Pagina 1 di 3

Problemi (forse seri...) su collegamento HDD USB (lungo)

Inviato: giovedì 23 aprile 2015, 9:07
da mancio61
ciao a tutti,
sono 2-3 gg che mi sto arrovellando con questo problema.
Ho un HDD Sata da 1.5TB che avevo precedentemente nel Media Player che ho in firma. Ora uso solo il MP per veicolare sulla TV i media contenuti nel Syno, quindi ho pensato di estrarre questo HDD dal MP e metterlo in un Case esterno e attaccarlo al Syno in modo da avere ulteriori 1.5 TB per un backup "vero" (non sono molti ma 1.5 Tb sono sempre 1.5 TB). Divido quello che ho fatto in STEP per cercare di fare ordine
STEP 1
Compro allora un case 3.5 " con porta USB 3.0 (porta di tipo tradizionale, credo sia il tipo A, diversa dalle standard USB 2.0 solo per la piastrina blu). Usando il cavo USB 3.0 in dotazione (con 2 connettori tipo A maschi "blu"), provo ad attaccare l'HDD al Syno sulla sua porta USB 3.0 ma non lo vede. Allora provo ad utilizzare un cavo USB 2.0 testando ambedue le porte del Syno...ma sempre nulla....ahia..... Provo a fare la stessa cosa collegando il case al mio PC (provando con tutti e due i cavi anche se non ho porte USB 3.0 sul PC....) . Con un cavo 2.0 l'HDD viene rilevato, ma non riesco a formattarlo. Se eseguo la formattazione "non rapida", sembra fare tutto bene ma quando arriva in fondo mi fa un levone. OK..allora mi dico, è il case che ha il controller andato (17 Euro mi pare.pazienza), oppure sono le porte USB del Syno che non vanno (terrore...)

STEP 2
Mi viene in mente di avere un vecchio case per HDD IDE (ho dentro ancora un vecchio HDD di 500 MB), con porta USB 2.0. Provo a collegarlo col suo cavo al Syno e il SYno lo "vede" sia che lo colleghi alla sua USB 2.0 sia alla USB 3.0. Bene, vuol dire che le porte USB del Syno funzionano (almeno questo lo abbiamo appurato....)

STEP 3
Mi viene in mente che potrebbe allora essere l'HDD. In effetti sono 6 mesi che non lo usavo dal MP da quando è arrivato il Syno. Il giorno dopo in ufficio (prima di iniziare a lavorare..ovvio...-) estraggo l'HDD dal case e mi faccio imprestare un docking station per HDD esterna (comodissima fra l'altro...). Lo pianto dentro, collego al laptop e vede perfettamente il disco. OK, allora mi dico che è colpa del case.

STEP 4
Compro altro case un po pù serio, con porta USB 3.0 ma questa volta non di tipo A, credo sia il Micro-B (quello col taglietto..). Ovviamente all'altra estremità a un 3.0A maschio.
Bene, inserisco il disco, connetto il cavo al Syno nella sua USB 3.0 e...nulla!!! Sposto il cavo nella USB 2.0 del Syno e invece...ta-daaa...viene visto come usbshare1. Posso formattare il disco in EXT4 e in pochi secondi l'ho disponibile. Va bene.....ma allora la USB 3.0 del syno?????? Pare che , per ora, sembri funzionare SOLO con cavi USB 2.0. Ovviamente la controprova col nuovo case non la posso fare perche non esistono cavi 2.0 che abbiano un connettore di quel tipo (è fatto apposta per evitare errori....)

STEP 5
In ufficio ho ancora un WD Essential Book vergine con disco da 2 TB (ovviamente con connettore USB 3.0 micro-B, ma con la dicitura che è retrocompatibile 2.0). Lo provo (non si sa mai) con il mio laptop e funziona perfettamente. Allora ieri sera lo porto a casa per effettuare le stesse prove con il WD (che è un case ovviamente molto + "serio" dei 2 precedenti, se non va con questo...)
Stessa storia, nella USB 3.0 del NAS non viene visto, nella 2.0 viene caricato, posso formattare tranquillamente e alla fine mi ritrovo 2 TB (quasi) disponibili.

