topotalkato
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:

https://discord.gg/McP3d4m2pG

https://t.me/Synology_IT



Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio

siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
  • UPS: apc
  • GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
  • SWC: hp gigabit 8 porte with poe
  • NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
  • CLI: win11 e ubuntu
    [altro]
  • 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
MeFranco
Utente
Utente
Messaggi: 46
Iscritto il: lunedì 9 marzo 2015, 12:34

Re: DDNS, VPN e altro

Messaggio da MeFranco »

burghy86 ha scritto:Con telecom è a pagamento
Grazie Burghy, mi pareva di aver capito questo.
Quindi l'alternativa è il DDNS configurato sul router, oppure è a pagamento anche questo?
  • UPS: N.D.
  • GTW: Fritz!Box 3490
  • ISP: TIM 100 mega
  • NAS: DS118 (1xWDRed3TB) + HD USB 3TB x Backup
  • CLI: OSx, Linux Ubuntu, Windows
  • ALTRO: iOS, Smart TV, Android
  • EXP: E7,4 - NET3 - M8 - L5 - W5
burghy86
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11671
Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 18:59

Re: R: DDNS, VPN e altro

Messaggio da burghy86 »

Sul router oppure sul nas usando quello gratuito che da synology o no-ip

inviato con il mio topotalk
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:

https://discord.gg/McP3d4m2pG

https://t.me/Synology_IT



Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio

siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
  • UPS: apc
  • GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
  • SWC: hp gigabit 8 porte with poe
  • NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
  • CLI: win11 e ubuntu
    [altro]
  • 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
MeFranco
Utente
Utente
Messaggi: 46
Iscritto il: lunedì 9 marzo 2015, 12:34

Re: R: DDNS, VPN e altro

Messaggio da MeFranco »

burghy86 ha scritto:Sul router oppure sul nas usando quello gratuito che da synology o no-ip
Grazie, farò qualche prova e ti chiederò di nuovo aiuto.
  • UPS: N.D.
  • GTW: Fritz!Box 3490
  • ISP: TIM 100 mega
  • NAS: DS118 (1xWDRed3TB) + HD USB 3TB x Backup
  • CLI: OSx, Linux Ubuntu, Windows
  • ALTRO: iOS, Smart TV, Android
  • EXP: E7,4 - NET3 - M8 - L5 - W5
Rispondi

Torna a “VPN, QuickConnect e Accesso remoto in genere”