Ho un UPS Powerwalker VI 1000 LCD. presente nella lista dei compatibili Synology.
E' collegato via USB al DS1513+
Ebbene quando va via la corrente, il NAS non si spegne da solo, nonostante nelle impostazioni ho messo quanto segue. Ho aspettato oltre 15 minuti. Dove sbaglio?
Srmbra che non riconosca il modello. Impostandolo tu?
Staccando la corrente all ups il nas rileva lo stacco?
inviato con il mio topotalk
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
allora è un bug, segnalalo con un ticket a synology
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
Ho contattato Synology,e dopo avergli mandato il kernel log, vogliono che io tolga tutte le app di terze parti e faccia un hard reset.
Mi hanno stufato sinceramente, tutte le volte che li contatto devo reinstallare tutto, ma possibile che non possano cmq guardare se c'è effettivamete un problema oppure no a prescidere dalle app installate?
Fisicamente il nas non si dovrebbe spegnere. Al blackout salva eventuali dati ancora nella cache e smonta gli array raid ponendo i dischi in sicurezza. Al ritorno della corrente li rimonta.
Se l'ups lo supporta al massimo il nas invia il commando di spegnimento all'ups che spegnendosi spegnerà anche il nas (togliendoli bruscamente l'alimentazione, ma a questo punto i dischi sono già arrestati in sicurezza).
Se il nas si spegnesse lasciando acceso l'ups quest'ultimo continuerebbe comunque a scaricare le batterie producendo inutilmente l'alimentazione, ma soprattutto il nas non saprebbe come riaccendersi non avendo interruzioni d'alimentazione. Il nas infatti si accende non perché istruito via usb ma perché programmato ad accendersi automaticamente al ripresentarsi della tensione d'alimentazione.
Verifica perciò che avvenga l'arresto dei HDD e la messa in standby del nas, poi se l'ups non si spegne pur avendo tu spuntato l'opzione verifica che il tuo modello di ups supporti il commando di spegnimento, potrebbe dipendere dall'ups.
... altrimenti ti tocca disinstallare tutto se vuoi far intervenire il supporto synology ... è la loro politica.
Dal 01.01.2015 non rispondo a quesiti tecnici dei non osservanti il regolamentohttps://www.synologyitalia.com/presentazioni/regolamento-leggere-prima-di-postare-t5062.html
Cercando informazioni ho trovato sul forum inglese le tue stesse indicazioni, per cui è normale che il NAS non si spenga e a me va benissimo così, basta sapere che sia tutto in sicurezza.
Quello però che non capisco assolutamente è la politica di Synology, non bastava dire che il NAS non si deve spegnere ed ero io che non avevo capito una mazza?
Scusate se mi intrometto, ma la questione è interessante.
Quindi alla fine qual è il vantaggio di avere un UPS collegato?
Se ho ben capito vengono scritti i dati presenti in cache e gli hard disk interni vengono smontati.
In questo modo però prima o poi la corrente erogata dalle batterie dell'UPS finirà e di certo non è l'ideale spegnere il NAS bruscamente.
E' così complesso pensare ad un applicazione che dopo X minuti che è entrato in funzione l'UPS, provveda con un semplice shutdown ?
UPS: Apc Back-UPS CS 500
GTW: Marca Modello (v.fw) ISP: Fibra Infostrada (200/20) IP:[Public]
Quando tu spegni il NAS manualmente cosa succede? Lui scrive la cache, smonta gli HD, interrompe i servizi e poi si spegne.
Quando hai l'UPS e va via la corrente succede tutto quello scritto sopra tranne lo spegnimento, quindi se l'UPS si scarica il NAS si spegne in totale sicurezza.
Tieni conto che col NAS prarticamente in ibernazione, il suo consumo è minimo e la batteria dell'UPS dura anche di più.
Un'altro vantaggio è che quando torna la corrente il NAS ci mette un attimo a riattivare tutto e tornare pronto. Se invece fosse spento non sò se si riaccende da solo...