Pagina 1 di 2

Idee molto confuse sull'accesso da remoto...

Inviato: venerdì 5 dicembre 2014, 12:32
da nonnopaolo
Salve a tutti; ho una DS213J della quale sono peraltro molto contento. La uso ormai da quasi un anno, inserita in una rete domestica con un Macbook, un Imac, un paio di tablet, un paio di smartphone, sia ios che android, la smart TV e la PS3; per la rete domestica uso i powerline.
L'uso prevalente è quello di archivio centralizzato per i file multimediali ed una delle app che gira più spesso è la Download Station...
E' da un po' che penso di implementare l'accesso da remoto al mio NAS, via tablet o via smartphone, on con l'intenzione di usarlo da Cloud, ma semplicemente per accedere ai file contenuti nel NAS, in lettura ed in scrittura, come se fossi a casa.
Ogni volta che provo a cimentarmi con questa procedura vado regolarmente in confusione e non riesco a capire nemmeno quale sia la più "opportuna"; VPN? quickconnect? synology.me?
Aggiungo che come modem/router ho un NETGEAR DGND3700.
Bene, in definitiva avrei bisogno di qualche indicazione di partenza e anche di un tutorial ben fatto; poi dovrei cavarmela, credo...
Sono nelle vostre mani!
Grazie
Paolo

Re: R: Idee molto confuse sull'accesso da remoto...

Inviato: venerdì 5 dicembre 2014, 13:48
da burghy86
Comincia con un ddns con synology.me. una volta creato apri la.porta 5001 sul router che punti al nas e sei a posto.. x cominciare

inviato con il mio topotalk

Re: R: Idee molto confuse sull'accesso da remoto...

Inviato: venerdì 5 dicembre 2014, 15:40
da nonnopaolo
burghy86 ha scritto:Comincia con un ddns con synology.me. una volta creato apri la.porta 5001 sul router che punti al nas e sei a posto.. x cominciare
Intanto ti ringrazio per la risposta; spero che tu possa assistermi fino in fondo...
Cominciando con synology.me, fa parte di uno dei miei tentativi ed il risultato è il messaggio "Web Station è attiva. Per completare l'impostazione del sito web, si veda la sezione "Servizio web" della Guida del DSM."
La sezione "ServiziO web" non esiste, ma esiste la sezione "ServizI web", che però non dice nulla di nulla.
La porta 5001 l'ho aperta secondo la schermata che allego.
Al momento, con synology.me, sono fermo qua... :cry:

Re: Idee molto confuse sull'accesso da remoto...

Inviato: venerdì 5 dicembre 2014, 17:49
da burghy86
quando clicchi da fuori devi mettere naturalmente la porta.

https://pippo.synology.me:5001

il servizio web disattivalo

Re: Idee molto confuse sull'accesso da remoto...

Inviato: sabato 6 dicembre 2014, 13:23
da nonnopaolo
burghy86 ha scritto:quando clicchi da fuori devi mettere naturalmente la porta.

https://pippo.synology.me:5001

il servizio web disattivalo
Aggiungendo la porta, ricevo il messaggio "La pagina web non è disponibile".
Ho provato a disattivare il servizio web (v. schermata).

Re: R: Idee molto confuse sull'accesso da remoto...

Inviato: sabato 6 dicembre 2014, 17:27
da burghy86
Da locale o da 3g?

inviato con il mio topotalk

Re: R: Idee molto confuse sull'accesso da remoto...

Inviato: lunedì 8 dicembre 2014, 7:59
da nonnopaolo
burghy86 ha scritto:Da locale o da 3g?

inviato con il mio topotalk
Le schermate le ho prese dal notebook collegato in locale (cioè con accesso a internet via LAN e Router), ma il risultato non è differente se provo con l'ipad via 3G; con il cell android via 3G non ricevo alcun messaggio, le rotelline girano girano ma non danno alcun risultato.
In rete locale (LAN) funziona tutto.

Re: R: Idee molto confuse sull'accesso da remoto...

Inviato: venerdì 12 dicembre 2014, 18:07
da nonnopaolo
burghy86 ha scritto:Da locale o da 3g?

inviato con il mio topotalk
Esaurite le idee? :shock:

Re: R: Idee molto confuse sull'accesso da remoto...

Inviato: venerdì 12 dicembre 2014, 18:22
da burghy86
Devi riguardare bene le porte aperte sul router.

Prova con lq porta 5000 e usare http
inviato con il mio topotalk

Re: R: Idee molto confuse sull'accesso da remoto...

Inviato: venerdì 12 dicembre 2014, 20:20
da nonnopaolo
burghy86 ha scritto:Devi riguardare bene le porte aperte sul router.
Prova con lq porta 5000 e usare http
inviato con il mio topotalk
La situazione delle porte sul router è quella che segue (v. schermata); c'è qualcosa che non va?