Ringraziamenti
Inviato: giovedì 14 maggio 2009, 17:13
Desidero ringraziare Mike di WebTown per la disponiblità e la prontezza dimostrate in occasione del problema che ho avuto poco tempo fa in fase di aggiornamento del firmware sul mio DS107+ (peraltro un caso molto raro).
Dopo avermi fatto eseguire i pochi test del caso e aver verificato l'entità del problema, il DS107+ è stato spedito in garanzia alla casa madre che lo ha subito sostituito con uno nuovo.
Il nuovo DS107+ è ora pienamente funzionante con il firmware più recente (2.1.0844) e con nessuna perdita di dati.
Mi permetto pochi consigli, magari non esaustivi, ovvi per alcuni ma mai inutili:
L'operazione di aggiornamento del firmware è sempre delicata e la perdita di grosse quantità di dati può essere molto, molto fastidiosa, quindi:
1. disponete un backup completo,
2. fermate nel dispositivo tutti i servizi e i package non essenziali (file station, ftp, download station, ecc,
3. utilizzate il DSAssistant nella medesima versione del firmware che state installando,
4. togliete di mezzo salvaschermi e qualsiasi opzione di risparmio energia dal pc,
5. eseguite l'operazione in rete cablata,
6. lasciate al dispositivo tutto il tempo necessario (talvolta l'intera operazione può durare fin oltre i 10-15 minuti).
Solo in caso di problemi irrisolvibili (prima si consulta il manuale d'uso):
1. contattate il rivenditore e/o l'assistenza per i doverosi controlli,
2. per recuperare tutto il materiale eventualmente non disponibile nel backup smontate l'HD, montatelo in un case esterno USB (o similare) e utilizzate un'utility di lettura dei filesystem EXT2/3 (consiglio Explore2fs).
Confermo l'ottima qualità del prodotto e rinnovo il mio ringraziamento a Mike.
Saluti a tutti.
Luca
Dopo avermi fatto eseguire i pochi test del caso e aver verificato l'entità del problema, il DS107+ è stato spedito in garanzia alla casa madre che lo ha subito sostituito con uno nuovo.
Il nuovo DS107+ è ora pienamente funzionante con il firmware più recente (2.1.0844) e con nessuna perdita di dati.
Mi permetto pochi consigli, magari non esaustivi, ovvi per alcuni ma mai inutili:
L'operazione di aggiornamento del firmware è sempre delicata e la perdita di grosse quantità di dati può essere molto, molto fastidiosa, quindi:
1. disponete un backup completo,
2. fermate nel dispositivo tutti i servizi e i package non essenziali (file station, ftp, download station, ecc,
3. utilizzate il DSAssistant nella medesima versione del firmware che state installando,
4. togliete di mezzo salvaschermi e qualsiasi opzione di risparmio energia dal pc,
5. eseguite l'operazione in rete cablata,
6. lasciate al dispositivo tutto il tempo necessario (talvolta l'intera operazione può durare fin oltre i 10-15 minuti).
Solo in caso di problemi irrisolvibili (prima si consulta il manuale d'uso):
1. contattate il rivenditore e/o l'assistenza per i doverosi controlli,
2. per recuperare tutto il materiale eventualmente non disponibile nel backup smontate l'HD, montatelo in un case esterno USB (o similare) e utilizzate un'utility di lettura dei filesystem EXT2/3 (consiglio Explore2fs).
Confermo l'ottima qualità del prodotto e rinnovo il mio ringraziamento a Mike.
Saluti a tutti.
Luca