boot da lan
-
- Utente
- Messaggi: 30
- Iscritto il: giovedì 10 aprile 2008, 23:27
boot da lan
ho visto tra i pacchetti ipkg disponibili ci sono anche il dnsmasqk e il atftp, guardando in giro ho visto che sono necessari per fare un boot via lan. Nessuno sa come configurare il tutto per rendere il syno capace di fare il server per il pxe?
boot da lan
Ma a cosa ti serve il boot via LAN?
- UPS: APC CS650; APC RS500
- GTW: Vigor2860n+3.8.9.1): Wan FTTC(100M/20M,1IP) + USB3G
- SWC: HP 1820G-24; HP 1810G-8
- NAS: DS1618+: DSM6.2(DSM 6.2-23739),4GB; VX(2xWD40EFRX); LAN:LAG(1+2),3,4
boot da lan
scusa l'ignoranza ma vorresti tenere il sistema operativo sul nas e bottarlo su un altro pc?
che te ne fai?
che te ne fai?
Matrix - La proiezione mentale del tuo io digitale -
Synology 207+ with 250Gb HDD
iPhone 3G 8GbBlack
iPod Classic 80Gb
MacBook White
Synology 207+ with 250Gb HDD
iPhone 3G 8GbBlack
iPod Classic 80Gb
MacBook White
-
- Utente
- Messaggi: 30
- Iscritto il: giovedì 10 aprile 2008, 23:27
boot da lan
scusa l'ignoranza ma vorresti tenere il sistema operativo sul nas e bottarlo su un altro pc?
che te ne fai?
ho un htpc e togliendo l'hd verrebbe un sistema completamente silenzioso quindi la cosa mi pare molto allettante
che te ne fai?
ho un htpc e togliendo l'hd verrebbe un sistema completamente silenzioso quindi la cosa mi pare molto allettante
boot da lan
ho un htpc e togliendo l'hd verrebbe un sistema completamente silenzioso quindi la cosa mi pare molto allettante
Ma l' htpc ed il nas sarebbero nella stessa stanza ?
Perchè se è così non è che poi guadagni tanto nel silenzio e poi, avendo un pc che si appoggia solamente sul nas, sarebbe molto lento visto che il sistema lavorerebbe sempre nel nas tramite rete cablata o wireless..........
Ciauzo:)
-
- Utente
- Messaggi: 30
- Iscritto il: giovedì 10 aprile 2008, 23:27
boot da lan
Ma l' htpc ed il nas sarebbero nella stessa stanza ?
Perchè se è così non è che poi guadagni tanto nel silenzio e poi, avendo un pc che si appoggia solamente sul nas, sarebbe molto lento visto che il sistema lavorerebbe sempre nel nas tramite rete cablata o wireless..........
Ciauzo:)
no ovviamente il nas è in ufficio col pc principale ^^, in stanza ho silenzio assoluto, comunque guardando il resource monitor di vista una volta avviato e rodato il sistema (una volta che i vari prefecth e optimizer inutili hanno fatto il loro lavoro), il sistema non richiede che pochi kb tra lettura e scrittura ^^. Se fosse possibile non impatterebbe quasi per nulla ( tranne nelle fasi di boot e di shutdown ) sulle prestazioni ( tutto tanto è via gigalan avendo tirato da tempo immemore un bel cat5e tra camera e ufficio non sopportando le pessime prestazioni del wireless )
-
- Utente
- Messaggi: 30
- Iscritto il: giovedì 10 aprile 2008, 23:27
boot da lan
nessun linuxaro sa metterci mano quindi ? 
