Pagina 1 di 1
doppio cavo lan
Inviato: domenica 16 febbraio 2014, 16:36
da BigOne
ciao ...sono sempre io,il solito nabbo di turno a tempestarvi di domande
a cosa serve collecare un secondo cavo lan sul nas?
all'inizio pensavo che funzionasserro entrambi in sintonia col nas,pero ora ho provato a collegarne 2 e ho visto che in pratica ognuno lavora con un ip proprio.
in pratica è come se avessi installato 2 nas ognuno col proprio indirizzo.
quindi la domanda è la seguente:
amplifico qualcosa con 2 cavi collegati o non serve praticamente a nulla?
grazie
Re: doppio cavo lan
Inviato: domenica 16 febbraio 2014, 17:53
da BigOne
girovagando in rete ho trovato come fare il "link aggregation "
e l'ho fatto spuntando "network fault tollerance " (visto che sul ieee 802.3ad mi dava un errore non avendo lo swith)
....ho fatto bene? o non serve a niente?

Re: doppio cavo lan
Inviato: domenica 16 febbraio 2014, 21:52
da burghy86
Senza swtch non serve a nulla
Re: doppio cavo lan
Inviato: domenica 16 febbraio 2014, 23:05
da BigOne
ok
che tipo di switch dovrei procurarmi? la spesa vale la pena o per le prestazioni che si ottengono, o mi consigli di lasciare perdere?
Re: doppio cavo lan
Inviato: lunedì 17 febbraio 2014, 15:08
da batti38
Serve solo se hai almeno 2 dispositivi che in contemporanea accedono al NAS a dati pesanti. In questo caso e solo in questo, entrambi i dispositivi andranno a velocita Gigabit ognuno. Senza link aggregation adrebbero a 500 Mbit
Re: doppio cavo lan
Inviato: lunedì 17 febbraio 2014, 17:23
da BigOne
ah ok ...ho capito !
grazie mille
Re: doppio cavo lan
Inviato: lunedì 17 febbraio 2014, 17:57
da dMajo
batti38 ha scritto:Serve solo se hai almeno 2 dispositivi che in contemporanea accedono al NAS a dati pesanti. In questo caso e solo in questo, entrambi i dispositivi andranno a velocita Gigabit ognuno. Senza link aggregation adrebberà a 500 Mbit
burghy86 ha scritto:Senza swtch non serve a nulla
Per quanto riguarda le prestazioni dovrebbe (+/-) esser così, va detto però che in caso di nas atom (syno/qnap) alcuni utenti hanno riscontrato increnenti di transfer rate nell'ordine del 2/3% anche con singolo pc (ambasciator non porta pena - non ho testato personalmente)
Ad ogni modo per chi desidera la ridondanza anche la configurazione in backup fa si che se una porta dello switch, una porta del nas oppure un cavo di rete dovessero aver problemi verrebbe così garantita la continuità del servizio.
Infine bisogna anche dire che gli switch che gestiscono il LACP sono generalmente switch gestiti layer 2, il che significa che supportano anche il QoS/ToS. La banda di una connessione Gigabit è sempre la stessa, ma a seconda di come viene impostato il QoS l'utente può decidere di dare priorità ad una tipologia di traffico piuttosto che un'altra e così migliorare la risposta ad esempio di un protocollo/servizio a discapito di un'altro adattando meglio la rete alle proprie esigenze.
Re: doppio cavo lan
Inviato: lunedì 17 febbraio 2014, 18:14
da BigOne
in poche parole ...un macello XDD
credo che tornero ad un solo cavo

Re: doppio cavo lan
Inviato: lunedì 17 febbraio 2014, 18:18
da BigOne
cmq grazie per la risposta dettagliata (anche se ad un certo punto mi sono perso

)
è cmq bello vedere e sapere di fare parte di un forum dove ci sono persone veramente competenti
