Premetto che è un'operazione che non ho mai fatto e non sono molto pratico, ma credo di aver capito che un tunnel vpn tra il nas e i client da remoto sia la condizione più sicura ed affidabile. Confermate? Per le prime prove ho aperto la porta 5001 sul router e all'occorrenza effettuo l'accesso tramite browser. La vpn che vantaggi porterebbe rispetto a questa soluzione?
I miei client sarebbero iphone - ipad - notebook con win7
La prima scelta che dovrei affrontare è se impostare la vpn con vpn server sul nas oppure impostarla semplicemente da router? mi potreste spiegare le differenze e soprattutto quale è più semplice da settare per un novizio come me?
Il secondo dubbio è riguardante le impostazioni delle porte che ho ad oggi aperte sul router: per ora ho le porte BT 6881 e 16881, emule 4662 e 4672, e la 5001. quando imposterò la vpn queste le dovrò tenere aperte comunque o posso richiuderle?
Per il momento ringrazio tutti per l'aiuto che mi darete
