Pagina 1 di 2
corretta configurazione Download station e Netgear dgn 2200
Inviato: domenica 17 novembre 2013, 11:25
da merit72
Noto una notevole differenza nella velocita' di download se utilizzo il pc con un client torrent e la download station. Quest'ultima parte bene (200kb/s) ma poi in pochi secondi arriva intorno ai 20 kb/s (a volte torna a fare dei picchi anche di 300 kb/s ma per qualche secondo). Questa e' la mia configurazione:
- alice adsl 10 Mega
Download station :
Cattura.PNG
Router:
router1.PNG
router2.PNG
grazie a chiunque voglia darmi dei suggerimenti
Re: corretta configurazione Download station e Netgear dgn 2
Inviato: domenica 17 novembre 2013, 11:27
da merit72
a dimenticavo...
router 3.PNG
queste sono le impostazioni lan inserite (da prima che avessi il ds413j)
Re: corretta configurazione Download station e Netgear dgn 2
Inviato: domenica 17 novembre 2013, 18:07
da ponzo79
Sei sicuro che la 16881 sia aperta? Perché non la trovo tra le regole del firewall
Poi io starei massimo sui 10 KB/s in upload...
I test sulla adsl che dicono?
Re: corretta configurazione Download station e Netgear dgn 2
Inviato: domenica 17 novembre 2013, 19:55
da merit72
Questo e' il test:
test adsl.PNG
La porta e' al n. 4 tra i servizi
Re: corretta configurazione Download station e Netgear dgn 2
Inviato: domenica 17 novembre 2013, 20:54
da ponzo79
Nei servizi si, ma tra le regole del firewall non la vedo...non serve?
Re: corretta configurazione Download station e Netgear dgn 2
Inviato: domenica 17 novembre 2013, 21:03
da merit72
Da quello (poco) che ci capisco io, una volta determinato il servizio poi nelle regole del firewall va riportato il nome del servizio (n.7) - consenti sempre - ed l'indirizzo ip della Diskstation... pero' chiedo appunto consigli sulla configurazione in quanto ci capisco davvero poco...
Re: corretta configurazione Download station e Netgear dgn 2
Inviato: lunedì 18 novembre 2013, 0:35
da MarkII
Forse devi prenotare indirizzo per il nas come hai fato per il pc.
Saluti
Re: corretta configurazione Download station e Netgear dgn 2
Inviato: lunedì 18 novembre 2013, 15:17
da ponzo79
Si scusa, dalcell non vedevo la regola n. 7....
Per la prenotazione indirizzo non serve se hai impostato al nas un ip statico....anche se è buona norma farlo perché nel caso in cui il nas venga spento, quell'indirizzo potrebbe essere assegnato ad un altro dispositivo, ma non è quella la ragione del rallentamento che riscontri...
Forse dipende solo dai file che hai in download, dalla quantità e qualità delle fonti che possiedono....prova magari con una distro di ubuntu che è sicuramente ricca di fonti e vedi come si comporta e poi dicci che risultati ottieni. Con una distro di ubuntu stai sicuro che riesce a riempirti la banda e andare al massimo delle sue potenzialità
PS: quanti file in download hai? Troppi possono causare rallentamenti
Re: corretta configurazione Download station e Netgear dgn 2
Inviato: martedì 19 novembre 2013, 20:31
da merit72
I file in download non sono molti (3) e le fonti mi sembrano discrete.
Provato con ubuntu
740 - 749 kbs continui
Pero', ho ancora la convinzione che con il client da pc sia piu' veloce (per quanto riguarda altri file probabilmente con meno fonti). Nei prossimi giorni faro' una prova con lo stesso file, misurando i tempi.....poi faro' sapere
Intanto grazie a tutti.
Ps: ho cercato in rete client alternativi a Dawnload station ed ho trovato Transmission ma non funziona (la pagina richiesta non e' stata trovata), qualcuno ne sa qualcosa?
Re: corretta configurazione Download station e Netgear dgn 2
Inviato: mercoledì 20 novembre 2013, 8:27
da ponzo79
Provato con ubuntu
740 - 749 kbs continui
Direi quindi che sia la tua adsl sia la download station funzionano perfettamente...
L'unico motivo per cui non riesci a spingere al massimo è che i file che hai in download non hanno sufficienti fonti e seeders...
Ubuntu è perfetto per testare la propria linea e il proprio client torrent
ho ancora la convinzione che con il client da pc sia piu' veloce
Secondo me è solo una sensazione...e ubuntu ne è la conferma
Ps: ho cercato in rete client alternativi a Dawnload station ed ho trovato Transmission ma non funziona (la pagina richiesta non e' stata trovata), qualcuno ne sa qualcosa?
Io l'ho provato e l'ho subito abbandonato....ma se vuoi provarlo guarda nelle guide lo trovi di sicuro
guide-tips/repository-e-download-synology-t2533.html