Pagina 1 di 2

Domanda per gli esperti : Dlna " Dispositivo Scollegato"

Inviato: giovedì 3 aprile 2014, 16:33
da interceptor
Ciao a tutti , volevo chiedere a qualche anima pia se mi da una mano a risolvere questo problemino . Ho il ds214play collegato via lan alla rete domestica , quando guardo i film nella mia smart tv ( samsung ps64f8500) a volte succede che il dispositivo si scollega uscendo la scritta " Dispositivo Scollegato" , se guardo subito in "source" vedo il dispositivo DiskStation perfettamente operativo.....non capisco. Alcuni giorni succede,altri tutto ok.
Ho una linea internet wireless che è molto instabile e si scollega parecchie volte al giorno , ma penso non dovrebbe influenzare il nas...sbaglio ?

Attendo fiducioso , grazie
Interceptor

Re: Domanda per gli esperti : Dlna " Dispositivo Scollegato"

Inviato: venerdì 4 aprile 2014, 1:37
da Firefox®
Complimenti per la gran bella TV!
Se ho ben capito l'hai connessa alla LAN via WiFi, giusto? Che Router stai utilizzando?

Se è come penso non mi stupisco affatto di quanto dici.
Collegando la TV alla LAN via wireless difficilmente otterrai una connessione stabile, specialmente se hai un router single band, la banda dei 2,4 Ghz ha solo 13 canali che ormai sono super affollati.
Prova ad installare su un computer dotato di scheda Wireless il software Free "NetStrumbler", può essere utile per capire quanti Access Point hai intorno e con quale intensità di segnale.
Spesso basta cambiare semplicemente il canale nel router e disattivare il cambio di canale automatico per risolvere i problemi di disconnessione o di velocità fluttuante.
Tieni comunque presente che la situazione è molto dinamica, per cui una volta trovato un canale meno affolato degli altri 12 non è detto che questo resti libero per molto tempo.
Ti suggerisco se puoi di connette la TV al router via cavo Ethernet, una connessione cablata è sempre la soluzione migliore, specialmente nei centri urbani nei quali ormai c'è un Access Point in ogni appartamento.
Comunque un router dual band in classe "n" a 300 Mbps (tipo ad esempio il NetGear DGND3700v2) è il minimo sindacale per lo streaming video wireless, ma ho dei dubbi che sia in grado di reggere anche lo streaming in HD.

Re: Domanda per gli esperti : Dlna " Dispositivo Scollegato"

Inviato: venerdì 4 aprile 2014, 14:02
da interceptor
Ciao Firefox, grazie per i complimenti.... è un'ottima tv.... :D enorme. .... Riguardo al problema , probabilmente mi sono espresso male . La mia connessione a casa è un'po particolare ,provo a spiegarmi :

Ho una rete lan ethernet dove sono collegate tutte le tv e periferiche come il nas , tutti i cavi lan arrivano ad uno switch (100 , non gygabite 1000 , non penso sia questo il problema ). La linea internet che si collega allo switch proviene da un'antenna che ho nel tetto che mi prende una rete wireless della casa vicina (mio fratello) . Questa linea è molto ballerina per che vedo spesso il mio smartphone che si ricollega alla rete wifi. In una presa in centro casa ho un router normale collegato solo per darmi il segnale wireless per i telefoni\tablet , ma ripeto che le tv sono collegata in lan.

Potrebbe dipendere da questo ?

Grazie
Interceptor

Re: Domanda per gli esperti : Dlna " Dispositivo Scollegato"

Inviato: venerdì 4 aprile 2014, 15:56
da ilsindaco66
No la qualità della connessione internet in questo caso non influisce sulle disconnessioni, poi fare una prova comunque è facile, in uno dei momenti in cui queste disconnesioni ci sono scolleghi il cavo dell'antenna che ti collega al WiFi e verichi se smettono o meno...

