Pagina 1 di 2

Cartelle DLNA

Inviato: domenica 18 gennaio 2015, 13:59
da Morettomail
Gentilissimi
Ho provato a cercare nel forum conferma di alcune oscurita' ma non sono sicuro di aver tutto chiaro riguardo a contenuti multimediali in DLNA. Mi spiego punto per punto.

1) capisco che se si caricano contenuti nelle cartelle musica photo e video esse vngono indicizzate automaticamente ad ogni modifica. giusto?

2) capisco che si posso aggiungere altre cartelle indicizzate ma per foto e video potranno essere visualizzati da altry mediaplayer m non dai programmi synology come per esempio photostation. Giusto?

3) le cartelle indicizzate aggiuntive non vengono reindicizzate automaticamente alle modifiche ma bisogna fare la reindicizzazione in manuale volta per volta. Giusto?
3a) se cosi fosse sarebbe molto seccante perche vorrei riprodurre media dai file archiviati del mio backup che stanno in una cartella a parte. Nel caso e' possibile durante il backup/sincro dire al programma: caricami questa cartella del pc sulla cartella photo, quest'altra su video?

Grazie per vs gentile risposta. Saluti

Re: Cartelle DLNA

Inviato: domenica 18 gennaio 2015, 16:07
da burghy86
1 si
2le cartelle saranno viste dai media player.
3. Se sono indicizzate sono indicizzate.
3a non è cosi


inviato con il mio topotalk

Re: Cartelle DLNA

Inviato: domenica 18 gennaio 2015, 17:57
da Morettomail
Grazie Burghy!
Leggendo nel forum hi visto che sei molto competente in materia.
Capisco che per aggevolarmi devo usare un medialayer e non le singole app synology (ds photo +, ds video etc) perche quelle leggono dolo nelle lori cartelle predeterminate enon tutte le indicizzate.
Saluti

Re: Cartelle DLNA

Inviato: domenica 18 gennaio 2015, 18:02
da burghy86
Ds foto e ds video leggpbo tutte le cartelle che gli dici di indicizzare

inviato con il mio topotalk

Re: Cartelle DLNA

Inviato: domenica 18 gennaio 2015, 18:06
da Morettomail
Pero' se voglio vedermi le foto o ascoltare lamusica da fuori rete (connessione internet) devo navigare dentro file station senza averr un equivalente utilitiescome dsphoto+. Vero?

Re: Cartelle DLNA

Inviato: domenica 18 gennaio 2015, 19:50
da burghy86
No. Da fuori con un adsl 10/20 mega usi senza problemi ds audio o dsphoto

inviato con il mio topotalk

Re: Cartelle DLNA

Inviato: domenica 18 gennaio 2015, 20:22
da Morettomail
Grazie mille e, perdonam, non avevo capito che eri il moderate. Grazie ancora

Re: Cartelle DLNA

Inviato: lunedì 19 gennaio 2015, 1:23
da Morettomail
Caro Burghy,
A valle di varie prove effettuate penso di doverti "smentire" su alcuni punti o chiederti su di essi un chiarimento.

1. Ds photo e video non leggono tutte le cartelle indicizzate ma solo le rispettive Photo e Video. Le altre cartelle indicizzate le riesco a vedere invece con molti media player di terze parti.

2. Dappertutto leggo che con queste app (ds photo etc) e' possibile leggere da fuori rete impostando lindirizzo del modem e la porta o con quickconnect.

Se invece non ho capito correttamente le tue risposte me ne scuso
Ciao

Re: R: Cartelle DLNA

Inviato: lunedì 19 gennaio 2015, 8:13
da burghy86
Con videostation basta in impostazioni scegliere le cartelle.
In photo station devo controllare ma mi pare ci siano delle impostazioni anche li.

Certo che con tutte le app puoi connetterti da remoto impostando il modem, dove ho scritto il contrario?

Ds photo, ds audio , ds video sono le app smartphone per usare tutte le funzioni da smartphone. Le imposti prima da web e poi le vedi da smartphone

inviato con il mio topotalk

Re: Cartelle DLNA

Inviato: lunedì 19 gennaio 2015, 16:24
da Morettomail
Grazie dei chiarimenti.
Effettivamente con Videostation hai ragione tu: si possono aggiungere altre cartelle e testimonio che funziona alla grande.
Invece non ho trovato questa possibilità con photostation che credo legga solo gli album nella sua cartella predefinita: quindi quando sono nella rete no problem, uso altri mediaplayer: se sono fuori pero' non so come fare (a parte con file station una volta acceduto a diskstation).

Ciao e grazie