iscsi target su mac
iscsi target su mac
Nel leggere il tutorial su come montare un volume su mac non mi è molto chiaro questo punto"Per una maggiore affidabilità nell'accesso all'archiviazione virtuale, è bene espellere iSCSI Target prima di impostare il computer Mac in modalità sleep o che la DiskStation imposti i dischi rigidi in modalità sospensione. In alternativa, è possibile disabilitare la gestione dell'alimentazione della DiskStation e del computer Mac per evitare l'espulsione di iSCSI Target". Questo significa che tute le volte che abbandono il mac acceso mi devo ricordare di espellere il disco virtuale, se mi dimentico cosa può capitare un saluto a tutti.
Re: iscsi target su mac
Ciao a tutti,
risollevo questa discussione invece che crearne una di nuova, perché la cosa mi interessa.
Aggiungo però una domanda: esistono connettori iSCSI gratuiti per Mac (Maverick)? Fin'ora ho trovato solo due soluzioni a pagamento, Xtend SAN iSCSI Initiator e Globalsan iSCSI Initiator.
risollevo questa discussione invece che crearne una di nuova, perché la cosa mi interessa.
Aggiungo però una domanda: esistono connettori iSCSI gratuiti per Mac (Maverick)? Fin'ora ho trovato solo due soluzioni a pagamento, Xtend SAN iSCSI Initiator e Globalsan iSCSI Initiator.
Re: iscsi target su mac
Mi rispondo da solo dicendo che dopo lungo cercare ho trovato questo: http://blog.justus-beyer.de/2014/01/dro ... r-kind-of/
e devo dire che funziona.
Confermo che eliminando il file nascosto che vine citato in uno dei commenti è possibile utilizzare un nome arbitrario per il target, inoltre per evitare dei warning è meglio sistemare i permetti alla cartella /tmp.
Occhio alle virgolette che sono scritte con un carattere diverso dallo standard e vi danno errore, è comunque possibile scrivere lo script anche senza virgolette e funziona comunque.

Devo ancora fare dei test sull'affidabilità e sulle prestazioni, comunque a prima vista sembra funzionare correttamente.
Spero vi possa servire..
e devo dire che funziona.
Confermo che eliminando il file nascosto che vine citato in uno dei commenti è possibile utilizzare un nome arbitrario per il target, inoltre per evitare dei warning è meglio sistemare i permetti alla cartella /tmp.
Occhio alle virgolette che sono scritte con un carattere diverso dallo standard e vi danno errore, è comunque possibile scrivere lo script anche senza virgolette e funziona comunque.

Devo ancora fare dei test sull'affidabilità e sulle prestazioni, comunque a prima vista sembra funzionare correttamente.
Spero vi possa servire..
