visti i problemi recentemente introdotti nelle ultime versioni di Download Station (blocco dei download di aMule al 100% ed in stato 'completamento' ), ho pensato che potrebbe essere utile poter accedere direttamente alla cartella che contiene di file temporanei, per recuperare (o eliminare) i download bloccati.
La procedura può comunque tornare sempre utile, anche per trasferire i download in corso da un PC al NAS ( o viceversa).
Ho quindi creato uno script (allegato) per 'montare' la cartella temporanea su una cartella condivisa appositamente predisposta, riporto qui sotto la procedura per installarlo in modo che sia automaticamente eseguito all'avvio del NAS.
La procedura è abbastanza semplice e non richiede modifiche invasive al sistema, segue inoltre le linee guida previste da Synology per l'esecuzione di script di terze parti.
La procedura è testata su DSM 5.0 :
1) scompattare il file zip allegato su una cartella condivisa del NAS, ad es. nella cartella "video", che si suppone che sia stata creata all'interno del "Volume 1"
2) creare una nuova cartella condivisa con il nome dw_temp (anche in questo caso la andiamo a creare sul "Volume 1")
questa cartella verrà "collegata" a quella che contiene i file temporanei in download (consiglio di non abilitare l' "indicizzazione file" in quanto sarebbe un inutile spreco di risorse).
Se desiderate utilizzare un nome differente per la cartella condivisa, dovrete modificare anche lo script, specificando il nome nella riga :
NOME_CARTELLA_CONDIVISA=dw_temp
(potete modificare lo script con un qualunque editor di testo)
3) accedere al NAS in SSH con l'utente 'root' (oppure 'admin') e copiare lo script dalla cartella "video" :
Codice: Seleziona tutto
cp /volume1/video/S99bind_dw_temp.sh /usr/local/etc/rc.d/
4) impostare i permessi corretti
Codice: Seleziona tutto
chmod 755 /usr/local/etc/rc.d/S99bind_dw_temp.sh
Codice: Seleziona tutto
/usr/local/etc/rc.d/S99bind_dw_temp.sh start
- la sottocartella aMuleTmp contiene i file di emule
- le altre sottocartelle numerate contengono invece i download del torrent (una cartella per ogni attività di download in corso )