Pagina 1 di 1

Client con Synology

Inviato: domenica 26 gennaio 2014, 16:33
da marco.santilli
Una domanda...

Ho 2 pc fissi e un portatile...
sono pronto all'acquisto del synology..

La domanda è questo:
posso lavorare direttamente sul synology in rete e lasciare i PC solo ed esclusivamente con il disco SSD per sistema operativo senza altri dischi di appoggio???

per lavorare intendo:
sfogliare foto...
documenti office...
programmazione (apertura di file di 100mb alla prima volta)
lavorazione con photoshop

Ciao e grazie

Re: Client con Synology

Inviato: domenica 26 gennaio 2014, 17:59
da dMajo
Si.
in questo caso pero il nas diventa di fatto un file server ed unico elemento di storage di tutti i tuoi file (alcuni sicuramente importantissimi). Ti consiglio quindi un nas ad almeno 4 baie (3 hdd in raid5 ed 1 disco base per backup). Considera anche la capacita di storage in previsione di eventuali future espansioni.

PC&SSD per ottenere prestazioni oltre al ssd considera una buona dotazione di ram, inoltre l'utilizzo di un hdd classico (anche solo 250/500 GB) dove appoggiare le cartelle dei file temporanei win e quello della memoria virtuale potrebbe esser considerato per estendere la vita del ssd. Lo spazio rimanente potrebbe eventualmente esser utilizzato per l'appoggio locale durante la lavorazione di elaborazioni particolarmente pesanti (es. montaggi video).

Per tutto il lavoro ordinario (office, excell, word, ...) l'utilizzo diretto da nas (se ben dimensionato) va benissimo. In caso di sviluppo sw/hw considera l'installazione di git/svn sul nas

Re: Client con Synology

Inviato: domenica 26 gennaio 2014, 18:09
da marco.santilli
dMajo ha scritto: Per tutto il lavoro ordinario (office, excell, word, ...) l'utilizzo diretto da nas (se ben dimensionato) va benissimo. In caso di sviluppo sw/hw considera l'installazione di git/svn sul nas
Non conosco git/svn...cosa è????

Per il synology sono orientato al nuovo 414

per la divisione penso che sarà cosi

disco1: storage
disco2: torret/condivisione
disco3: backup...non uso il raid perchè preferisco selezionare io ed impostare i backup giornalieri, ci saranno backup del DISCO1 e backup delle configurazioni dei PC client
facendo un RAID non posso vedere i file di backup e recuperare i file in caso di errore durante la programmazione...