Pagina 1 di 1

GUIDA: Come fare il DOWNGRADE del firmware.

Inviato: giovedì 8 gennaio 2009, 19:46
da Parsipal
COME EFFETTUARE IL DOWNGRADE DEL FIRMWARE

NOTA: NON ESEGUIRE QUESTE OPERAZIONI SE NON SIETE ESPERTI.
SE DECIDETE DI FARLO, LO FARETE A VOSTRO RISCHIO E NESSUNO SARA' RESPONSABILE PER EVENTUALI
DANNI O CATTIVI FUNZIONAMENTI DEL VOSTRO SISTEMA


Supponete di aver installato sul vostro NAS l'ultima versione ipotetica del firmware "x90", ma per qualche ragione volete ritornare
ad una versione di firmware precedente, per esempio la versione ipotetica "x80".
Qui di seguito si spiega come fare.

0) Effetuare il backup dei vostri dati

1) Estrarre il file VERSION dal file .pat del Firmware "x80"
- Una volta unzip il file del firmware otterrete un file con estenzione .pat
- Utilizzate il WINRAR per aprire il file .pat (la compressione del file .pat e di tipo TAR)
- All'interno troverete un file con il nome VERSION.
- Salvatelo in una directory condivisa del vostro NAS. Esempio: sharefiles

2) Abilitare SSH sul vostro Synology NAS
- Collegatevi da amministratore al vostro NAS via web: http://ipNAS:5000
- Andate in Network Services -> Terminal -> Enable SSH service

3) Collegatevi via SSH al vostro NAS come root (la password e' la stessa di quella da voi impostata come admin)
- Cercate il file VERSION sul vostro NAS con i seguenti comandi in linea:
cd /
find / -name VERSION
- dopo un po di tempo vi visualizzera' le directories in cui e' presente un file con il nome VERSION.
Esempio del risultato della ricerca:
./etc/VERSION
./etc.defaults/VERSION
./volume1/sharefiles/VERSION

4) Verificate il contenuto del file
- utilizzate il seguente comando in linea:
more /etc.defaults/VERSION
- comparira' un testo tipo il seguente
majorversion="2"
minorversion="0"
buildphase="3"
buildnumber="x90"
builddate="200x/xx/xx"

5) Sostituite la versione del file VERSION presente nel NAS con quella salvata nella directory sharefiles
- utilizzate il seguente comando di linea:
cp /volume1/sharefiles/VERSION /etc.defaults/VERSION

6) Verificate il contenuto del file appena sovrascitto
- utilizzate il seguente comando in linea:
more /etc.defaults/VERSION
- comparira' un testo tipo il seguente
majorversion="2"
minorversion="0"
buildphase="3"
buildnumber="x80"
builddate="200x/xx/xx"

7) Effettuare il downgrade del firmware
- Collegatevi da "admin" all'interfaccia Web DSM 2.x
- Andate in "Firmware Update"
- Selezionate il file .pat del vostro ipotetico firmware "x080"
- Seguite le istruzioni sullo schermo

Noterete che la data e la versione del firmware e' quella della version x80.
Praticamente si inganna il NAS facendogli credere che si sta reinstallando una stessa versione del firmware

8) Ripristinare la configurazione del sistema
- Utilizzate solo i file .dss compatibili alla versione del firmware downgradato


N.B.
PER INSERIRE COMMENTI ALLE GUIDE CLICCA
QUI.

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Note bibliografiche
Traduzione ed adattamento: Parsipal
Link originale: http://www.synology.com/enu/forum/viewt ... =39&t=1478

Re: GUIDA: Come fare il DOWNGRADE del firmware.

Inviato: lunedì 19 ottobre 2015, 23:11
da emulus
Salve , innanzi tutto GRAZIE per le info . io ho un problema con il 713+, ho eseguito l'ipgrade del firmware alla versione 6.0 e solo dopo mi sono reso conto che si trattava di una BETA, il nuovo firmware mi ha causato enormi problemi in particolare nell'avvio del NAS che risulta estremamente lento ( circa 10 minuti per accendersi ) e una altra serie di noie . Vorrei effettuare il downgrade alla versione 5.2 stabile ma come noto non lo permette, ho seguito la guida ma in fase di copia del file VERSIONE mi rilascia un errore, in preatica dice che non ho i permessi per eseguire la copia. Ho seguito passo passo le indicazioni ma senza esito. Appena connesso inserendo utente e password mi da questa scritta "Could not chdir to home directory /var/services/homes/admin: No such file or directory" non so se può essere utile, quando eseguo il comando “find / -name VERSION" appare una lunga lista con la dicitura "Permission denied", quando eseguo il comando "cp /volume1/dati/VERSION /etc.defaults/VERSION" nonostante nella cartella dati abbia inserito il file VERSION mia appare questa scritta "cp: cannot stat ‘/volume1/dati/VERSION’: No such file or directory". Qualcuno può aiutarmi ? Grazie in anticipo

Re: GUIDA: Come fare il DOWNGRADE del firmware.

Inviato: giovedì 7 luglio 2016, 12:34
da s1n0
Dal momento che la mia DS211+ e' diventata un vero e proprio chiodo(ricordo in principio come girava bene), vorrei chiedere:

1. Anziche' "ingannare" la procedura di update, se resetto alle impostazioni di fabbrica la diskstation e poi le carico un .pat versione 4.x o 5.x col synology assistant, funzionera' o dovro' comunuque ingannare il sistema?

