codifica H.265 (HEVC)
Inviato: domenica 26 ottobre 2014, 17:48
Salve a tutti,
mi ritrovo ad avere alcuni video nel nuovo formato h265 (anche detto hevc) ma sfortunatamente non riesco a farli decodificare al NAS.
Ho un DS214Play.
VLC sul mio computer, ovviamente, legge tutto, e quindi sono sicuro che tali files non siano corrotti.
Attualmente ho la TV con la PS3, tramite la quale, o con PLEX (installato sul NAS) o tramite la libreria multimediale del NAS (in DLNA), mi guardo film e serie TV.
Come prima cosa, ho pensato "Plex dovrebbe leggere tutti i formati video", sono andato sul sito ufficiale di Plex, ho guardato nel changelog dei vari aggiornamenti, e il mese scorso infatti hanno rilasciato un update che permette di trascodificare questo nuovo formato x265.
Ho allora scaricato l'ultima versione di Plex per il mio NAS, e ho aggiornato.
Risultato finale: né il client Plex, presente sul mio iPad, né tramite DLNA di Plex sulla mia PS3, riesco a visualizzare i files, con errore di formato non supportato.
Per quanto riguarda invece Server Media del NAS, con il quale passo tramite DLNA la maggior parte dei video alla mia PS3, mi dà anch'esso "formato non supportato", nonostante abbia abilitato la trascodifica video per i formati non supportati dal client (ed essendo che il client, la mia playstation, non supporta ovviamente nativamente l'h265, avrei necessità che fosse il NAS a trascodificare i files)
C'è un qualche aggiornamento codec, dell'ffmpeg nello specifico, che io posso fare manualmente?
Il mio nas, essendo un DS214 Play, ha già di suo la trascodifica hardware per H.264 (AVC), MPEG-4 Part 2, MPEG-2, VC-1, ma non ovviamente H.265.
Qualcuno sa venirmi in aiuto ?
PS: in tutto questo, io NON uso per niente la Video Station, in quanto mi risulta buggata con l'ultimo aggiornamento di DSM, e non mi carica i video dagli HDD, quindi in attesa che l'assistenza risponda ai miei numerosi ticket, o che esca qualche aggiornamento, mi ritrovo impossibilitato a usare Video Station (che comunque per la comunicazione con la PS3, viene in ogni caso utilizzato il protocollo DLNA di Server Media o Plex)
mi ritrovo ad avere alcuni video nel nuovo formato h265 (anche detto hevc) ma sfortunatamente non riesco a farli decodificare al NAS.
Ho un DS214Play.
VLC sul mio computer, ovviamente, legge tutto, e quindi sono sicuro che tali files non siano corrotti.
Attualmente ho la TV con la PS3, tramite la quale, o con PLEX (installato sul NAS) o tramite la libreria multimediale del NAS (in DLNA), mi guardo film e serie TV.
Come prima cosa, ho pensato "Plex dovrebbe leggere tutti i formati video", sono andato sul sito ufficiale di Plex, ho guardato nel changelog dei vari aggiornamenti, e il mese scorso infatti hanno rilasciato un update che permette di trascodificare questo nuovo formato x265.
Ho allora scaricato l'ultima versione di Plex per il mio NAS, e ho aggiornato.
Risultato finale: né il client Plex, presente sul mio iPad, né tramite DLNA di Plex sulla mia PS3, riesco a visualizzare i files, con errore di formato non supportato.
Per quanto riguarda invece Server Media del NAS, con il quale passo tramite DLNA la maggior parte dei video alla mia PS3, mi dà anch'esso "formato non supportato", nonostante abbia abilitato la trascodifica video per i formati non supportati dal client (ed essendo che il client, la mia playstation, non supporta ovviamente nativamente l'h265, avrei necessità che fosse il NAS a trascodificare i files)
C'è un qualche aggiornamento codec, dell'ffmpeg nello specifico, che io posso fare manualmente?
Il mio nas, essendo un DS214 Play, ha già di suo la trascodifica hardware per H.264 (AVC), MPEG-4 Part 2, MPEG-2, VC-1, ma non ovviamente H.265.
Qualcuno sa venirmi in aiuto ?
PS: in tutto questo, io NON uso per niente la Video Station, in quanto mi risulta buggata con l'ultimo aggiornamento di DSM, e non mi carica i video dagli HDD, quindi in attesa che l'assistenza risponda ai miei numerosi ticket, o che esca qualche aggiornamento, mi ritrovo impossibilitato a usare Video Station (che comunque per la comunicazione con la PS3, viene in ogni caso utilizzato il protocollo DLNA di Server Media o Plex)