From JBOD to RAID1
Inviato: mercoledì 6 maggio 2015, 14:32
Ciao,
Inizialmente con il DS213J avevo esigenza di "appoggiare" i file che avevo in gestione su diversi HDD esterni, (3 da 1tb e un paio da 500gb), e ho montato i 2 dischi del NAS 3tb in JBOD.
A distanza di un anno circa, sono riuscito a divermi i volumi dei dischi esterni aggiustando le partizioni e sistemando i vari archivi, ecc..., ed ora ho necessità di mettere in protezione backup il contenuto del NAS (ad oggi gestisco i backup separando i contenuti: lavoro su un disco esterno foto su un altro disco esterno ecc..)
Soluzione 1) L'operazione più semplice che mi viene in mente è mettere i dischi del syno in raid1, così ho la copia pari dei due dischi da 3tb, dato che attualmente i dischi sono utilizzati per 1.80tb circa dei 5.49 tb disponibili, quindi con un disco di 3 tb avrei ancora autonomia
Soluzione 2): eseguire copie backup su dischi esterni tarmite qualche software da installare sul DSM pe rle sole cartelle per cui necessito di backup? (come sto facendo attualmente, anche se ho necessità di attaccare e staccare sempre i dischi e non avendo attacco frontale è assai scomodo! ed in più cè da valutare la possibilità di rottura del disco aggiungo in quanto lo uso in giro per lavoro...)
Soluzione 3): stavo valutando opzione di cambiare nas con uno a 4 baie (DS414 ??)
Come mi consigliate di procedere nel caso di soluzione 1) per il passaggio da JBOD a RAID1? Salvare tutto su dischi esterni, cambiare struttura e poi riversare tutto dentro di nuovo, con riconfigurazione exnovo di tutte per applicazioni del syno?
dei 1.80tb in uso sono circa 50% multimedia (foto e video) e 50 % dati lavoro
Attendo i vostri suggerimenti in merito,
Grazie
Ciao
Bob
Inizialmente con il DS213J avevo esigenza di "appoggiare" i file che avevo in gestione su diversi HDD esterni, (3 da 1tb e un paio da 500gb), e ho montato i 2 dischi del NAS 3tb in JBOD.
A distanza di un anno circa, sono riuscito a divermi i volumi dei dischi esterni aggiustando le partizioni e sistemando i vari archivi, ecc..., ed ora ho necessità di mettere in protezione backup il contenuto del NAS (ad oggi gestisco i backup separando i contenuti: lavoro su un disco esterno foto su un altro disco esterno ecc..)
Soluzione 1) L'operazione più semplice che mi viene in mente è mettere i dischi del syno in raid1, così ho la copia pari dei due dischi da 3tb, dato che attualmente i dischi sono utilizzati per 1.80tb circa dei 5.49 tb disponibili, quindi con un disco di 3 tb avrei ancora autonomia
Soluzione 2): eseguire copie backup su dischi esterni tarmite qualche software da installare sul DSM pe rle sole cartelle per cui necessito di backup? (come sto facendo attualmente, anche se ho necessità di attaccare e staccare sempre i dischi e non avendo attacco frontale è assai scomodo! ed in più cè da valutare la possibilità di rottura del disco aggiungo in quanto lo uso in giro per lavoro...)
Soluzione 3): stavo valutando opzione di cambiare nas con uno a 4 baie (DS414 ??)
Come mi consigliate di procedere nel caso di soluzione 1) per il passaggio da JBOD a RAID1? Salvare tutto su dischi esterni, cambiare struttura e poi riversare tutto dentro di nuovo, con riconfigurazione exnovo di tutte per applicazioni del syno?
dei 1.80tb in uso sono circa 50% multimedia (foto e video) e 50 % dati lavoro
Attendo i vostri suggerimenti in merito,
Grazie
Ciao
Bob