Buonasera a tutti, mi chiamo Francesco e ho un Synology DS112J con un WD Red da 3TB, però comincia a starmi stretto. Vorrei fare una domanda abbastanza semplice, se comprassi un NAS con 4 bay e volessi cominciare con 2 dischi è poi possibile in futuro aggiungere altri dischi senza perdere i dati? La mia unica necessità è che vorrei che i dischi fossero visti come un'unico disco. Il NAS mi serve solo per archiviare FILM e MUSICA.
Grazie a chiunque abbia voglia di rispondermi.
P:S. Evitate tecnicismi perché sono poco pratico.
Francesco
Aggiungere dischi ad un NAS 4 bay
Re: Aggiungere dischi ad un NAS 4 bay
vuoi fare una cosa tecnica e ci chiedi di essere poco tecnici..
ti risponderò si, dipende cosa vuoi fare.
una guida qui:
http://www.synology.com/support/tutoria ... a&q_id=484
se ci spieghi bene cosa vuoi fare con i 4 dischi (se vuoi la ridondanza di sicurezza in caso di rottura, se non ti frega la sicurezza, se vuoi volumi separati per ogni hd) noi ti dovremo rispondere con una risposta tecnica aimé.
ti risponderò si, dipende cosa vuoi fare.
una guida qui:
http://www.synology.com/support/tutoria ... a&q_id=484
se ci spieghi bene cosa vuoi fare con i 4 dischi (se vuoi la ridondanza di sicurezza in caso di rottura, se non ti frega la sicurezza, se vuoi volumi separati per ogni hd) noi ti dovremo rispondere con una risposta tecnica aimé.
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
- UPS: apc
- GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
- SWC: hp gigabit 8 porte with poe
- NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
- CLI: win11 e ubuntu
[altro] - 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
Re: Aggiungere dischi ad un NAS 4 bay
Allora.. innanzi tutto un grazie per avermi risposto.
Per quanto riguarda i tecnicismi hai ragione quando dici che non è facile spiegare quello che chiedo senza entrare nel tecnico, ma ora io volevo solo un semplice si si può, o no non si può.
Poi per come fare ovviamente sono consapevole che bisognerà entrare nel tecnico.
Comunque come ho detto vorrei che i due dischi che metterò inizialmente vengano visti come un unico disco e poi quelli che metterò in seguito si dovranno aggiungere a quelli esistenti ma sempre visti come un unico disco.
Per quanto riguarda la sicurezza dei dati non è fondamentale ma mi piacerebbe sapere a cosa dovrei rinunciare per avere la sicurezza dei dati archiviati (capacità complessiva di archiviazione?) se si quanto esattamente?
Mettiamo che si possa fare tutto quello che ho detto, i dischi che metterò in futuro dovranno essere identici a quelli già presenti? I NAS a 4 bay vanno tutti bene o per quello che vorrei fare devo sceglierne uno in particolare? Ovviamente so che c'è una differenza di prestazione tra modello e modello.
Grazie mille!!
Francesco
Per quanto riguarda i tecnicismi hai ragione quando dici che non è facile spiegare quello che chiedo senza entrare nel tecnico, ma ora io volevo solo un semplice si si può, o no non si può.
Poi per come fare ovviamente sono consapevole che bisognerà entrare nel tecnico.
Comunque come ho detto vorrei che i due dischi che metterò inizialmente vengano visti come un unico disco e poi quelli che metterò in seguito si dovranno aggiungere a quelli esistenti ma sempre visti come un unico disco.
Per quanto riguarda la sicurezza dei dati non è fondamentale ma mi piacerebbe sapere a cosa dovrei rinunciare per avere la sicurezza dei dati archiviati (capacità complessiva di archiviazione?) se si quanto esattamente?
Mettiamo che si possa fare tutto quello che ho detto, i dischi che metterò in futuro dovranno essere identici a quelli già presenti? I NAS a 4 bay vanno tutti bene o per quello che vorrei fare devo sceglierne uno in particolare? Ovviamente so che c'è una differenza di prestazione tra modello e modello.
Grazie mille!!
Francesco
Re: Aggiungere dischi ad un NAS 4 bay
con due dischi vorresti avere lo spazio che è la somma dei due dischi, questo si chiama raid 0 con o senza jbod
questo tipo di configurazione è virtualmente la più pericolosa se hai a cuore la sicurezza dei dati perche nel caso ti si rompesse un disco perderesti tutti i dati anche del secondo, o comunque se tu fossi in jbot dovresti faticare non poco per ricostruire una parte dei dati.
io se fossi in te farei un acquisto non di uno ma di due dischi nuovi da mettere nel nas a 4 baie, questo perche ti permette di avere un raid 5 che ti fa un volume unico con la protezione di un disco, questo vuol dire che se hai 3 dischi da 3 tb avrai disponibili 6 tb mentre 3tb saranno per garantirti i dati in caso di rottura.
il raid 5 ha anche un vantaggio, se un domani aggiungerai un quarto disco avra sempre e comunque un solo disco di ridondanza, cioè se avrai 4 dischi da 3 tb avrai 9 tb di spazio usabile.
per i dischi da prendere e sempre meglio prenderli di misura uguale o superiore.
se hai dischi di misure diverse puoi usare la configurazione "shr" che ti fa guadagnare spazio rispetto al raid5 ma è proprietario synology
puoi divertirti a guardare le varie configurazioni di dischi qui:
http://www.synology.com/support/RAID_ca ... hp?lang=it
se vorrai invece usare tutti i dischi e stare in raid0 a scanso di equivoci se vorrai passare da due dischi a 3 dischi mantendo il raid 0 non so se si puo fare, dovrai ricreare tutto il volume salvando i dati su un dispositivo esterno, (questo però prendilo con le pinze)
questo tipo di configurazione è virtualmente la più pericolosa se hai a cuore la sicurezza dei dati perche nel caso ti si rompesse un disco perderesti tutti i dati anche del secondo, o comunque se tu fossi in jbot dovresti faticare non poco per ricostruire una parte dei dati.
io se fossi in te farei un acquisto non di uno ma di due dischi nuovi da mettere nel nas a 4 baie, questo perche ti permette di avere un raid 5 che ti fa un volume unico con la protezione di un disco, questo vuol dire che se hai 3 dischi da 3 tb avrai disponibili 6 tb mentre 3tb saranno per garantirti i dati in caso di rottura.
il raid 5 ha anche un vantaggio, se un domani aggiungerai un quarto disco avra sempre e comunque un solo disco di ridondanza, cioè se avrai 4 dischi da 3 tb avrai 9 tb di spazio usabile.
per i dischi da prendere e sempre meglio prenderli di misura uguale o superiore.
se hai dischi di misure diverse puoi usare la configurazione "shr" che ti fa guadagnare spazio rispetto al raid5 ma è proprietario synology
puoi divertirti a guardare le varie configurazioni di dischi qui:
http://www.synology.com/support/RAID_ca ... hp?lang=it
se vorrai invece usare tutti i dischi e stare in raid0 a scanso di equivoci se vorrai passare da due dischi a 3 dischi mantendo il raid 0 non so se si puo fare, dovrai ricreare tutto il volume salvando i dati su un dispositivo esterno, (questo però prendilo con le pinze)
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
- UPS: apc
- GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
- SWC: hp gigabit 8 porte with poe
- NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
- CLI: win11 e ubuntu
[altro] - 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3