Che posso fare? . Pare essere la 3.0 del Syno che non accetta in ingresso veri cavi 3.0. LA 2.0 invece pare funzionare sempre (con cavi 3.0, con cavi 2.0, sia che dall'altra parte attacchi dispositivi 2.0 che 3.0)

E' possibile? C'e qualcosa che posso fare? Mandare il NAS in assistenza e non averlo magari per un tempo indefinito non vorrei proprio farlo.....
Idee o suggerimenti ??? Mi sono perso qualche setting "nascosto"?

grazie in anticipo
Andrea

Re: Problemi (forse seri...) su collegamento HDD USB (lungo)

Inviato: giovedì 23 aprile 2015, 9:37
da burghy86
anche qualcuno ha avuto problemi con la usb3, sembra più un problema firmware che risolveranno presto.
controlla che il connettore sia collegato bene e che la femmina del nas a forza di attaccare e staccare non si sia danneggiata. (mi pare che alcune spine usb siano più strette e grattino la plastica blu)

quindi manda tranquillamente un ticket a synology che si collega al tuo nas e controlla

Re: Problemi (forse seri...) su collegamento HDD USB (lungo)

Inviato: giovedì 23 aprile 2015, 9:58
da mancio61
fantastico!!
Immagino si faccia dal loro sito, non l'ho mai fatto...
Quindi Supporto->Contattateci->Assistenza Tecnica->Submit Support Form ???

Re: Problemi (forse seri...) su collegamento HDD USB (lungo)

Inviato: giovedì 23 aprile 2015, 10:05
da burghy86
esatto

Re: Problemi (forse seri...) su collegamento HDD USB (lungo)

Inviato: giovedì 23 aprile 2015, 10:27
da mancio61
scusami....ho riempito tutti i campi, scritto in inglese il problema e nel box sotto tutti gli steps, ma il pulsante Send non fa nulla. Se metto la check su "I've read an agree the privacy policy" il pulsante Send si disabilita....mi son perso qualcosa?

Re: Problemi (forse seri...) su collegamento HDD USB (lungo)

Inviato: giovedì 23 aprile 2015, 10:32
da mancio61
fatto... probabilmente si era inghiandata la pagina web. Rifatta da capo e mandata...speriamo bene.
Ti faccio sapere gli sviluppi...

Re: Problemi (forse seri...) su collegamento HDD USB (lungo)

Inviato: giovedì 23 aprile 2015, 21:17
da mancio61
Perbacco, mi hanno già risposto in giornata, chiedendomi di mandar loro il Kernel Log...
bene...speriamo ..

Re: Problemi (forse seri...) su collegamento HDD USB (lungo)

Inviato: venerdì 24 aprile 2015, 17:02
da mancio61
l'assistenza Syno mi ha detto che devo disinstallare qualche app non pienamente supportata da Synology. Mi pare di aver installato solo apps "regolari". Mi suggeriscono di fare un reset :

"le basterà tenere premuto il pulsante di reset sul retro fino a quando non sente un beep, quindi ripeta l'operazione fino a quando non sente tre beep.

Fatto ciò non le resta che re-installare DSM attraverso Synology Assistant.

Non c'è pericolo di perdita dati, perderà solo la configurazione."

Vorrebbe dire perdere tutta la definizione utenti, con permessi ecc.ecc., i permessi di accesso alle varie folders, la configurazione backup, logs, VPN...TUTTO???

Re: Problemi (forse seri...) su collegamento HDD USB (lungo)

Inviato: venerdì 24 aprile 2015, 17:33
da burghy86
si, esatto

Re: Problemi (forse seri...) su collegamento HDD USB (lungo)

Inviato: venerdì 24 aprile 2015, 20:41
da mancio61
mi hanno scritto che la app incriminata è dixPlayer....azzzz...fra l'altro funziona 1 volta su 10...nel senso che se lancio DS Video sul PC....funziona pochissime volte........che palle!!
Mi dicono dall'assistenza che potrei salvare la configurazione sul PC (già fatto)....devo dire che però non non è chiaro fino in fondo che cosa verrebbe salvato e cosa no....
Ad esempio le miniature di PHOTO sicuramente mi han detto che le perderei, Users e pwd li mantengo, le configurazioni delle app (Download Station)? Devo salvarle a parte? E il fatto di avere disk1 e disk2 in RAID1? Sicuro che al reinstall pulito di DSM mi veda il RAID1? Ho packuppato tutto, sia sul terzo HDD interno sia sul WD esterno collegato in USB......anzi...quello devo ancora farlo..in effetti sta ancora finendo (83%) il backup sul disco interno...quasi 22h....mi sa che devo aspettare a domattina...