Capire da che dipende non è semplicissimo purtroppo, una volta fatta la prova che ti ho detto prima io partirei sostituendo lo switch, così approfitti per passare alla Gigalan spendendo solo qualche decina di euro, non dico che serva la Gigalan bada bene, ma che se è lo switch ad avere problemi approfitti della cosa e lo canbi con un modello più performante, fatto questo non restano che Syno e TV e qui diventa più complicato verificare se è un problema hardware o software, quest'ultimo a sua volta sia di settings o risolvibile magari con un aggiornamento dei due apparati, purtroppo devi andare a tentativi, facendone uno per volta e verificando con pazienza i risulatati, altrimenti magari risolvi ma non capisci bene a cosa era dovuto...
Controlla anche i jac di attestazione dei cavi, che non ci sia un falso contatto per qualche motivo, smuovili leggermente mentre guardi un film per vedere se hai la disconnessione e magari se hai un cavo lungo che ti arriva dal TV allo switch per il collegamento diretto fai una prova volante pure con quello.

Re: Domanda per gli esperti : Dlna " Dispositivo Scollegato"

Inviato: venerdì 4 aprile 2014, 16:35
da interceptor
Grazie , provevero' a fare le cose che mi hai consigliato ....vediamo se si risolve.... :cry:

Re: Domanda per gli esperti : Dlna " Dispositivo Scollegato"

Inviato: venerdì 4 aprile 2014, 21:57
da burghy86
chi è che rilascia il dhcp? mi sa il router del vicino giusto?
modifica il dhcp del fratello in questo modo:

router fratello ip: 192.168.1.1
dhcp range: 192.168.1.50 - 100
antenna sul tetto tuo: 192.168.1.2
router wifi tuo: 192.168.1.3
dhcp range: 192.168.1.101 - 150
nas: 192.168.1.4
stampanti dal 200 in poi.

se il wifi è ballerino il tv non avrà problemi con il rilascio del dhcp che te lo da l'access point

e spenderei qualche euro con uno switch gigabit.

Re: Domanda per gli esperti : Dlna " Dispositivo Scollegato"

Inviato: sabato 5 aprile 2014, 0:45
da Firefox®
Dunque, avere il DHCP attivo in una rete con tanti Client è deleterio dal punto di vista informatico ed anche pericoloso.
Per poter configurare il tutto correttamente e indispensabile assegnare manualmente gli IP ad ogni macchina o device portatile.
Sopratutto dal punto di vista della sicurezza gli IP statici permettono una più accurata configurazione e controllo di router e firewall.
Bisogna tenere a mente che il DHCP è si comodo, ma è una lama a doppio taglio, infatti è comodo anche per gli intrusi!
Nel senso che se qualche malintenzionato riuscisse a superare le scarse barriere che proteggono le lan domestiche otterrebbe dal server DHCP un indirizzo IP automaticamente anche lui.
In pratica è quasi come avergli steso un tappeto rosso.

Tornando al discorso dello streaming video sulla LAN, con una LAN 10/100 è impensabile poter vedere video HD in maniera fluida.
La larghezza di banda massima di una LAN a 100 Mbit è 12,5 MB/s (100/8) assolutamente insufficiente per permettere la corretta comunicazione fra router e device e al contempo permettere il passaggio dello streaming video HD che si aggira mediamente sui 15-20 MB/s e anche più.

Come ti ho già suggerito nel mio post precedente con una cifra modesta di 80/150 Euro circa (in confronto ad una TV da oltre 3000 euro sono noccioline) ed acquistare un router Gigabit serio.
Controlla anche che i cavi ethernet siano tutti in classe 5 o 5a e che non siano danneggiati, schaicciati o comunque deteriorati e cerca di non esagerare con la lunghezza, oltre i 10 metri le prestazioni calano.

