VPN e Wake on LAN
-
- Utente
- Messaggi: 18
- Iscritto il: martedì 18 novembre 2014, 16:28
VPN e Wake on LAN
Buongiorno a tutti.
Premetto che sono perito informatico per cui ho una certa esperienza in ambito di networking anche se è solo da poco che sto mettendo le mani su questi NAS.
Ho provato a cercare sul forum e anche su internet argomenti simili ma non trovo risposte alle mie domande, spero che possiate illuminarmi...
Ho attivato il VPN server sulla mia diskstation e avrei la voglia, più che la necessità oggettiva, di poter accendere un pc presente nella mia LAN tramite invio del magic packet da una stazione remota o dallo smartphone, ovviamente collegati tramite VPN (L2TP o PPTP).
Ho pensato alla VPN perché così eviterei sia di aprire ulteriori porte sul router sia la difficoltà di far transitare su WAN il pacchetto del WOL (ribaltando quindi il lavoro di forwarding al router).
Tecnicamente aprendo un tunnel VPN dovrei avere lo stesso scenario di come se mi trovassi realmente in LAN, per cui assodato che il WOL in LAN funziona, non mi spiego perché attraverso VPN questo non debba funzionare. Se effettuo un ping verso altri dispositivi presenti in LAN, questi rispondono perfettamente, segno che la VPN funziona a dovere. Sembra ci sia qualcosa che blocca l'invio del magic packet o che questo si perda chissà dove.
Qualcuno ha esperienza in merito e sa darmi qualche dritta? Mi sfugge qualcosa?
Grazie mille
Premetto che sono perito informatico per cui ho una certa esperienza in ambito di networking anche se è solo da poco che sto mettendo le mani su questi NAS.
Ho provato a cercare sul forum e anche su internet argomenti simili ma non trovo risposte alle mie domande, spero che possiate illuminarmi...
Ho attivato il VPN server sulla mia diskstation e avrei la voglia, più che la necessità oggettiva, di poter accendere un pc presente nella mia LAN tramite invio del magic packet da una stazione remota o dallo smartphone, ovviamente collegati tramite VPN (L2TP o PPTP).
Ho pensato alla VPN perché così eviterei sia di aprire ulteriori porte sul router sia la difficoltà di far transitare su WAN il pacchetto del WOL (ribaltando quindi il lavoro di forwarding al router).
Tecnicamente aprendo un tunnel VPN dovrei avere lo stesso scenario di come se mi trovassi realmente in LAN, per cui assodato che il WOL in LAN funziona, non mi spiego perché attraverso VPN questo non debba funzionare. Se effettuo un ping verso altri dispositivi presenti in LAN, questi rispondono perfettamente, segno che la VPN funziona a dovere. Sembra ci sia qualcosa che blocca l'invio del magic packet o che questo si perda chissà dove.
Qualcuno ha esperienza in merito e sa darmi qualche dritta? Mi sfugge qualcosa?
Grazie mille
Synology DS214Play
Re: VPN e Wake on LAN
se tu hai installato il vpn server sul nas e il nas lo spegni come fai a collegarti in vpn e poi accendere il nas?
dovresti avere un server vpn sul router e collegarti al router e poi accendere il nas..
per poi un consumo di nas di 20 euro all'anno di corrente... bo non so se vale la pena spegnerlo
dovresti avere un server vpn sul router e collegarti al router e poi accendere il nas..
per poi un consumo di nas di 20 euro all'anno di corrente... bo non so se vale la pena spegnerlo
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
- UPS: apc
- GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
- SWC: hp gigabit 8 porte with poe
- NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
- CLI: win11 e ubuntu
[altro] - 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
Re: VPN e Wake on LAN
Dunque se ho ben capito la tua necessità è quella di sfruttare il Nas per accendere un pc presente nella tua Lan.
Io proporrei di utilizzare un pacchetto che è presente nel repository del forum. Questo pacchetto invia un magic packet verso la scheda di rete del tuo pc in lan.
Quindi in definitiva ti colleghi al NAS e tramite quest'ultimo invii il magic packet.
Credo possa essere attuabile come opzione.
