Pagina 1 di 11

[GUIDA] Risolvere gli errori di pyLoad su DSM5

Inviato: venerdì 6 giugno 2014, 8:55
da paoloalby
Salve a tutti,
questa vuole essere una guida, non tanto per installare pyLoad, quanto per cercare di risolvere tutti gli errori di chi, una volta installato, si trova messaggi quali:

could not create share /volume1/pyload (rw:admin, ro:guest)

oppure non vi apre l'indirizzo alla porta 8000.

Partiamo dal presupposto che comunque, tramite Centro Pacchetti, dopo aver aggiunto questa repository (http://spk.unzureichende.info/) voi abbiate a disposizione l'installazione di pyLoad per il vostro NAS.
Una volta che ve lo scarica, e prova a installarlo, vi dovesse dare il primo messaggio di errore, che non riesce a creare una cartella condivisa pyload, ma in realtà questa esiste, dovrete seguire questi passaggi che vi illustrerò di seguito.
Stessa cosa, per chi, nonostante sia riuscito a installarlo, quando prova ad aprirlo, all'indirizzo 192.168.x.x:8000 non vi trova nulla.
Sempre con questi passaggi di seguito, cambieremo semplicemente la porta, mettendo ad esempio la 5003, e accedendoci così tranquillamente, anche dal vostro browser, senza dover entrare nell'interfaccia web del NAS.

Ritorniamo quindi al momento in cui vi dà quell'errore di volume1/pyload, permessi agli utenti ecc ...
In quel momento, l'installazione non si è del tutto conclusa, o meglio, sarà possibile avviare pyLoad come root, ma non con l'utente pyload creato in automatico, dobbiamo quindi iniziare a sistemare i permessi corretti.

Dimenticavo ... come noterete, sono tutti comandi da dare tramite riga di comando, alcuni richiederanno anche i permessi di superuser, quindi procedete solo se siete sicuri di quello che fate!

Codice: Seleziona tutto

cat /etc/group | grep users
Dovreste ricevere questo messaggio in console: users:x:100:

Codice: Seleziona tutto

cat /etc/passwd | grep pyload
Dovreste ricevere questo messaggio in console: pyload:x:1037:100:pyLoad daemon user:/var/services/homes/pyload:/sbin/nologin

Ora che l'utente pyload esiste, ed ha il numero 100

Codice: Seleziona tutto

chown -R pyload:100  /volume1/@appstore/pyload/
Ora pyLoad può essere configurato

Codice: Seleziona tutto

. /var/packages/pyload/target/bin/import-environment 
su pyload -s /bin/sh -c 'python /var/packages/pyload/target/pyload/pyLoadCore.py -s'
Quello che vi verrà chiesto in seguito sarà di impostare, tramite scelte, il programma vero e proprio.
Se non sapete cosa indicare, premete direttamente INVIO, e verrà selezionata la scelta predefinita.
Quando vi chiederà la PORTA, che di predefinito è 8000, vi suggerisco di metterne un'altra, ad esempio la 5003, risolvendo così il problema di chi non riesce a raggiungere il servizio sulla porta 8000.

Adesso facciamo cercare a pyLoad eventuali aggiornamenti dei suoi pacchetti di cui fa uso

Codice: Seleziona tutto

su pyload -s /bin/sh -c 'python var/packages/pyload/target/pyload/pyLoadCore.py'
Ci siamo quasi!
Impostiamo infine che pyLoad si avvii in automatico assieme al NAS, ogni volta

Codice: Seleziona tutto

su pyload -s /bin/sh -c 'nohup python /var/packages/pyload/target/pyload/pyLoadCore.py &'
e infine andiamo a modificare il file S99pyload.sh, quindi:

Codice: Seleziona tutto

vi /usr/local/etc/rc.d/S99pyload.sh
Premete i, e copiateci all'interno questo script
#!/bin/sh -e
#
# rc.local
#
# This script is executed at the end of each multiuser runlevel.
# Make sure that the script will "exit 0" on success or any other
# value on error.
#
# In order to enable or disable this script just change the execution
# bits.
#
# By default this script does nothing.

. /var/packages/pyload/target/bin/import-environment
su pyload -s /bin/sh -c 'nohup python /var/packages/pyload/target/pyload/pyLoadCore.py &'

exit 0
Salvate e chiudete (si preme ESC, e poi si scrive :wq)

Come ultima cosa, diamo i permessi corretti al file

Codice: Seleziona tutto

chmod 755 /usr/local/etc/rc.d/S99pyload.sh
Fine!
Riavviate il vostro Synology, e tutto dovrebbe funzionare.

