[guida] caldav e carddav server con baikal(working progress)
Inviato: venerdì 11 luglio 2014, 10:34
[Guida non ancora completa]
buon giorno, a quelli come me che non vogliono dare in pasto a servizi esterni contatti e calendario ma voglio avere tutto sincronizzato vi ho tradotto questa quida che vi permetterà di avere tutti i vostri contatti e tutti i vostri eventi sincronizzati con pc, tablet o telefono.
ci sono due modi per fare questo, o con baikal (che non ha una interfaccia grafica per gestire il calendario via web) o con owncloud
in questa guida useremo baikal, appena portò faro quella con owncloud, (che è quella che sto usando anche io)
PRIMO PASSO
abilitare il web server e aprire la porta 80 e 443 sul router per essere accessibili dall'esterno.
installare le app: phpmyadmin e mariadb (se avete ancora il dsm4.3 abilitate mysql)
SECONDO PASSO:
andate su phpmyadmin (utente: root password: vuota)
e create un utente chiamato baikal e mettete una vostra password (come privilegi lasciate tutto a zero)
TERZO PASSO
configurare il repo di synologyitalia in centro pacchetti ed installare baikal automaticamente oppure installarlo manualmente dopo averlo scaricato da qui
andate sull'icona e aprite il widzard di installazione.
quando vi chiede il database impostate cosi:

server: localhost
nome database: baikal
utente db: baikal
password: quella da voi scelta

quindi entrare, l'interfaccia è scarna ma potete creare calendari e rubriche di contatti.
create un nuovo utente(esempio user)
creiamo un nuovo calendario, chiamato... calendario
quindi impostaziamo i nostri device:
thunderbird:
andate in estensioni e scaricate: SOGoconnector

andiamo su rubrica e clicchiamo file/nuovo/rubrica remota

e mettiamo per la rubrica:
http://synoip/baikal-flat/card.php/addressbooks/user/default/
per il calendario:
andate sul calendario, nuovo,aprite calendario remoto e mettete questo indirizzo.
http://synoip/baikal-flat/cal.php/calendars/user/default/
dove synoip sarà qualcosa come pippo.no-ip.com e user sarà l'utente creato
mettete utente e password e avete fatto.
per android dovrete usare due app a pagamento:
per il calendario: https://play.google.com/store/apps/deta ... .lib&hl=it
per la rubrica: https://play.google.com/store/apps/deta ... Sync&hl=it
e mettere le stesse informazioni che avete messo per thunderbird, a volte basta anche:
http://synoip/baikal-flat/ come indirizzo.
per ios, basta andare in impostazioni, posta e contatti, aggiungere un contatto e impostare caldav o carddav
mettendo i soliti indirizzi che ho messo poco su.
per outlook ci sono un paio di plug in.
http://www.cfos.de/en/cfos-outlook-dav/ ... track_pv=1
app gratuita fino a giugno 2015
http://www.outlookdav.com/
app a pagamento
software gratuito:
https://sourceforge.net/projects/outloo ... chronizer/
fonti:
http://baikal-server.com/
http://forum.synology.com/enu/viewtopic ... 77&t=69408
http://forum.synology.com/enu/viewtopic ... 32&t=79630
buon giorno, a quelli come me che non vogliono dare in pasto a servizi esterni contatti e calendario ma voglio avere tutto sincronizzato vi ho tradotto questa quida che vi permetterà di avere tutti i vostri contatti e tutti i vostri eventi sincronizzati con pc, tablet o telefono.
ci sono due modi per fare questo, o con baikal (che non ha una interfaccia grafica per gestire il calendario via web) o con owncloud
in questa guida useremo baikal, appena portò faro quella con owncloud, (che è quella che sto usando anche io)
PRIMO PASSO
abilitare il web server e aprire la porta 80 e 443 sul router per essere accessibili dall'esterno.
installare le app: phpmyadmin e mariadb (se avete ancora il dsm4.3 abilitate mysql)
SECONDO PASSO:
andate su phpmyadmin (utente: root password: vuota)
e create un utente chiamato baikal e mettete una vostra password (come privilegi lasciate tutto a zero)
TERZO PASSO
configurare il repo di synologyitalia in centro pacchetti ed installare baikal automaticamente oppure installarlo manualmente dopo averlo scaricato da qui
andate sull'icona e aprite il widzard di installazione.
quando vi chiede il database impostate cosi:

server: localhost
nome database: baikal
utente db: baikal
password: quella da voi scelta

quindi entrare, l'interfaccia è scarna ma potete creare calendari e rubriche di contatti.
create un nuovo utente(esempio user)
creiamo un nuovo calendario, chiamato... calendario

quindi impostaziamo i nostri device:
thunderbird:
andate in estensioni e scaricate: SOGoconnector

andiamo su rubrica e clicchiamo file/nuovo/rubrica remota

e mettiamo per la rubrica:
http://synoip/baikal-flat/card.php/addressbooks/user/default/
per il calendario:
andate sul calendario, nuovo,aprite calendario remoto e mettete questo indirizzo.
http://synoip/baikal-flat/cal.php/calendars/user/default/
dove synoip sarà qualcosa come pippo.no-ip.com e user sarà l'utente creato
mettete utente e password e avete fatto.
per android dovrete usare due app a pagamento:
per il calendario: https://play.google.com/store/apps/deta ... .lib&hl=it
per la rubrica: https://play.google.com/store/apps/deta ... Sync&hl=it
e mettere le stesse informazioni che avete messo per thunderbird, a volte basta anche:
http://synoip/baikal-flat/ come indirizzo.
per ios, basta andare in impostazioni, posta e contatti, aggiungere un contatto e impostare caldav o carddav
mettendo i soliti indirizzi che ho messo poco su.
per outlook ci sono un paio di plug in.
http://www.cfos.de/en/cfos-outlook-dav/ ... track_pv=1
app gratuita fino a giugno 2015
http://www.outlookdav.com/
app a pagamento
software gratuito:
https://sourceforge.net/projects/outloo ... chronizer/
fonti:
http://baikal-server.com/
http://forum.synology.com/enu/viewtopic ... 77&t=69408
http://forum.synology.com/enu/viewtopic ... 32&t=79630