Il discorso della variabilità della connessione internet non centra assolutamente nulla col traffico dati sulla LAN cablata.
Tuttavia questo tipo di connessioni fra parenti o amici da una casa all'altra oltre ad essere vietate dagli ISP, espongono gli utenti a notevoli rischi di furto di dati sensibili quali password, numeri di carte di credito ecc. ecc.
Le connessioni wireless, contrariamente a quello che la gente pensa e vuole, sono da tenere strettamente all'interno delle mura domestiche.
Più estesa è la copertura WiFi del proprio Access Point, più sono i potenziali "utenti a scrocco" di connessioni.
Ma tutto questo questo è nulla in confronto ai guai che si possono passare quando "estranei" si collegano alla tua rete: tutto il traffico generato da eventuali intrusi, per il tuo ISP sei tu che lo fai.
Qualsiasi sia il sito visitato da terzi, nel LOG del tuo Internet provider sono salvati con accanto il tuo indirizzo IP di quel determinato giorno, ora, minuto e secondo.
Io francamente starei molto in guardia!

Re: Domanda per gli esperti : Dlna " Dispositivo Scollegato"

Inviato: sabato 5 aprile 2014, 1:09
da burghy86
avere o non avere un dhcp non blocca gli hacker un minimo più sgamati, cmq si, è un freno al vicino di casa che casualmente scopre la password che è il nome de tuo cane..

come sempre bisogna avere un minino di equilibrio tra sicurezza e comodità.
una buona password, un mac filter impostato possono bastare in una abitazione standard.

ricordo che lo standard per un cavo categoria 5e e categora 6 (naturalmente se ben collegato e non danneggiato da strozzature e passaggi in canaline con corrente elettrica) è di 100 metri patch comprese, quindi i 10 metri è un dato inesatto (credo sia un errore di battitura)

la password del wifi andrebbe cambiata spesso in modo che se qualcuno la trova avrà lo scrocco solo per breve tempo

l'ip fisso sicuramente va impostato su dispositivi "server" ma su certi dispositivi è complicato impostarlo (certe tv, il portatile che usi in vari posti gli smartphone)
certo esistono software che aiutano (netsetman) ma non tutti vogliono questo.

per il traffico generato da terzi visto che abbiamo un nas possiamo attivare il syslog e registrare i dispositivi che si collegano nella nostra rete in modo (in caso di denuncia) possiamo provare che qualcuno ha forzato la nostra rete.

in più si possono creare nei moderni ruoter più reti wifi tenendo quella con il dhcp solo per la navigazione e proteggendo i dati locali.

ritornando in argomento, ho proposto di dividere il dhcp su due dispositivi differenti per non avere mai il caso che per pioggia o altro il ponte radio non funzioni, risultando cosi oltre al non accesso in internet anche l'impossibilità di accedere alle risorse locali.

Re: Domanda per gli esperti : Dlna " Dispositivo Scollegato"

Inviato: martedì 8 aprile 2014, 14:29
da interceptor
Ragazzi mi fate sentire ingorante piu' di quello che pensavo..... :oops: :oops: ...ci mastico veramente poco..... comunque penso il problema sia proprio inerente gli indirizzi e questo dhcp . A breve cambio sistema e mi attivo un'abbonamento wireless dedicato a casa mia cosi' escludo il resto della rete e tutta quella montagna di indirizzi. In casa ho una linea cablata ethernet cat. 6e con uno switch lan che sicuramente andro' a sostiruire con uno gygalan. Ho notato che alcuni film in hd intorno i 10 gyga erano un'po scattosi , pensavo fosse il file fatto da cani , ma potrebbe essere lo switch che fa da collo di bottiglia?

Grazie a tutti per i consigli , ne ho bisogno....hehe :( :( :D

Re: Domanda per gli esperti : Dlna " Dispositivo Scollegato"

Inviato: mercoledì 7 maggio 2014, 11:19
da interceptor
Ciao a tutti , confermo che il problema che mi scollegava il dispositivo era dovuto al dhcp. In pratica non avevo settato un'indirizzo statico nel nas . Risolto. Grazie a tutti.