2. Son passati anni; secondo voi qual'era il miglior DSM, in termini di performance, sfornato per DS211+ e affini?

Ho gia' resettato alle impostazioni di fabbrica, ma nisba. Sono ormai mesi che sopporto questa vergogna. Ora che ho un po' di tempo libero posso spostare i miei oltre 3TB di dati altrove e fare quel che serve, anche due volte se necessario(come dicevo, l'ho appena fatto per il reset).
Mi spiace ma la situazione induce a pensare male, nel senso che e' davvero vergognoso sfornare degli aggiornamenti simili. Considerate che ho installato giusto download station, media server e il perl(quest'ultimo come sapete non e' certo un demone che resta in esecuzione). Come dicevo, sono ormai mesi che appena partono i consueti 10 download la cpu rimane costantemente a palla intorno al 99%. Per favore, evitate di suggerirmi di cercare qualche altro processo che consuma risorse perche' cosi non e'. Inoltre, anche quando non scarico con la download station, ma semplicemente utilizzo i file residenti sulla DS, la cpu e' sempre tra il 50% e il 90% con conseguenti rallentamenti in rete che si manifestano sottoforma di lag. Con i vecchi firmware non era cosi. Il mio DS211+ non e' mai stato un fulmine di guerra, ma un tempo reggeva bene il carico di lavoro, nonostante anche allora i picchi della cpu raggiungessero il 99%: si trattava pero' di picchi e non di cpu costante al 99% come invece e' da mesi mesi.
Scusate lo sfogo, avrei preferito evitarlo, ma sono veramente deluso e amareggiato. Un nas nuovo dual o quadcore lo comprerei anche volentieri, ma considerati tutti i fastidi causati per mesi e mesi dagli aggiornamenti sull'attuale nas Synology, credo proprio che al prossimo giro guardero' altrove.

Re: GUIDA: Come fare il DOWNGRADE del firmware.

Inviato: venerdì 8 luglio 2016, 12:44
da s1n0
Mi rispondo da solo! Non e' possibile resettare e ricoprire il firmware senza aver prima "ingannato" il DSM.
Al momento, ho messo l'ultima versione stabile della 4.3.x e sembra andare decisamente meglio. Ne sapro' di piu' solo al termine di tutte le attivita' post-downgrade.

Praticamente, ho copiato i file VERSION della penultima versione 4.3.x. Ho aggiornato automaticamente all'ultima versione 4.3.x e resettato alle impostazioni di fabbrica il DSM.
Ho sovrascritto i due file VERSION, quello in /etc/ e quello in /etc.defaults col file VERSION della 4.3.x che avevo preventivamente copiato nella /tmp.
Ho invece eliminato un file VERSION relativo alle patch che si trovava dentro la directory nascosta .syno...e qualcosa, non ricordo di preciso, perche' non faceva riconoscere al DSM la versione di DSM: praticamente mostrava -null- nel nome della versione. Una volta eliminato questo file, ha riconosciuto la versione e mi ha proposto l'aggiornamento all'ultimo firmware della versione 4.3.x.
Scusate se sono stato poco preciso coi numeri di versione, ma non sono a casa e l'ho fatto ieri e la mia memoria non e' piu' quella di un tempo!

Re: GUIDA: Come fare il DOWNGRADE del firmware.

Inviato: giovedì 1 settembre 2016, 18:59
da Walter_83
Come fare il DOWNGRADE del firmware.

Ciao a tutti. Non sono molto pratico ma con un po' di perseveranza sto cercando di risolvere i problemi sul mio DS213j. Non voglio farla lunga... in pratica a seguito ad un settore danneggiato sul mio disco (ora bloccato) sto procedendo a ripristinare il nas con un nuovo disco. Premesso che non sono riuscito in alcun modo a fare una copia funzionante 1:1 dei due dischi (due WD RED 3T) con Clonezilla live da usb perchè misteriosamente vede il nuovo disco più piccolo del vecchio, mi sono messo l'anima in pace e sto provando a reinstallare tutto da capo. Non so bene come in passato ero riuscito a far funzionare da interfaccia web pyLoad su DSM 6 perfettamente. Ho poi riprovato da zero ma senza successo. A questo punto mi sono deciso a rimettere DSM 5.2. Ovviamente anche qui problemi perchè anche installando tutto da zero e caricando manualmente il pacchetto il mio nas non mi fa andare avanti invitandomi a mettere l'ultima versione (a questo punto mi chiedo a che pro mettere nel software questa possibilità se poi non te lo accetta.. mahh). Non mi rimane che seguire la guida in questione che poi è simile a questa (http://www.mconsult.it/blog/2015/08/13/ ... downgrade/).

In generale non ho capito quale programma devo usare per dare i comandi tramite SSH. Ho capito che da DSM6 per sicurezza è stato disabilitata l'utenza root, infatti con WinSCP riesco ad accedere anche in / <radice> ma solo come admin mentre con root no. Ovviamente in admin non riesco a salvare le modifiche al file VERSION tramite editor perché dice che non ho i permessi.
Seguendo qualche quida qui e la (https://www.synology.com/it-it/knowled ... SSH_Telnet) sono risucito ad accedere al nas come root ma solo tramite Putty ma poi mi sono bloccato perchè comandi come questi non li accetta:
Parsipal ha scritto: 3) Collegatevi via SSH al vostro NAS come root (la password e' la stessa di quella da voi impostata come admin)
- Cercate il file VERSION sul vostro NAS con i seguenti comandi in linea:
cd /
find / -name VERSION
- dopo un po di tempo vi visualizzera' le directories in cui e' presente un file con il nome VERSION.
Esempio del risultato della ricerca:
./etc/VERSION
./etc.defaults/VERSION
./volume1/sharefiles/VERSION
Chi mi da una mano per favore? :roll:

Re: GUIDA: Come fare il DOWNGRADE del firmware.

Inviato: venerdì 2 settembre 2016, 15:16
da Walter_83
Come non detto... fatto tutto da Putty