Pagina 1 di 1

Dischi, Volumi.....

Inviato: lunedì 15 settembre 2014, 15:41
da mancio61
E' arrivatooooooo!!!!!!!!!!!!!!
Montato in 5 min e installato DSM...
Prima operazione: definizione struttura dischi. Come detto in altri post ne ho presi per cominciare un paio da 3TB WD RED.
Vorrei metterli in RAID1, in modo da avere circa 3TB disponibili, ma questi 3 TB vorrei dividerli in almeno tre sezioni (come quando si formatta un disco NTFS su PC e gli si assegnano due partizioni C: e D:). Questo perchè in una vorrei piazzare i contenuti multimediali che possano essere usufruiti da tutti gli utenti e dalle varie devices, nell'altra (+ piccola, magari 500 GB) mettere la roba realmente IMPORTANTE e che sarà oggetto di backup su un HDD esterno, la terza usarla come temp per la Download Station (anche questa di 500 GB mi pare OK).
Come si fa?

P.S. e' una figata pazzesca e mi sto divertendo come un bambino..

Re: Dischi, Volumi.....

Inviato: lunedì 15 settembre 2014, 17:09
da burghy86
installa media station.
ti crea le cartelle video photo e music dove metterai dentro i tuoi file multimediali

crea una cartella condivisa "personale" dove imposti come diritti di accesso solo all'utente admin

le partizioni non puoi farle

Re: Dischi, Volumi.....

Inviato: lunedì 15 settembre 2014, 18:30
da mancio61
Intendi Server Media immagino... Media Station non la trovo....

Re: Dischi, Volumi.....

Inviato: lunedì 15 settembre 2014, 19:17
da burghy86
Si.. scusa

inviato dal mio topotalk

Re: Dischi, Volumi.....

Inviato: lunedì 15 settembre 2014, 19:21
da dMajo
mancio61 ha scritto:Vorrei metterli in RAID1, in modo da avere circa 3TB disponibili, ma questi 3 TB vorrei dividerli in almeno tre sezioni (come quando si formatta un disco NTFS su PC e gli si assegnano due partizioni C: e D:). Questo perchè in una vorrei piazzare i contenuti multimediali che possano essere usufruiti da tutti gli utenti e dalle varie devices, nell'altra (+ piccola, magari 500 GB) mettere la roba realmente IMPORTANTE e che sarà oggetto di backup su un HDD esterno, la terza usarla come temp per la Download Station (anche questa di 500 GB mi pare OK).
Come si fa?
Per partizionare un array raid devi fare:

- installare il dsm SENZA usare il SHR proposto in automatico, rifiuta e non creare nessun volume.
- finita l'installazione accedi al DSM :5000, loggati con admin e vai nel storage manager
- crea un gruppo di dischi in raid1 usando i due dischi precedentemente inseriti
- poi dalla sezione dei volumi crea un volume custom (per utenti avanzati) scegliendo nella schermata successiva "volumi multipli su raid" e poi successivamente scegliendo un il gruppo di dischi precedentemente fatto. Specifica la dimensione del volume
- per i volumi (partizioni successive) ripeti la riga precedente
- puoi lasciare così anche spazio non partizionato da utilizzare come iSCSI di blocco

Ovviamente per una miglior utilizzazione dello spazio e meglio avere un volume singolo (salvo la necessità dell' iSCSI di blocco)

Edit:
PS: non potrai variare la dimensioni delle partizioni in futuro. Se necessario dovrai fare un backup, cancellarle, rifarle con nuove dimensioni, e poi ripristinare i dati.