Pagina 1 di 1

Sottoalimentazione prese usb posteriori

Inviato: lunedì 19 gennaio 2009, 12:11
da Fla
Ciao a tutti...
....finalmente mi è arrivato il ds207+...:)
ho notato una cosa usando un hd esterno della wd da 2.5 autoalimentato: mentre la presa usb frontale riesce ad alimentare a sufficienza l'hd quelle posteriori stentano e l'hd non "parte".
Faccio notare che questo della wd (da 160gb) è l'unico hd esterno che riesco a far partire con ogni presa usb...anche su portatili datati e non ha il secondo connettore per un ulteriore cavo usb.

anche l'utilizzo della presa usb come printer server non brilla come velocità...si invia un documento, anche un txt leggerissimo, e passa più di qualche secondo (15-20 sec) prima che arrivi alla stampante. Cosa che non succedeva prima con un economico printer server della 3com.

Secondo voi è normale?

Ciao e grazie

Sottoalimentazione prese usb posteriori

Inviato: lunedì 19 gennaio 2009, 14:45
da Parsipal
Per quanto concerne il lato print-server, effettivante non è prestante.
Per quanto riguarda l'alimentazione delle porte USB, non ho mai provato HD autoalimentati, ma potrebbe essere causa presenza di doppia porta. Bisognerebbe vedere come è stata concepita la circuitazione elettrica.

Ciao
Parsipal

Sottoalimentazione prese usb posteriori

Inviato: lunedì 19 gennaio 2009, 15:02
da Fla
infatti continuerò ad usare il 3com:-"

forse hai ragione per le prese posteriori usb....non si sono sforzati molto!!

Ciao e grazie