Pagina 1 di 1

Impostazioni Asterisk gui

Inviato: mercoledì 15 aprile 2015, 11:50
da rubius
Ciao,

ho installato Asterisk sul nas.

L'obiettivo sarebbe sostituire Skype per (in ordine di priorità) calls, conference calls, chat, videocalls.

Ho cercato su google spendendoci ore ma ho trovato sempre indicazioni per linee di comando (che non so usare) mentre vorrei impostarlo tramite il gui, che mi sembra piuttosto ricco di parametri. Inoltre, in genere le guide affrontano features più complesse e mi viene il dubbio che quello che devo fare io sia un po' "banale" e quindi poco trattato.

Ora vorrei settarlo per:
- calls: far comunicare gli users attraverso dei softphones
- calls: far comunicare gli users anche con apps android

Partirei dal far comunicare gli utenti interni alla lan.
Poi vorrei far comunicare gli utenti che si connettono dall'esterno ma attraverso vpn. (cosa già possibile per l'accesso a delle cartelle condivise sul server)

Ho creato un dial plan e due users ma non ho trovato indicazioni per i miei obiettivi e quindi ho fatto "a intuito" :?
Ho provato ad installare X-lite sul pc (lan interna) ma non sono in grado di far registrare l'utente al server (in sostanza, mi dà errore "SIP error 408").

Avete un link ad una guida/tutorial?

Grazie. ;)

Re: Impostazioni Asterisk gui

Inviato: lunedì 20 aprile 2015, 11:01
da stefanox
Ciao rubius...

hai uno stun server registrato??... ti appoggi a qualche isp??... o vuoi passare tutto x NAS?

Re: Impostazioni Asterisk gui

Inviato: sabato 2 maggio 2015, 10:49
da rubius
Ciao Stefanox,

perdonami se ti rispondo soltanto ora, mi era proprio sfuggita la tua risposta :roll:

Vorrei far girare tutto su NAS.

Al momento, ho ottenuto dei significativi sviluppi per quanto riguarda le chiamate perchè ora riesco a comunicare sia in lan che da fuori attraverso VPN. :)

Vorrei poter fare anche le seguenti cose che però al momento non funzionano:

- conference: ho impostato attraverso GUI una conferenceRoom sul 6300 ma quando provo a entrarci facendo il relativo numero mi dice che il server ha rifiutato la chiamata
- video calls: ho assegnato attraverso GUI a 2 user anche il codec h263 ma quando provo a chiamare in video, non riesco.
Il mio dubbio: non funziona perchè devo acquistare una versione softphone a pagamento (uso zoiper gratuito al momento) altrimenti le videocalls non me le permette o non funziona perchè ho impostato male le cose?
- chat: non ho trovato nella gui le impostazioni. Mi pare di aver capito che dovrei fare attraverso riga di comando. Come devo fare?

Grazie per il supporto. :)

Re: Impostazioni Asterisk gui

Inviato: sabato 2 maggio 2015, 12:51
da burghy86
Rubius. Potresti fare una piccola guida passo passo? Sono curioso di provarlo anche io.

topotalkato

Re: Impostazioni Asterisk gui

Inviato: domenica 3 maggio 2015, 13:17
da rubius
burghy86 ha scritto:Rubius. Potresti fare una piccola guida passo passo? Sono curioso di provarlo anche io.

topotalkato
CIao,

ho fatto tutto a intuito perchè sembra incredibile ma sulla Asterisk GUI di synology non ho trovato nulla di definitivo.
Il risultato l'ho ottenuto dopo ore di tentativi. (ho perso parecchio tempo perchè per non so quale motivo, con il primo soft client che ho installato non funzionava nulla ma poi con uno diverso, stesse impostazioni di asterisk, funzionava...)

Potei quindi anche aver sbagliato alcune impostazioni o magari aver attivato cose superflue.

