Pagina 1 di 1

Internet lento con NAS collegato

Inviato: domenica 24 agosto 2014, 15:04
da Generale Canaglia
Salve a tutti, ho cercato in giro per i forum discussioni di problemi analoghi ma non ho trovato nulla.
Vengo al punto: possiedo da poco più di un anno un ds212j che ha sempre funzionato benissimo, ma da circa un mese a questa parte succede che, quando il NAS è collegato, ho un drammatico calo delle prestazioni della velocità di Internet, sia in termini di pura banda, sia (e questo proprio non me lo spiego) in termini di ping, che passa da 58-59 millisecondi a ben oltre gli 800 millisecondi. di fatto, risulta molto difficile anche vedere un semplice video su youtube. premetto che questo calo di prestazioni c'è sempre, indipendentemente dal fatto che il NAS stia occupando banda ad esempio scaricando dei torrent. ho fatto delle prove apposite azzerando la banda di download della download station ma le cose non sono cambiate.
La configurazione della rete (che comunque è la medesima di quando il problema non esisteva) è:
Modem: D-Link DSL-320B
Router: Apple Airport Extreme 2012

è un problema abbastanza fastidioso dato che, di fatto, non mi consente di usare contemporaneamente NAS e Internet.
Grazie a chi saprà darmi un aiuto

Re: Internet lento con NAS collegato

Inviato: domenica 24 agosto 2014, 17:09
da ponzo79
Devi limitare la download station sia in download che in upload.
È ovvio che se hai file che stai condividendo e/o scaricando senza limiti ti ritrovi la banda intasata e non riesci a navigare bene...e se hai l'upload o il download (o tutti e due) intasati il ping ovviamente risulterà alto

Re: Internet lento con NAS collegato

Inviato: domenica 24 agosto 2014, 17:28
da Generale Canaglia
ponzo79 ha scritto:Devi limitare la download station sia in download che in upload.
È ovvio che se hai file che stai condividendo e/o scaricando senza limiti ti ritrovi la banda intasata e non riesci a navigare bene...e se hai l'upload o il download (o tutti e due) intasati il ping ovviamente risulterà alto
Ciao ponzo79,
come ho scritto sopra, il calo di performance è indipendente dalla presenza di banda occupata dalla download station; vale a dire che, anche se la download station non sta caricando/scaricando nulla, il problema esiste lo stesso, tanto più che avevo già limitato a suo tempo la banda in download a 5000 kbps proprio per evitare simili problemi e infatti, anche quando venivano occupati tutti i 5000 kbps, la connessione era decente poiché mi rimanevano 2000 kbps e un ping normale.

Re: Internet lento con NAS collegato

Inviato: domenica 24 agosto 2014, 19:08
da ponzo79
Generale Canaglia ha scritto:
ponzo79 ha scritto:Devi limitare la download station sia in download che in upload.
È ovvio che se hai file che stai condividendo e/o scaricando senza limiti ti ritrovi la banda intasata e non riesci a navigare bene...e se hai l'upload o il download (o tutti e due) intasati il ping ovviamente risulterà alto
Ciao ponzo79,
come ho scritto sopra, il calo di performance è indipendente dalla presenza di banda occupata dalla download station; vale a dire che, anche se la download station non sta caricando/scaricando nulla, il problema esiste lo stesso, tanto più che avevo già limitato a suo tempo la banda in download a 5000 kbps proprio per evitare simili problemi e infatti, anche quando venivano occupati tutti i 5000 kbps, la connessione era decente poiché mi rimanevano 2000 kbps e un ping normale.
E in up?
Se la banda risulta intasata solo quando il nas è acceso significa che hai qualche servizio del nas che te la usa....
Se sei sicuro che non è la download station dicci quali servizi attivi hai...

Re: Internet lento con NAS collegato

Inviato: lunedì 25 agosto 2014, 9:31
da xenical
Magari lo hai già fatto...ma giusto per provare...

hai provato a mettere il NAS offline? prova avedere se senza nas tutto funziona regolarmente..almeno escludi problemi di provider.

Re: Internet lento con NAS collegato

Inviato: lunedì 25 agosto 2014, 12:33
da dMajo
Hai attivo anche emule?
Prova a disabilitare la download station. Se con la ds disabilitata va, prova a limitare le sessioni. Che router hai? Qual'è il numero massimo di sessioni suportate?

Re: Internet lento con NAS collegato

Inviato: lunedì 25 agosto 2014, 20:13
da Generale Canaglia
xenical ha scritto:Magari lo hai già fatto...ma giusto per provare...

hai provato a mettere il NAS offline? prova avedere se senza nas tutto funziona regolarmente..almeno escludi problemi di provider.
Ciao xenical,
Sì ho provato a mettere offline il nas ed in questo caso internet riprende correttamente a funzionare.
Per dmajo: il router è una Apple AirPort Extreme del 2012, supporta se ben ricordo fino a 50 device contemporaneamente.
Per ponzo79: la banda è limitata anche in upload, a 8kbps.

