Pagina 1 di 1

installazione sinology senza internet...

Inviato: mercoledì 11 febbraio 2015, 21:54
da gigia2
Salve, nel mio condominio vorrebbero installare un sistema di video sorveglianza, quindi l'amministrazione interessandosi ha contattato vari installatori, i quali hanno cercato i "numeri" per realizzare un impianto di video sorveglianza....
Poiché facendo due conto con poco più di 1000 euro si riuscirebbe a tirar su un impianto discreto composto da un nas ds214se, 4 video camera della foscam ed un gruppo di continuità della APC...
Mi domandavo (forse la mia domanda potrebbe sembrare stupida), ma è possibile tutto ciò in un condominio, quali accortezza adottare, e dove mettere il NAS?
Inoltre tutto sarà configurabile ovviamente senza internet?
Come controllare periodicamente che tutto funzioni a dovere?
Grazie

Re: installazione sinology senza internet...

Inviato: mercoledì 11 febbraio 2015, 22:24
da burghy86
Un 214se??? Pensa a un 215j o meglio un 214

X il posto. Serve un luogo raggiunto dalla corrente comune ma chiuso a chiunque sr non autorizzato. Un armadio carrozzato nella sala contatori o ascensore.

Un cavo di rete che porti nella casa che puo controllare.





Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk

Re: installazione sinology senza internet...

Inviato: sabato 7 marzo 2015, 20:28
da dMajo
Si, il tutto è configurabile senza internet ed eventualmente puoi aggiungere un semplice access point per poi gestire il nas via wireless.

Ma in un condominio, se i condomini vanno d'accordo, nello stesso luogo potresti far arrivare una o due (in base al numero di condomini) linee fttc telecom (30Mb down / 3Mb Up) che con l'aggiunta di ca 200€ di router potrebbero anche esser gestite in load balancing.
Queste sottoscritte a nome condominiale (che generalmente è un soggetto giuridico) sarebbero business (stesso costo) ed avrebbero quindi anche ip statico. Potrebbero rappresentare l'internet condominiale per i quale i condomini non violerebbero nessuna legge (non sarebbe subaffitto) e potrebbero esser messe nelle spese condominiali ripartite equamente fra i condomini che potrebbero così disdire i loro abbonamenti telefonici/adsl.