Dischi con capienza differente
Inviato: giovedì 6 marzo 2014, 23:08
Buonasera,
sono nuovo, ho provato a vedere se c'era qualche thread che contenesse già la risposta agli interrogativi che sto per porre e non l'ho trovato. Se ci fosse, mi scuso e chiedo di essere indirizzato al thread in questione.
1) Domani ricevo un DS213j. L'ho preso per morte naturale di una Time Capsule nella quale avevo da poco inserito un WD RED da 2 TB. Da quest'ultima vorrei dunque recuperare il disco per montarlo sul Synology. Avendo due bay a disposizione ho però deciso di acquistare un secondo disco e ho trovato una buona occasione per un WD RED da 3 TB: quindi con una capienza differente dal disco che già possedevo. Ho deciso di acquistarlo nonostante non fosse identico all'altro perché ho visto che Synology permette di configurare i due dischi anche in modalità non Raid. Non essendo interessato al Raid, ho assunto di poter formattare e configurare i due dischi in modo autonomo l'uno dall'altro. Poi mi sono venuti i dubbi… La domanda è se potrò farlo davvero o se dovrò rinunciare allo spazio da 3 TB.
2) La seconda domanda è: posso cominciare inserendo il disco nuovo da 3TB, configurarlo, e in un secondo momento inserire il disco usato da 2 TB e procedere alla sua configurazione? O è invece necessario montare tutto subito e configurare tutto subito?
3) Per ottenere ciò che spero di aver spiegato sopra, devo configurare in modalità Basic o JBOD?
4) Dove trovo la spiegazione delle differenze tra una modalità e l'altra?
Grazie a chi mi risponde,
Mifolame
sono nuovo, ho provato a vedere se c'era qualche thread che contenesse già la risposta agli interrogativi che sto per porre e non l'ho trovato. Se ci fosse, mi scuso e chiedo di essere indirizzato al thread in questione.
1) Domani ricevo un DS213j. L'ho preso per morte naturale di una Time Capsule nella quale avevo da poco inserito un WD RED da 2 TB. Da quest'ultima vorrei dunque recuperare il disco per montarlo sul Synology. Avendo due bay a disposizione ho però deciso di acquistare un secondo disco e ho trovato una buona occasione per un WD RED da 3 TB: quindi con una capienza differente dal disco che già possedevo. Ho deciso di acquistarlo nonostante non fosse identico all'altro perché ho visto che Synology permette di configurare i due dischi anche in modalità non Raid. Non essendo interessato al Raid, ho assunto di poter formattare e configurare i due dischi in modo autonomo l'uno dall'altro. Poi mi sono venuti i dubbi… La domanda è se potrò farlo davvero o se dovrò rinunciare allo spazio da 3 TB.
2) La seconda domanda è: posso cominciare inserendo il disco nuovo da 3TB, configurarlo, e in un secondo momento inserire il disco usato da 2 TB e procedere alla sua configurazione? O è invece necessario montare tutto subito e configurare tutto subito?
3) Per ottenere ciò che spero di aver spiegato sopra, devo configurare in modalità Basic o JBOD?
4) Dove trovo la spiegazione delle differenze tra una modalità e l'altra?
Grazie a chi mi risponde,
Mifolame