Pagina 1 di 1

dubbi settaggi switch link aggregator

Inviato: venerdì 24 gennaio 2014, 11:40
da rottweiller
ragazzi ho un dubbio allora ho fastweb, collegato router n66u e poi uno switch managament dove ho collegato il mio 712+ in link aggregator. ora mi chiedo questo secondo voi va attivata la funzione spanning tree? perchè leggendo su i forum ho capito che si usa quando ci sono diversi switch in collegamento fra loro, ma io visto che ne ho uno solo che è collegato al router n66u che in questo caso funge anche da switch acendo 4 porte ehthernet, non capisco se funziona o meno?
mi date una mano tnx

Re: dubbi settaggi switch link aggregator

Inviato: venerdì 24 gennaio 2014, 11:49
da rottweiller
aggiungo che nella opzioni del mio switch mi dice questo nella sezione link aggregator:

to avoid any brodcast storm when lacp takes effect are suggested to enable spanning tree function.

per evitare qualsiasi tempesta Brodcast quando lacp ha effetto sono suggeriti per abilitare la funzione spanning tree

quindi non capisco se dicono che si usa solo quando ci sono diversi switch collegati, poi nel setting del mio switch mi dicono ti attivarla se uso lacp "link aggregato"
che si fa in questo caso

Re: dubbi settaggi switch link aggregator

Inviato: venerdì 24 gennaio 2014, 14:40
da dMajo
Fra due switch, non necessariamente collegati direttamente (non adiacenti), ci possono esser più collegamenti. Poiche gli switch memorizzano i mac address raggiungibili a valle di ogni porta (mac address table) il messaggio destinato ad un dato indirizzo mac inviato attraverso una o piu porte potrebbe rientrare così rientrare nello stesso switch per esser riinviato ... all'infinito, un cane che si morsica la coda. Cio amazzerebbe la banda dello switch accopando la rete. Per prevenire cio si usa lo spanning tree control che si accorge della connessione circolare e ne disabilita un segmento. Un cerchio diventa un ferro di cavallo. In caso di guasto ad un elemento (due mezzi ferri di cavallo) il segmento che era stato disabilitato viene reso operativo nuovamente ricomponendo così gran parte del "ferro di cavallo" e garantendo le comunicazioni.

A te non serve, attiva il lacp (link aggregation) sul nas e dichiara il gruppo (trunk con protocollo lacp) sullo switch.

Ad ogni modo se vuoi attivarlo comunque, danni non fa, al di la del aumentare il traffico in rete (lo spanning tree protocol, come dice il nome stesso "protocol" è una comunicazione fra dispositivi vari, se attivata anche sul unico dispositivo presente questi comincera ad inviare pacchetti broadcast nel tentativo "riconoscere altri dispositivi"/"mappare la rete")

Re: dubbi settaggi switch link aggregator

Inviato: venerdì 24 gennaio 2014, 19:22
da burghy86
Confermo tutto quello che dice mike. Lo spanning tree si usa quando si hanno più swich in link aggregation tra loro o in formazione ad anello per non avere mai problemi di connessione

Re: dubbi settaggi switch link aggregator

Inviato: sabato 25 gennaio 2014, 10:29
da rottweiller
ok ti ringrazia infatti controllando dai log mi dava errore, ho disabilitato lo spanning ho settato gli indirizzi mac statici sulle porte e attivato lcap e tutto va alla grande, visto che sei esperto nel campo ti chiedevo ma c'è un modo per accedere da remoto allo switch il mio modello è TL-SG3210 il link del modello:
http://www.tp-link.it/products/details/ ... =TL-SG3210
ho visto che nei settaggi ho la possibilità di abilitare SNMP è con questo che accedo da remoto oppure non ho possibilità di accederci?
e poi secondo te la protezione arp va attivata sulle porte non lag oppure non serve?
grazie mille

Re: dubbi settaggi switch link aggregator

Inviato: sabato 25 gennaio 2014, 15:41
da burghy86
Per connetterti da remoto poi fare una vpn sul router. Ma la domanda è: perché? Lo switch non lo modifichi tutti i giorni ed e molto meglio farlo in locale

L'arp sulle non lag lascialo pure disabilitato

Re: dubbi settaggi switch link aggregator

Inviato: martedì 28 gennaio 2014, 7:38
da rottweiller
ok ti ringrazio ho sistemato i setting , ma per l'accesso da remoto mi occorre solo per visionare la web gui dello switch ed eventualmente fare un riavvio, mi capita spesso che sono fuori anche per più di un mesetto...
e chiedevo come potevo configurare la cosa sempre se è possibile
grazie