Non mi sento quindi di fare una vera e propria guida per non divulgare informazioni sbagliate. :roll:

Comunque, visto che al momento almeno le chiamate voce funzionano,
ecco cosa ho fatto:

1) installato asterisk attraverso la dashboard
2) seguito le istruzioni del wizard (non ricordo bene i passi perchè l'ho fatto 3 settimane fa. Mi pare che al penultimo step del wizard, dato che inspiegabilmente non passava all'ultimo, ho provato riavviando il server e ha funzionato)
3) una volta fatta l'installazione di Asterisk, ho impostato le seguenti voci della dashboard della GUI (come dicevo, non so se tutto quello che ho impostato fosse necessario, ma funziona... :) ) :
A) ho creato un nuovo dialplan "MioDialplan" (le ho spuntate tutte ma ho il sospetto che bastassero quelle di default)
B) users:
- Create new user. Ne ho creati due per provare poi a chiamarmi da uno all'altro per fare i test
-- queste le voci che ho modificato/inserito (le altre, le ho lasciate di default):
--- Extension: 6001
--- CallerIdName: NomeUtente1 (ho messo il nome del primo utente)
---DialPlan: MioDialPlan (quello che ho creato al passo prima)
---Codec Preference: ho cambiato le priorità e aggiunti codec: First: G.729, Second: GSM, Third: u-law, Fourth: H.263
Riguardo ai codec, da quello che ho capito, quando un client chiama un altro client, il server verifica in ordine di priorità quale dei codec hanno in comune. Es: se utente1 ha la priorità che ho indicato sopra e utente2 ha First GSM e second u-law, il server decide che per entrambi va bene GSM. Non ho capito però se il server può fare transcodifica lui: usare G.729 per utente1 e gsm per utente2 facendo lui il transcode da g.729 all'altro.
G729 è un codec che richiede licenza, molto performante, che fa risparmiare banda con una buona qualità della voce.
--- MAC address: una volta salvate le impostazioni lo compila lui.
--- SIP/IAX Password: miapassword
C) Conferencing: "New conference bridge" - ho creato una nuova extension perchè dovrei fare call in conference. NOn ho toccato altri settings. Ma quando poi provo a chiamare digitando quell'extension, non funziona, mi respinge l'utente. (?)

4)Lato client:
Ne ho provati un po'. Preferire averli opensource ma alla fine, quello con cui mi funziona tutto liscio sia su pc che tablet che smartphone android, è zoiper. Al momento uso le versioni gratuite.
Settings:
ho 2 tipologie di settings, una per gli untenti all'interno della lan e una per chi è fuori dalla lan ed accede via openvpn.
A) utenti all'interno della LAN (su pc):
- Domain: l'indirizzo ip del server synology su cui è installato asterisk (= a indirizzo ip per aprire la GUI di asterisk). Non ho indicato porte.
- Username: il numero di extension assegnato allo user (es: 6001)
- Password: la password assegnata all'utente
Non ho aggiunto altro.
B) utenti fuori dalla lan, via openvpn:
- su pc: le stesse impostazioni del punto A) tranne l'indirizzo ip del Domain che deve essere quello del server raggiunto tramite vpn (es: 10.8.0.1)
- su android: ho installato la app di zoiper versione gratuita, (e come dicevo, preferirei una versione opensource che mi dice esattamente a quali finormazioni attinge sul mio cellulare e perchè... Ho provato CSipSimple ma non mi funzionava con la vpn. Magari riproverò più avanti). Per le impostazioni, ho usato le stesse che per il pc. Ho settato due accounts con la stessa extension: uno con l'ip del server quando sono in wifi enlla lan e uno con l'ip della vpn per quando sono in giro.

Ecco qui come ho fatto :)

Ora restano da far funzionare le conference, le videochiamate e la chat.

Ciao!

Re: Impostazioni Asterisk gui

Inviato: venerdì 8 maggio 2015, 8:45
da stefanox
Ciao rubius...

per le videochiamate hai visto che su Openfire c'è Jitsi.....https://community.igniterealtime.org/bl ... ge-ver-130

qui mi sono arenato anch'io e non sono riuscito ad andare avanti =D