Pagina 1 di 1
problema rete Gbit
Inviato: venerdì 3 gennaio 2014, 18:36
da jonny
salve a tutti.
ho acquistato un ds214, collegato a un router Gbit e un hd esterno usb3 wd.
nel trasferimento di file dal pc al nas raggiungo un velocita massima di 30Mbit.
Anche con hd esterno trasferisco al massimo a 30Mbit,
mentre dovrei trasferire a velocità decisamente maggiori.
quale potrebbe essere il problema?
grazie.
Re: problema rete Gbit
Inviato: sabato 4 gennaio 2014, 13:20
da burghy86
Con Windows? Trasferisci in smb? Prova in ftp.
Con mac fai con il suo protocollo afp
Lavora sui jumbo frame se supportati
Se sono tanti file piccoli è normale. Prova con 3 gb di file
Re: problema rete Gbit
Inviato: sabato 4 gennaio 2014, 13:56
da ponzo79
Occhio che se trasferisci dati da/a un hdd esterno collegato a una porta usb 2 quello è il tuo collo di bottiglia
Re: problema rete Gbit
Inviato: sabato 4 gennaio 2014, 15:41
da jonny
grazie di avermi risposto.
io uso windows, mac osx, ubuntu.
hd esterno e collegato alla porta usb3 del ds214, il trasferimento lo faccio tramite File Station( unico file video di 2Giga).
dal DSM se apro dispositivi l'hd viene riconosciuto come tale.
aiutooo!
Re: problema rete Gbit
Inviato: sabato 4 gennaio 2014, 22:27
da ponzo79
da file station è sconsigliabile....comunque in questo caso la ridotta velocità IO PENSO sia dovuta al processore del nas....
Re: problema rete Gbit
Inviato: domenica 5 gennaio 2014, 20:24
da jonny
Perché è sconsigliato usare disk station per caricare file sul nas?
Qualé la procedura giusta?
Re: problema rete Gbit
Inviato: domenica 5 gennaio 2014, 20:25
da jonny
Scusa file statio....
Re: problema rete Gbit
Inviato: lunedì 6 gennaio 2014, 1:18
da burghy86
Usare il nas come un nas. Non come un suto web. Collegarsi in smb afp ftp o altro
Con win fai start esegui e digiti \\diskstation o \\ipdelnas
Re: problema rete Gbit
Inviato: lunedì 6 gennaio 2014, 12:46
da jonny
Grazie per i consigli, ho risolto quasi tutto.
Con la rete Gigabit ho cambiato i jumbo freame 9k, ora viaggio sui 90Mb
Anche con l'hd esterno ora usa correttamente la porta usb3
Grazie