Re: Internet lento con NAS collegato

Inviato: martedì 26 agosto 2014, 1:59
da ponzo79
Generale Canaglia ha scritto: Per ponzo79: la banda è limitata anche in upload, a 8kbps.
Ma che servizi attivi hai oltre la download station?
Hai provato a disattivarla momentaneamente?

Re: Internet lento con NAS collegato

Inviato: martedì 26 agosto 2014, 14:50
da dMajo
Generale Canaglia ha scritto: Per dmajo: il router è una Apple AirPort Extreme del 2012, supporta se ben ricordo fino a 50 device contemporaneamente.
Non conosco i prodotti apple (Ponzo qui saprà aiutarti meglio) ma non contano i device contemporanei bensì le sessioni nat contemporanee. Ad esempio quando dal tuo browser del PC navighi su una pagina web, i browser moderni scaricano le foto presenti sulla pagina non sequenzialmente ma in parallelo aprendo nuove sessioni verso il server. Ogni nuova sessione parte da una porta locale (sorgente) nuova verso la porta 80 del web server. Per ognuna di queste sessioni il NAT del router deve tener traccia, con un record individuale, nella propria tabella di allocazione. Personalmente ho notato che la DS (ed in particolar modo se attivo emule) apre migliaia di sessioni contemporanee. Io ho posto rimedio a questo fenomeno limitando a 5000 le sessioni dall'ip del nas sul router.
Tanto per darti dei riferimenti il mio router consente max.50000 sessioni contemporanee, alcuni router Asus reclamizzano la capacità (a discapito di altre funzioni) di ben 300000 sessioni NAT contemporanee. Alla fine si tratta solamente della quantità di ram (del router) dedicata alle tabelle NAT e dalla velocità con la quale la CPU è in grado di ricercare il dato (ovviamente in parallelo a tutte le altre funzioni che deve svolgere). In particolar modo se la scelta fatta (dagli sviluppatori del firmware) è di mantenere queste tabelle dinamiche (in modo da poter allocare la ram dinamicamente fra le varie funzioni del router configurate dall'utente), la rapida aggiunta/rimozione di molti record può impattare seriamente sulle prestazioni a causa del ridimensionamento continuo della tabella.

Re: Internet lento con NAS collegato

Inviato: mercoledì 27 agosto 2014, 20:50
da Generale Canaglia
dMajo ha scritto:
Generale Canaglia ha scritto: Per dmajo: il router è una Apple AirPort Extreme del 2012, supporta se ben ricordo fino a 50 device contemporaneamente.
Non conosco i prodotti apple (Ponzo qui saprà aiutarti meglio) ma non contano i device contemporanei bensì le sessioni nat contemporanee. Ad esempio quando dal tuo browser del PC navighi su una pagina web, i browser moderni scaricano le foto presenti sulla pagina non sequenzialmente ma in parallelo aprendo nuove sessioni verso il server. Ogni nuova sessione parte da una porta locale (sorgente) nuova verso la porta 80 del web server. Per ognuna di queste sessioni il NAT del router deve tener traccia, con un record individuale, nella propria tabella di allocazione. Personalmente ho notato che la DS (ed in particolar modo se attivo emule) apre migliaia di sessioni contemporanee. Io ho posto rimedio a questo fenomeno limitando a 5000 le sessioni dall'ip del nas sul router.
Tanto per darti dei riferimenti il mio router consente max.50000 sessioni contemporanee, alcuni router Asus reclamizzano la capacità (a discapito di altre funzioni) di ben 300000 sessioni NAT contemporanee. Alla fine si tratta solamente della quantità di ram (del router) dedicata alle tabelle NAT e dalla velocità con la quale la CPU è in grado di ricercare il dato (ovviamente in parallelo a tutte le altre funzioni che deve svolgere). In particolar modo se la scelta fatta (dagli sviluppatori del firmware) è di mantenere queste tabelle dinamiche (in modo da poter allocare la ram dinamicamente fra le varie funzioni del router configurate dall'utente), la rapida aggiunta/rimozione di molti record può impattare seriamente sulle prestazioni a causa del ridimensionamento continuo della tabella.
Grazie dmajo,
In effetti, se proprio mi può balenare in mente una possibile causa, devo dire che ho attivato il client emule non moltissimo tempo prima del problema, tuttavia tale client è pressoché inutilizzato in termini di banda, quindi non so se sia comunque possibile avere problemi relativi all'elevato numero di sessioni (anzi, grazie per la dritta sulla storia delle sessioni che francamente ignoravo). Intanto proverò a disattivare completamente il client e vedere cosa succede!