Pagina 1 di 1

Quesito jbod

Inviato: martedì 11 marzo 2014, 3:30
da Giraz
Salve a tutti, sono un neoiscritto e sto configurando un ds212+ (dsm 5.0 fresca fresca) con due dischi caviar red da 4TB ciascuno.
Premesso che poiché gran parte dei dati che andrò a salvarci sono mkv, non ho intenzione di configurare un raid 1. Inoltre mi avanzeranno due dischi usb da 2TB l'uno che vorrei usare per backuppare solamente quei dati su cui mi interessa avere rindondanza ( bk di TM e altro).
Ora, sono a conoscenza che con un raid 0, se perdo un disco, perdo tutti i dati.
Ho cercato in rete ed in questo forum ma non ho trovato una risposta chiara circa la configurazione jbod: mi piacerebbe usarla invece che tenere i due dischi distinti, per poter configurarmi le condivisioni senza doverle per forza dividere in due dischi, ma non sono riuscito a capire con esattezza cosa succede in caso di guasto ad uno dei due dischi. Molti dicono che si perde tutto, alcuni invece che si perdono solo i dati salvati in quel disco.
Qualcuno sa darmi una risposta certa?

Grazie

Re: Quesito jbod

Inviato: martedì 11 marzo 2014, 9:33
da burghy86
con il jbod in caso di rottura di un disco si perdono tutti i dati del primo e per recuperare i dati del secondo bisogna usare una procedura con ubuntu.

il problema che non puoi scegliere dove salvare i dati, possono essere nel primo come nel secondo.

perchè non vuoi due volumi singoli?

Re: Quesito jbod

Inviato: martedì 11 marzo 2014, 9:56
da Giraz
Intanto grazie per la risposta!
Diciamo che avere un unico volume mi permetterebbe di avere una flessibilità maggiore nello sfruttare lo spazio a disposizione. Avendo quasi 4TB di mkv mi ritroverei fin da subito a doverli dividere nei due dischi, mentre mi piacerebbe poterli considerare all'interno di un'unica cartella (un'unica posizione dove salvarli, un'unica cartella da montare sul mediaplayer, e così via..).
Gli altri dati poi verrebbero backuppati sulle due unità usb quindi da quel punto di vista sarei abbastanza tranquillo.
Diciamo quindi che posso anche permettermi di perdere gli mkv, certo che tra perderli tutti e perderne solo una parte, chiaro che preferisco la seconda ipotesi (sgrat sgrat...) conscio del fatto che non ho controllo su quale disco è effettivamente usato per salvare ciascun file, ma anche se te nessi i due dischi separati non posso sapere quale disco si romperà, e quindi quali file perderò.

Non ho capito inoltre se ciascun file viene spezzettato su più dischi o se viene scritto per intero in un singolo disco, perché nel primo caso, se la partizione si frammenta, i file che risulterebbero spezzettati nei due dischi (e che quindi sarebbero persi in caso di rottura di uno dei due) potrebbero diventare via via sempre di più...

Se mi dici che la procedura da ubuntu è fattibile io tenterei anche questa strada, anche perché ho un po' di esperienza con linux e con il mondo sistemistico in generale, quindi diciamo non mi spaventa perderci qualche notte.. ;)

Però se mi dici che ogni 10 che provano a fare questo recupero, uno solo a successo, allora lascio perdere... :D

Re: Quesito jbod

Inviato: mercoledì 12 marzo 2014, 14:33
da Giraz
Ho parlato con un sistemista e mi ha confermato la possibilità di recuperare i dati da un disco, se l'altro si rompe.
Io provo... Ho creato il volume e sto già trasferendo i file...

Grazie