Pagina 1 di 1

DS 214+

Inviato: lunedì 17 febbraio 2014, 22:20
da FRANK331
Buonasera, ho da pochi giorni comprato un DS 214+, la sensazione è di aver comprato una Ferrari, da neo patentato. Insieme ad un mio amico, che ne possiede uno simile, abbiamo fatto delle cose, ma trovo ancora troppe troppe difficoltà e ancora tantissime funzioni non riesco ad attivarle. Secondo voi è facile trovare qualche esperto che, ovviamente dietro compenso, sistema e attiva la stazione in tutta o quasi la sua potenzialità?
Io abito in provincia di Napoli, se qualcuno potesse consigliarmi qualche società, vi sarei estremamente grato.
Grazie in anticipo.

Re: DS 214+

Inviato: lunedì 17 febbraio 2014, 22:22
da burghy86
Cosa ti serve attivare? Possiamo darti una mano in remoto

Re: DS 214+

Inviato: lunedì 17 febbraio 2014, 22:30
da FRANK331
Intanto grazie, ma non saprei da dove cominciare, sono troppe le cose da chiedere, uso il pc dal 1988, il mio primo computer fu un 8086, ho imparato da solo tutto o quasi, ma se c'è un argomento che non ho mai voluto imparare e tutto ciò che attiene le reti, ecc. ecc.
Una delle cose che adesso mi piacerebbe fare, ma non riesco a fare, è quella di consentire ad un utente non in rete locale, di accedere ad una cartella dove poter caricare dei file e scaricarne altri. Ho creato l'utente, ho creato la cartella ho abilitato i vari permessi, ma mio fratello (l'utente in questione) non vede la cartella.
Questa è solo una delle centinaia di cose che vorrei imparare e capire. Ho appena compreso il funzionamento di una workstation (ahimè sono appassionato anche di musica) ho impiegato un anno per scoprire ed apprezzare tutta la potenzialità d ora che cominciavo a godermela, ho messo in mezzo quest'altra passione.....Insomma non troverò mai pace. Ringraziandoti comunque sin d'ora, se posso, approfitterò un pochino della tua disponibilità.

Re: DS 214+

Inviato: martedì 18 febbraio 2014, 8:27
da burghy86
In remoto ci sono tre modi con il nas per poter accedere:

Ftp server
Vpn
Cloud station

Devi avere un indirizzo ip fisso o un ddns e alcune porte aperte sul router

Ci sono molte fuide in proposito. Se hai problemi scrivi

Re: DS 214+

Inviato: martedì 18 febbraio 2014, 21:36
da FRANK331
Ti ringrazio, in ogni caso ho contattato un tecnico che conosce molto bene la DS 214, sulla quale ha già fatto diverse configurazioni, giovedì verra a casa, e cominceremo a mettere la macchina in moto, la tua risposta è sicuramente valida, ma come ti dicevo sulla questione rete, sono molto deficitario, quello che a te sembra banale, per me è arabo. Grazie comunque, imparerò di sicuro e allora metterò a disposizione le conoscenze acquisite per altri che si troveranno in difficoltà. Comunque mio fratello entra e vede alcune cartelle, tipo video station o photo station, per le quali gli ho fornito i diritti di accesso, ma queste sono cartelle di default, mentre una cartella che avevo creato ad ok, non riesco a farla visualizzare.
A presto.

Re: DS 214+

Inviato: mercoledì 26 febbraio 2014, 10:37
da irkwinn
ciao,
se devi accedere da rete locale fai scaricare a tuo fratello il synology assistant da qui http://www.synology.com/en-global/suppo ... oad/DS214+ con una procedura guidata ti permette di mappare tutte le cartelle che hai condiviso, cosa che puoi fare anche da windows semplicemente scrivendo in esegui o nella berra dell'indirizzo di una cartella qualsiasi \\ seguito dall'ip del nas es. \\192.168.1.5 e' un esempio ci va uno degli ip del tuo NAS, tu ne hai 2 di ip ovviamente se hai collegato entrambe le schede, va bene uno qualsiasi dei 2, fatto questo ti appare la lista delle condivisioni tipo musica video etc tasto destro sulla risorsa che vuoi mappare e scegli mappa unita di rete, inserisci utente e password et voila', ma col programmino fai prima perchè ti guida passo passo.

Re: DS 214+

Inviato: domenica 23 marzo 2014, 1:38
da Firefox®
Frank, il modo migliore per condividere file con altri utenti attraverso internet è l'uso di un servizio di Cloud gratuito come DropBox ad esempio, che ti permette di arrivare fino a 5 GB completamente gratis.

1) registra un account Free su DropBox, invita direttamente da DropBox il tuo amico, appena lui si registra e installa DropBox sul suo PC hai già guadagnato 500 MB e arrivi a 1GB.
2) Installi Cloud Station e Cloud Sync sul NAS e lo configuri perchè si sincronizzi con DropBox
3) condividi una cartella fra i due account DropBox
4) copi i file che vuoi condividere nella cartella DropBox del NAS, questa poi verrà sincronizzata da CloudSync con la cartella remota di DropBox (di notte magari)
5) l'altro utente che ha installto DropBox ed ha attivato la sincronizzazione della cartella condivisa fra i due account DropBox si troverà direttamente sul suo PC i file che tu hai inserito nella cartella di DropBox sul NAS.

Tutto questo senza muovere un dito ne fornire ad altri link diretti alla DiskStation.
Considera che per scaricare un file da Internet direttamente dalla DiskStation con una ADSL standard, la massima velocità in download (per la persona con cui vuoi condividere i file) sarebbe limitata dalla velocità di Upload della tua linea ADSL che in Italia è al massimo di 80/90 Kb/s (kilobyte al secondo) scaricando invece da DropBox, se lui ha una ADSL 20 Mega ad esempio, potrebbe arrivare a 1500 MB/s (megabyte al secondo!) in Download.