In caso contrario devi lavorare sul tuo router (come ho fatto io per accendere il nas da remoto) abilitando l'arp binding e aprendo di conseguenza una porta (anche diversa dalla 7 o dalla 9 Udp) per poter mandare il magic packet.
Io proporrei di utilizzare un pacchetto che è presente nel repository del forum. Questo pacchetto invia un magic packet verso la scheda di rete del tuo pc in lan.
Quindi in definitiva ti colleghi al NAS e tramite quest'ultimo invii il magic packet.
Credo possa essere attuabile come opzione.
In caso contrario devi lavorare sul tuo router (come ho fatto io per accendere il nas da remoto) abilitando l'arp binding e aprendo di conseguenza una porta (anche diversa dalla 7 o dalla 9 Udp) per poter mandare il magic packet.
- UPS: Apc Back-UPS CS 500
- GTW: Marca Modello (v.fw) ISP: Fibra Infostrada (200/20) IP:[Public]
- NAS: DS414 DSM 6.2.1-23824 Update 6; 4x6TB Seagate IronWolf; LAN:1,2
- CLI: Debian, Windows 8.1/10, El Capitan
- EXP: E3 - NET5 PC:W9, M4, L7
Re: VPN e Wake on LAN
Perdonami. Ha ragione gibbone. Mia svista. Ho letto accendere il nas invece di accendere un pc.
inviato dal mio topotalk
inviato dal mio topotalk
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
- UPS: apc
- GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
- SWC: hp gigabit 8 porte with poe
- NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
- CLI: win11 e ubuntu
[altro] - 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
-
- Utente
- Messaggi: 18
- Iscritto il: martedì 18 novembre 2014, 16:28
Re: VPN e Wake on LAN
Si ho visto che c'è un pacchetto di terze parti che è possibile installarlo tramite repository ma la tenevo come ultima spiaggia (anche perché mi contringerebbe ad un passaggio in più - prima collegarsi al NAS e poi inviare il magic packet). Mi rifiuto di credere che non si possa fare tramite VPN...gibbone45 ha scritto:Dunque se ho ben capito la tua necessità è quella di sfruttare il Nas per accendere un pc presente nella tua Lan.
Io proporrei di utilizzare un pacchetto che è presente nel repository del forum. Questo pacchetto invia un magic packet verso la scheda di rete del tuo pc in lan.
Quindi in definitiva ti colleghi al NAS e tramite quest'ultimo invii il magic packet.
Credo possa essere attuabile come opzione.
In caso contrario devi lavorare sul tuo router (come ho fatto io per accendere il nas da remoto) abilitando l'arp binding e aprendo di conseguenza una porta (anche diversa dalla 7 o dalla 9 Udp) per poter mandare il magic packet.
Sul fatto di lavorare sul router ti risponderei "NI", nel senso che direi di SI se non volessi sfruttare la VPN e quindi fare come dici tu aprendo ulteriori porte, etc, etc. ma dal momento che c'è la VPN teoricamente al router non dovrebbe "fregargliene" nulla...e il magic packet dovrebbe transitare come sulla LAN (dove in effetti transita senza problemi)...o dico male???
Apro una parentesi. L'arp binding immagino sia una funzione che non tutti i router hanno, giusto? perché anch'io avevo letto di questa funzione su qualche sito e giorni fa avevo provato a cercarla tra le impostazioni del mip router ma non l'ho trovata.
Synology DS214Play
Re: VPN e Wake on LAN
un passaggio in più... vediamo insieme:
accendo il mio pc:
mi collego in vpn:
accedo al nas
faccio partire wakeonlan
clicco accendi il pc.
oppure:
accendo il pc
mi collego in vpn (installato sul router che ha la funzione vpn server e non sul nas)
apro il programma per il wake on lan
mando il comando.
oppure:
accendo il mio pc:
mi collego via web al nas
apro wakeonlan
clicco accendi il pc
oppure:
apro le porte sul router per il wake on lan 9, controllando che il router mi facci il blind
aprendo la porta 9 in broadcast chiunque mi puo accendere i miei dispositivi.
apro il programma per il wake on lan
mando il comando.
accendo il mio pc:
mi collego in vpn:
accedo al nas
faccio partire wakeonlan
clicco accendi il pc.
oppure:
accendo il pc
mi collego in vpn (installato sul router che ha la funzione vpn server e non sul nas)
apro il programma per il wake on lan
mando il comando.
oppure:
accendo il mio pc:
mi collego via web al nas
apro wakeonlan
clicco accendi il pc
oppure:
apro le porte sul router per il wake on lan 9, controllando che il router mi facci il blind
aprendo la porta 9 in broadcast chiunque mi puo accendere i miei dispositivi.
apro il programma per il wake on lan
mando il comando.