NON tutto in realtà, attualmente, se io avvio l'interfaccia web dal collegamento di pyLoad che ho nel NAS, questo continua a dirmi che non ha trovato nulla sulla porta 8000, perche a quanto pare, quel collegamento non viene modificato da questi script.

Se però aprite un vostro browser, Firefox, Chrome, o dal vostro cellulare, e scrivete l'indirizzo ip del vostro nas, nella rete locale, 192.168.x.x:50003 (dove 5003 è la porta che abbiamo impostato precedentemente) vi si apre la schermata di pyLoad, pronta all'uso.

Se inoltre aprite la porta 5003 sul vostro router, potrete accedere anche da qualsiasi browser (a casa di un amico, in ufficio, dall'università) senza problemi.

Re: [GUIDA] Risolvere gli errori di pyLoad su DSM5

Inviato: venerdì 6 giugno 2014, 10:38
da burghy86
Questa è una gran bella guida. Grazie mille per la condivisione

Re: [GUIDA] Risolvere gli errori di pyLoad su DSM5

Inviato: giovedì 12 giugno 2014, 6:07
da raylan00
Ciao a tutti!
Da qualche giorno sono proprietario di un DS1513+ e sto cercando poco a poco ad addentrarmi nel mondo NAS da novello. Sto cercando invano di installare pyload: appare sempre durante l'installazione la dicitura "Could not create share /volume1/pyload (rw:admin, ro:guest)"...
Posseggo un Mac ed inserendo il primo gruppo di comandi sul terminale,

cat /etc/group | grep users
xxxx: users:x:100:
cat /etc/passwd | grep pyload
xxxx: pyload:x:1037:100:pyLoad daemon user:/var/services/homes/pyload:/sbin/nologin

mi appare: -bash: xxxx:: command not found

come mai? Vi ringrazio

Re: [GUIDA] Risolvere gli errori di pyLoad su DSM5

Inviato: giovedì 12 giugno 2014, 9:08
da burghy86
perchè xxx non è una cosa da copiare..

Re: [GUIDA] Risolvere gli errori di pyLoad su DSM5

Inviato: giovedì 12 giugno 2014, 12:06
da raylan00
burghy86 ha scritto:perchè xxx non è una cosa da copiare..
Scusami, allora cosa devo inserire esattamente? Admin? Finora ho attivato come user: admin e clady...
Posso inserire tutti i comandi insieme come si dice nella guida o riga per riga? Sono poco pratico :D.
Non vedo l'ora di usare pyload perché Download Station è deficitaria, sotto alcuni aspetti.

Re: [GUIDA] Risolvere gli errori di pyLoad su DSM5

Inviato: giovedì 12 giugno 2014, 14:42
da raylan00
Help
Che cosa devo inserire al posto di xxxx e di x?

Re: [GUIDA] Risolvere gli errori di pyLoad su DSM5

Inviato: giovedì 12 giugno 2014, 14:45
da paoloalby
Ignorate le 2 righe con xxxxx, quelle sono dei feedback che vi dà la console, non li dovete digitare voi

Re: [GUIDA] Risolvere gli errori di pyLoad su DSM5

Inviato: giovedì 12 giugno 2014, 17:40
da raylan00
continuo a scusarmi...
ho inserito nel terminale la prima riga:

la risposta è: certusers:*:29:root,_jabber,_postfix,_cyrus,_calendar,_dovecot
_keytabusers:*:30:_calendar,_jabber,_postfix
authedusers:*:50:
interactusers:*:51:
netusers:*:52:
consoleusers:*:53:


non ricevo ricevo il messaggio in console: users:x:100:

help. Mi potete per favore (anche con PM) spiegare passo dopo passo, la procedura per me inesperto? Ve ne sarei grato

Re: [GUIDA] Risolvere gli errori di pyLoad su DSM5

Inviato: giovedì 12 giugno 2014, 17:44
da burghy86
Quello non e la risposta sono 4 righe di comandi da dare

Copi la prima riga incolli invio copi la seconda incolli invio ecc

Re: [GUIDA] Risolvere gli errori di pyLoad su DSM5

Inviato: giovedì 12 giugno 2014, 19:43
da raylan00
continuo a sbagliare... in cosa? Non lo so.
- avvio l'installazione di pyload
- quando mi appare scritto "could not create share /volume1/pyload (rw:admin, ro:guest)" apro terminale sul mio mac ed inserisco le righe di comando della guida, una alla volta, ma niente di niente

esiste una guida per usare terminale dal mac? Sto impazzendo sul web!!
Help