CloudStation fa cilecca
Inviato: martedì 27 gennaio 2015, 23:17
Salve a tutti, spero di postare nel luogo giusto e nel modo giusto.
Utilizzo Synology DiskStation da circa un paio d'anni. Al momento mi trovo a gestire 3 Synology DiskStation in 3 siti diversi e il loro uso è prevalentemente quello di NAS locale con due grosse cartelle che devono essere costantemente sincronizzate su tutte e tre le DS (i modelli sono DS110J, DS213J, DS214) da qui l'utilizzo massiccio di CloudStation fra le 3 DS.
CloudStation nel tempo è stata migliorata ma per me qualcosa c'è ancora da fare.
Attualmente la mia configurazione è così: su DS110J gira solo CloudStation che fa da server alla DS213J su cui gira sia CloudStation che CloudStation Client poiché fa da server alla DS214 sui cui gira solo CloudStation Client.
In tutti e tre i casi la configurazione avviene mediante id quickconnect ma con porta 6609 rediretta sull'ip della DS.
Su tutte e tre le DS il software è l'ultimo aggiornato DSM 5.1-5022 Update 1
So che sarebbe meglio far fare tutto alla DS214 essendo più performante ma trattandosi di centinaia di GByte ma mi sembra molto molto complicato invertire il tutto.
Il motivo? Non sono MAI riuscito a far funzionare bene CloudStation partendo da cartelle piene su entrambi i lati: all'inizio dei giochi la cartella della CloudStation server deve contenere tutti i dati mentre le cartelle sulle CloudStation Client devono essere vuote. Altrimenti non sincronizza in modo intelligente e in passato ho perso anche dei dati.
Mi domando perché non introducano un funzionamento semplicissimo come il noto programma FreeFileSync che a volte utilizzo (previa copia su dischi usb esterni delle cartelle Cloud delle tre DiskStation) per fare il merging e la porre rimedio ai periodici disallineamenti: il programma semplicemente controlla TUTTI i file da zero in base a dimensione data ora ultima modifica e propone la sincronizzazione bidirezionale che è perfetta e semplicissima in quanto prende i nuovi da ambo le parti e li copia dove non ci sono o sovrascrive dove sono più vecchi.
Scrivo qui perché ho trovato questo forum googlando alla ricerca di soluzioni per problemi con CloudStation dopo l'ennesimo disallineamento.
Ho creato via lan una cartella su DS213J dentro una sottocartella di cartella condivisa CloudStation copiando dentro vari files e la sincronizzazione è avvenuta solo su DS110J (che fa da cloudstation server a DS213J) e non su DS214 che è collegato come client cloudstation a DS213J su cui è stata creata la cartella con i file. Perchè?
Inoltre vi chiedo se allo stato c'è un modo sicuro per sincronizzare due mega cartelle su due DS entrambe le cartelle contenenti files altre cartelle ecc (in maggior parte gli stessi files ecc, ma non tutti)?
Grazie a chi vorrà rispondermi.
Utilizzo Synology DiskStation da circa un paio d'anni. Al momento mi trovo a gestire 3 Synology DiskStation in 3 siti diversi e il loro uso è prevalentemente quello di NAS locale con due grosse cartelle che devono essere costantemente sincronizzate su tutte e tre le DS (i modelli sono DS110J, DS213J, DS214) da qui l'utilizzo massiccio di CloudStation fra le 3 DS.
CloudStation nel tempo è stata migliorata ma per me qualcosa c'è ancora da fare.
Attualmente la mia configurazione è così: su DS110J gira solo CloudStation che fa da server alla DS213J su cui gira sia CloudStation che CloudStation Client poiché fa da server alla DS214 sui cui gira solo CloudStation Client.
In tutti e tre i casi la configurazione avviene mediante id quickconnect ma con porta 6609 rediretta sull'ip della DS.
Su tutte e tre le DS il software è l'ultimo aggiornato DSM 5.1-5022 Update 1
So che sarebbe meglio far fare tutto alla DS214 essendo più performante ma trattandosi di centinaia di GByte ma mi sembra molto molto complicato invertire il tutto.
Il motivo? Non sono MAI riuscito a far funzionare bene CloudStation partendo da cartelle piene su entrambi i lati: all'inizio dei giochi la cartella della CloudStation server deve contenere tutti i dati mentre le cartelle sulle CloudStation Client devono essere vuote. Altrimenti non sincronizza in modo intelligente e in passato ho perso anche dei dati.
Mi domando perché non introducano un funzionamento semplicissimo come il noto programma FreeFileSync che a volte utilizzo (previa copia su dischi usb esterni delle cartelle Cloud delle tre DiskStation) per fare il merging e la porre rimedio ai periodici disallineamenti: il programma semplicemente controlla TUTTI i file da zero in base a dimensione data ora ultima modifica e propone la sincronizzazione bidirezionale che è perfetta e semplicissima in quanto prende i nuovi da ambo le parti e li copia dove non ci sono o sovrascrive dove sono più vecchi.
Scrivo qui perché ho trovato questo forum googlando alla ricerca di soluzioni per problemi con CloudStation dopo l'ennesimo disallineamento.
Ho creato via lan una cartella su DS213J dentro una sottocartella di cartella condivisa CloudStation copiando dentro vari files e la sincronizzazione è avvenuta solo su DS110J (che fa da cloudstation server a DS213J) e non su DS214 che è collegato come client cloudstation a DS213J su cui è stata creata la cartella con i file. Perchè?
Inoltre vi chiedo se allo stato c'è un modo sicuro per sincronizzare due mega cartelle su due DS entrambe le cartelle contenenti files altre cartelle ecc (in maggior parte gli stessi files ecc, ma non tutti)?
Grazie a chi vorrà rispondermi.