Pagina 1 di 1

Configurare HDD

Inviato: sabato 22 novembre 2014, 18:08
da Gulliver
Ciao a tutti,
scusate se la mia domanda può essere banale o stupida, ma non ho mai utilizzato NAS prima e vorrei saperne di più.

Vi spiego il mio dilemma:
Al momento non posseggo ancora un NAS, ma vorrei acquistare un DS2413+ equipaggiato con un HDD WDRed6TB
il mio scopo è avere un aggregatore di contenuti, un sistema multimediale centralizzato per pc,ipad,tv
possibilità di crearmi un catalogo dei files con Apache2+mysql+php, Wordpress, downloads torrent.

Il dispositivo non verrà usato 24/24 7/7 ma saltuariamente (facciamo grossomodo 700-800 ore/anno)
Al momento non sono molto interessato al RAID perchè faccio backup su dischi (DVD9 - BD25) (e vorrei limitare la spesa un pò per volta)

La mia domanda è questa, posso mettere 2-3-4...ecc HDD nel NAS come volumi indipendenti, oppure quando metto il secondo devo per forza impostare un RAID? E ancora... posso impostare RAID, nel mio caso RAID1 selettivamente a coppie di 2.

Non avendolo sottomano non posso sperimentarlo di persona e nel manuale non ho trovato riscontro al dubbio.

Grazie a chiunque voglia rispondere.

Re: Configurare HDD

Inviato: sabato 22 novembre 2014, 18:31
da burghy86
Prima passa in presentazioni e leggi il regolamento.

Bisogna subito chiarire che un raid non è un backup quindi bene che li fai su dvd o hd. Con tanti dischi puoi pensare ad un raid5 il quale ti permette di avere un disco di sicurezza in caso di rottura. Primo perché un raid ti fa risparmiare tempo perché non hai discontinuità di lavoro.

Cerca calcolatore raid synology su google cosi capisci

Con tanti hd un raid è veramente consigliato ma se vuoi potrai fare tanti volumi singoli
A coppie di due è inutile.


inviato dal mio topotalk

Re: Configurare HDD

Inviato: sabato 22 novembre 2014, 20:48
da Gulliver
Grazie del consiglio,
i backup su dvd come hai sottolineato non risolvono il problema, ma mi danno un pò di angolo di manovra visto che sono ridondanti fra di loro e conservati con la massima cura (dopo la masterizzazione e il test di verifica sono stati sigillati e posti in ambiente sicuro).
Il NAS che intendo usare vive in una realtà casalinga, non ha scopo da ufficio o backup aziendale, acquistarlo è di certo una spesa importante, a lungo termine ma sostenibile. Gli HDD di loro sebbene son calati molto di prezzo hanno pur sempre un costo e non me la sento di acquistarne più di uno alla volta, da qui l'esigenza di fare il RAID1 (eventualmente) solo quando effettivamente i dati SMART dell'unità cominciano a impensierirmi (per carità, non aspetto di essere prossimo alla rottura, intendiamoci!). Avere un volume privo di Raid (l'ultimo acquistato) è plausibile in una catena di HDD accoppiati fra di loro. Giustamente potresti consigliarmi RAID5 per mantenere un unico volume, ma questo vuol dire che a un certo punto devo comprare una coppia di HDD (se sbaglio correggimi) e se voglio recuperare un RAID5 fuori dal contesto del Synology (magari per rottura dello stesso) dovrei avere altrettanti slot liberi sul pc per mettere contemporaneamente tutti i dischi (da come viene descritto nella guida) e il DS2413+ porta ben 12 alloggiamenti.

In fase di acquisto, considero pro e contro, e le risorse che si mettono in gioco.

Apprezzo comunque il tempestivo intervento e ti ringrazio, come noterai sono passato già in presentazione e ho postato il link che ho letto il regolamento, se ho male interpretato qualche clausola chiedo venia. ;-)

Re: R: Configurare HDD

Inviato: domenica 23 novembre 2014, 12:51
da burghy86
Con un raid5 basta aggiungere un disco alla volta. Se shr puoi avere tagli diversi ma si. Dovrai prenderne due alla volta.

https://www.synology.com/it-it/support/RAID_calculator

Per il recupero è vero. Dovrai collegare tutti i dischi. Ma se prendi un dispositivo da 12 baie e si rompe il dispositivo basterà prendere un nuovo syno visto che i dati sn importanti e i 12 baie e non sono una bella spesa.
Edit. Continuo questo post dopo.. ora pappa



inviato con il mio topotalk