Mia prima VPN...chiarimenti
Inviato: mercoledì 5 novembre 2014, 16:55
Bene, dopo circa un mesetto e passa di felice utilizzo del mio primo NAS, vorrei provare ad "aprirlo" all'esterno della mia LAN casalinga.
Premetto che non ho ancora forwardato alcuna porta sul mio router (Telecom Fibra), eccetto quelle necessarie per l'utilizzo di BT mediante Download Station (che peraltro funziona alla grandissima...). Non ho nemmeno mai creato un mio DDNS, le poche volte che ho acceduto da fuori al NAS mediante le DS App android ho usato QuickConnect (in pratica solo DS Download per monitorare ogni tanto lo stato dei downloads in corso....)
Ieri mi sono letto la miniguida sul sito Syno per poter mettere su una VPN in modo da potervi accedere dai client. Ho installato e lanciato VPN Server, configurato il protocollo L2TP/IPSec come da istruzioni e creata la sessione VPN sul mio cell Android. Facendo le prove in casa, il cell era connesso WiFi al Router. Ho connesso la VPN e dal pannello di controllo del VPN Server su DSM ho visto la mia bella connessione attiva.
Rilevo che alla creazione su DSM della connessione, mi è apparsa una dialog box che mi diceva che per "uscire" all'esterno, dovrei aprire le porte TCP qui, quo qua (non mi ricordo i numeri...) sul router.
Bene. Ora i passi dovrebbero essere:
1) Apertura delle porte indicate (devo andare a vedere quali sul sito Syno)...tutte e tre o basta una delle tre?
2) Devo per forza creare un DNNS? Se si OK, credo facendolo "puntare" all'IP privato del NAS 192.168.1.xx, giusto?
3) Configurando il protocollo L2TP/IPSec, ora come indirizzo del NAS ho messo quello privato 192.168.1.xx della mia LAN. Avendo creato il DNNS immagino vada messo quello. Come va indicato?
4) Creata la connessione correttamente, a questo punto dovrei riconfigurarla sui miei Client Android, indicando come Server Address MyDNNS:porta?? quale delle tre (se vanno messe tutte e tre)?
5) A questo punto, se sono in giro, non connesso ad una WiFi, e connetto la VPN, in pratica entro attraverso la stessa come in un tunnel protetto nel mio NAS. Ma le varie App DS, come vanno accedute? Non + con Quickconnect, ma devo usare MyDNNS ecc.? E automaticamente "parlano" col server via la connessione VPN?
6) Se invece sono in una zona Free Wi-FI, o momentaneamente da un amico che mi fa attaccare alla sua rete, funziona tutto come nel punto 5? Cioe, mi connetto Wi-FI alle rete del mio amico (o all'hotspot free), poi attivo la VPN...e sono a posto?
7) Con questo approccio non devo aprire nessuna altra porta (tipo 5000 o 5001) sul router vero? Accederei solo tramite questo canale protetto...
Spero di avere capito, ma non sono sicuro....le VPN (ma in generale le reti) per me sono un mistero glorioso....
Premetto che non ho ancora forwardato alcuna porta sul mio router (Telecom Fibra), eccetto quelle necessarie per l'utilizzo di BT mediante Download Station (che peraltro funziona alla grandissima...). Non ho nemmeno mai creato un mio DDNS, le poche volte che ho acceduto da fuori al NAS mediante le DS App android ho usato QuickConnect (in pratica solo DS Download per monitorare ogni tanto lo stato dei downloads in corso....)
Ieri mi sono letto la miniguida sul sito Syno per poter mettere su una VPN in modo da potervi accedere dai client. Ho installato e lanciato VPN Server, configurato il protocollo L2TP/IPSec come da istruzioni e creata la sessione VPN sul mio cell Android. Facendo le prove in casa, il cell era connesso WiFi al Router. Ho connesso la VPN e dal pannello di controllo del VPN Server su DSM ho visto la mia bella connessione attiva.
Rilevo che alla creazione su DSM della connessione, mi è apparsa una dialog box che mi diceva che per "uscire" all'esterno, dovrei aprire le porte TCP qui, quo qua (non mi ricordo i numeri...) sul router.
Bene. Ora i passi dovrebbero essere:
1) Apertura delle porte indicate (devo andare a vedere quali sul sito Syno)...tutte e tre o basta una delle tre?
2) Devo per forza creare un DNNS? Se si OK, credo facendolo "puntare" all'IP privato del NAS 192.168.1.xx, giusto?
3) Configurando il protocollo L2TP/IPSec, ora come indirizzo del NAS ho messo quello privato 192.168.1.xx della mia LAN. Avendo creato il DNNS immagino vada messo quello. Come va indicato?
4) Creata la connessione correttamente, a questo punto dovrei riconfigurarla sui miei Client Android, indicando come Server Address MyDNNS:porta?? quale delle tre (se vanno messe tutte e tre)?
5) A questo punto, se sono in giro, non connesso ad una WiFi, e connetto la VPN, in pratica entro attraverso la stessa come in un tunnel protetto nel mio NAS. Ma le varie App DS, come vanno accedute? Non + con Quickconnect, ma devo usare MyDNNS ecc.? E automaticamente "parlano" col server via la connessione VPN?
6) Se invece sono in una zona Free Wi-FI, o momentaneamente da un amico che mi fa attaccare alla sua rete, funziona tutto come nel punto 5? Cioe, mi connetto Wi-FI alle rete del mio amico (o all'hotspot free), poi attivo la VPN...e sono a posto?
7) Con questo approccio non devo aprire nessuna altra porta (tipo 5000 o 5001) sul router vero? Accederei solo tramite questo canale protetto...
Spero di avere capito, ma non sono sicuro....le VPN (ma in generale le reti) per me sono un mistero glorioso....