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
- UPS: apc
- GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
- SWC: hp gigabit 8 porte with poe
- NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
- CLI: win11 e ubuntu
[altro] - 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
Re: VPN e Wake on LAN
Nel mio caso io ho aperto un'altra porta sul router (creando un forward della porta esterna verso la 9 interna), fatto l'arp binding con il mac address del pc e via di software sul cell per accendere il pc.oppure:
apro le porte sul router per il wake on lan 9, controllando che il router mi facci il blind
aprendo la porta 9 in broadcast chiunque mi puo accendere i miei dispositivi.
apro il programma per il wake on lan
mando il comando.
La VPN direi che è sempre preferibile come opzione, ma onestamente non ho mai provato a far transitare un magic packet in questo modo.
- UPS: Apc Back-UPS CS 500
- GTW: Marca Modello (v.fw) ISP: Fibra Infostrada (200/20) IP:[Public]
- NAS: DS414 DSM 6.2.1-23824 Update 6; 4x6TB Seagate IronWolf; LAN:1,2
- CLI: Debian, Windows 8.1/10, El Capitan
- EXP: E3 - NET5 PC:W9, M4, L7
-
- Utente
- Messaggi: 18
- Iscritto il: martedì 18 novembre 2014, 16:28
Re: VPN e Wake on LAN
scusa...l'opzione 1 e 3 sono praticamente identiche trattandosi di far partire il WOL (scaricato da un'altra repository) dal NAS (cambia solo il modo di raggiungere il NAS se via web o via vpn).burghy86 ha scritto:un passaggio in più... vediamo insieme:
accendo il mio pc:
mi collego in vpn:
accedo al nas
faccio partire wakeonlan
clicco accendi il pc.
oppure:
accendo il pc
mi collego in vpn (installato sul router che ha la funzione vpn server e non sul nas)
apro il programma per il wake on lan
mando il comando.
oppure:
accendo il mio pc:
mi collego via web al nas
apro wakeonlan
clicco accendi il pc
oppure:
apro le porte sul router per il wake on lan 9, controllando che il router mi facci il blind
aprendo la porta 9 in broadcast chiunque mi puo accendere i miei dispositivi.
apro il programma per il wake on lan
mando il comando.
Io vorrei l'opzione 2 con la differenza di poter usare la vpn del nas e non del router (che non la ho tra le opzioni disponibili del router)
Synology DS214Play
Re: VPN e Wake on LAN
Il nas deve sempre essere acceso. Ma dovrebbe funzionare. Poi.. tutte le opzioni tengono impegnato dieci clik di mouse e accendere il pc non è una operazione che fai ogni 10 minuti
inviato dal mio topotalk
inviato dal mio topotalk
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
- UPS: apc
- GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
- SWC: hp gigabit 8 porte with poe
- NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
- CLI: win11 e ubuntu
[altro] - 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
-
- Utente
- Messaggi: 18
- Iscritto il: martedì 18 novembre 2014, 16:28
Re: VPN e Wake on LAN
scusa ma è proprio lì il problema...se rileggi il mio primo post chiedevo se qualcuno ha esperienza in merito o sa suggerirmi perché con questa configurazione non funziona!!!burghy86 ha scritto:Il nas deve sempre essere acceso. Ma dovrebbe funzionare. Poi.. tutte le opzioni tengono impegnato dieci clik di mouse e accendere il pc non è una operazione che fai ogni 10 minuti
inviato dal mio topotalk
Ovvio che il NAS deve essere sempre acceso...altrimenti la VPN non sarebbe attiva. Sul fatto di impiegarci dieci click non sto a sindacare...volevo solo capire se la strada che mi ero preposto è percorribile e come, dal momento che non mi sta funzionando.
Synology DS214Play